L’attività della mountain bike richiede un grande impegno, tanta costanza e, soprattutto, un’attrezzatura adeguata.
Nel kit del perfetto biker non può mancare, tra gli altri equipaggiamenti, uno zaino idrico per mtb, fondamentale per ristorare l’atleta dopo lunghe pedalate, magari anche effettuate su salite faticose.
Cos’è uno zaino idrico?
- Facile da pulire e riempire: l'ampia apertura è abbastanza grande per la pulizia della sacca idrica, è facile riempirla e aggiungere cubetti di ghiaccio.
- Totalmente praticità: più tasche e organizzazione, c'è una spaziosa cabina armatoriale in grado di trasportare la vescica che ti permette di portare comodamente l'acqua. Un altro numero di tasche...
- 【Vescica di idratazione】 La sacca d'acqua è priva di BPA e approvata dalla FDA, insapore e a prova di perdite. Tubo per bere a mani libere con boccaglio a ventosa, mordere delicatamente per far...
- Qualità premium: Lo zaino da bici ISPEED 20 è realizzato in nylon ripstop 210D e poliestere 600D ad alta densità. Il tessuto è leggero, resistente agli strappi e alle abrasioni e tutte le cuciture...
- Garanzia di sicurezza - Senza BPA e PVC per 100%, la borraccia morbida in TPU è ermetica ed ecologica, senza sapore plastico. A patto che l'acqua venga ridotta, il volume della borraccia pieghevole...
- Sacco d'acqua di alta qualità: la borraccia Boosteady è realizzata in materiale PEVA di alta qualità e sicuro per uso alimentare. La sacca per l'acqua esterna è doppia sigillata lateralmente e ha...
- 【A PROVA DI PERDITE E IGIENICO】 i nostri boccagli antibatterici sono dotati di una valvola on/off facile da usare che impedisce le perdite. La custodia a prova di polvere mantiene il boccaglio...
Uno zaino idrico per mtb è uno zaino appositamente pensato per contenere una sacca ripiena di liquido. Solitamente gli atleti lo utilizzano per l’acqua o per avere a disposizione una riserva di bevande ricche di sali minerali.
La sacca è dotata di un tubo flessibile che, uscendo dalla borsa, viene fissato sulla spallina di quest’ultima così da essere facilmente raggiungibile dal biker durante la pedalata.
Il tubicino, infatti, ha una piccola valvola terminale attraverso la quale, succhiando il liquido contenuto nella sacca, ci si potrà idratare senza il bisogno di fermarsi per usare le mani.
La funzione principale di uno zaino idrico è quella di fornire una riserva sufficiente di acqua a chi svolge la pedalata, ma la maggior parte degli zaini presenti sul mercato hanno una capienza superiore alla capacità della sacca stessa e permettono di trasportare anche altri oggetti, compresi quelli necessari alle eventuali manutenzioni da effettuare sulla bicicletta.
L’utilizzo di uno zaino idrico è importante durante lo svolgimento dell’attività fisica, perché permette di concentrarsi su ciò che si sta facendo senza preoccuparsi di avere le mani libere.
È importante rifornirsi di questo oggetto se si vuole praticare lo sport della mountain bike e, soprattutto, se si intende affrontare percorsi lunghi perché, a differenza di borracce e portaborracce, assolve la stessa funzione senza intaccare i movimenti e l’attività fisica.
Come scegliere il miglior zaino idrico per mtb:
La scelta dello zaino idrico per mtb migliore è fondamentale. L’oggetto, infatti, oltre ad avere una funzione puramente pratica, avendo una capienza tale da assicurare la corretta idratazione all’atleta, deve essere caratterizzato da un adeguato livello di comodità.
Quando si pedala, infatti, si deve avere un certo comfort, che deve essere garantito da un’attrezzatura sì efficiente, ma tale da non limitare o ostacolare i movimenti del biker.
In questo caso, infatti, potrebbe rappresentare più un pericolo che un supporto all’atleta.
È proprio per questo motivo che, tra i tanti modelli di zaino idrico per mtb presenti sul mercato, occorre fare una selezione, riducendo il campo d’acquisto a quelli migliori e con caratteristiche adeguate alle esigenze di ciascun biker.
Per fare la scelta perfetta è opportuno, prima di tutto, capire quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si deve acquistare uno zaino idrico per mtb.
-
Il volume dello zaino:
Uno dei primi aspetti che il biker deve valutare quando si appresta ad acquistare uno zaino idrico per mtb è il volume.
La capacità della borsa, infatti, dovrebbe essere tale da contenere, oltre alla sacca idrica piena, anche l‘attrezzatura che l’atleta porta con sè durante le pedalate. La quantità di oggetti e, quindi, il loro ingombro, è solitamente direttamente proporzionale ai percorsi effettuati in sella alla mountain bike.
Per percorsi brevi, infatti, saranno necessari pochi attrezzi (per esempio quelli necessari per riparare una ruota forata o per gonfiare una camera d’aria sgonfia), mentre per uscite giornaliere bisogna tener conto anche di altri fattori, come la necessità di portare vestiti di ricambio.
Se il biker è un amante del bikepacking, avrà bisogno di più spazio per conservare cibo e attrezzatura da campeggio, così come, per chi preferisce abbinare la bicicletta alla passione per la fotografia, è consigliabile optare per pacchetti di idratazione comprendenti anche appositi alloggiamenti per attrezzature fotografiche.
Le opzioni disponibili sono tante e per tutti i gusti.
-
Le caratteristiche della sacca idrica:
La seconda caratteristica che bisogna considerare è la capacità della sacca idrica. Questo fattore va valutato non soltanto in base alla lunghezza e all’intensità del percorso, ma anche in relazione alla temperatura esterna e alla quantità di acqua che il biker solitamente beve durante la pedalata.
Nella scelta dello zaino idrico per mtb è opportuno anche verificare la grandezza dell’apertura della sacca, fondamentale per una corretta pulizia dell’oggetto.
Una bocca troppo stretta, infatti, impedirà la fuoriuscita totale dell’acqua contenuta all’interno in fase di lavaggio e favorirà la formazione di muffe e batteri, soprattutto quando il serbatoio non viene usato per tanto tempo.
In generale, per evitare questa spiacevole situazione, gli esperti consigliano di conservare la sacca in congelatore, tra un alimento e l’altro.
-
Il tubicino della sacca:
Dovendo assicurarsi la comodità, bisogna tener conto anche di quanto è comodo bere dal proprio zaino idrico.
Alcune sacche, infatti, richiedono molta pressione per succhiare un sorso d’acqua e questo, unito alla stanchezza, può risultare molto fastidioso durante la pedalata.
Alcuni zaini, addirittura, hanno un tubicino troppo corto, che quindi è difficile da tirare fino alla bocca, o troppo lungo, che può dar fastidio al biker durante la pedalata.
È fondamentale, quindi, comprendere a fondo le caratteristiche del tubicino e scegliere il prodotto adeguato anche sulla base delle proprie abitudini e della propria esperienza.
Classifica degli 8 migliori zaini idrici per MTB del 2023:
-
Camelbak Skyliner 10 – Miglior zaino idrico per MTB
Firmato da un’azienda leader nel settore, come il prodotto precedente ha una sacca idrica di 3 litri e il tubo fissato con un magnete, caratteristica che ne rende facile e veloce l’utilizzo.
Gli spallacci sono corredati di un ponte speciale che favorisce la stabilizzazione dello zaino al centro della schiena e ne limita gli spostamenti durante le pedalate in curva.
Il prezzo dello zaino idrico per MTB Camelbak Skyline LR10 è leggermente più elevato rispetto all’Osprey Raptor 14, ma ha un accessori aggiuntivo: una borsa estraibile per gli attrezzi di emergenza. È disponibile in una doppia colorazione, così da venire incontro ai gusti dei diversi utenti.
-
YL-gongsi Hydration Pack – Economico
YL-gongsi Zaino Idratazione con Vescica 2L,Donna Uomo Zaino per Corsa MTB Ciclismo Maratona Trekking...- ★Materiale di alta qualità: realizzato in tessuto di nylon ultraleggero resistente alla lacrimazione e di alta qualità, molto leggero, comodo e duraturo. Rivestito con design a rete traspirante,...
Lo zaino idrico YL-gongsi è un accessorio valido e leggero per chi pratica mtb, realizzato con materiali di altissima qualità come il nylon, assicura durevolezza e confort per le tue escursioni in montagna.
La rete posteriore garantisce ventilazione e traspirazione alla tua schiena, è dotato di spallacci imbottiti e regolabili all’occorrenza e di fibbie per agganciare il caschetto oltre a tasche per riporre piccoli oggetti.
Lo zaino aderisce bene al corpo e il peso è ben ripartito. I materiali sono impermeabili e dotati di parti che riflettono durante le ore notturne per una maggiore visibilità.
La Sacca Idrica ha una capienza di due litri. Il rapporto qualità prezzo è ottimo anche se la scelta dei colori non c’è, infatti lo zaino è solo nero con rifiniture celesti e grigie.
-
Locallion – Zaino idrico unisex
- (NON INCLUDE LA SACCA D'IDRATAZIONE)Acqua-resistant in poliestere resistente all'acqua e poliestere come il tessuto non permettono all'acqua di penetrare facilmente. Ha una apertura per uscire il tubo...
Lo zaino Local Lion ha una capienza complessiva di sei litri, oltre alla sacca d’acqua da due litri può contenere tanto altro. Il prodotto è ideale per le tue escursioni in bicicletta di un giorno e potrai utilizzarlo anche in altre occasioni e gite all’aria aperta. I colori che potrai scegliere sono: blu, nero, grigio, rosso e giallo.
Il materiale con il quale è fabbricato, il poliestere, è di altissima qualità e garantisce elevata impermeabilità e traspirazione.
Il tubicino dell’acqua fuoriesce da un apposito foro, così da rendere più facile e veloce la presa. Gli spallacci sono imbottiti e larghi, inoltre è dotato di molte tasche di varie dimensioni per contenere tutto ciò che vuoi.
La parte posteriore è predisposta da un sistema di ventilazione e areazione. Un ottimo prodotto con un prezzo contenuto.
Uswe Airborne 15 – Molto capiente
- – Zaino con 15L spazio e borraccia 3L
Lo zaino idrico per mtb USWE Airborne 15 è capiente ma leggero, funzionale e comodo, grazie al sistema di trasporto con imbracatura No More Dancing Monkey.
Caratterizzato da un solo punto di aggancio e quattro punti di supporto, lo zaino risulta essere stabile e confortevole.
Ha una capacità di 15 litri e una sacca d’acqua Shape-Shift di tre litri estremamente facile da pulire. Il vano interno è organizzato con diversi scomparti pensati per riporre in maniera ordinata gli attrezzi necessari e presenta una tasca impermeabile per lo smartphone.
-
Locallion – Zaino idrico da mtb leggero
- (NON INCLUDE LA SACCA D'IDRATAZIONE)Acqua-resistant in poliestere resistente all'acqua e poliestere come il tessuto non permettono all'acqua di penetrare facilmente. Ha una apertura per uscire il tubo...
Locallion è uno zaino da ciclismo, molto amato per la sua leggerezza e per la sacca che non appesantisce troppo il ciclista.
La sacca idrica è da 6l, e lo zaino è resistente all’acqua con un buon grado di impermeabilizzazione. Aggiungo che il prezzo è davvero economico e conveniente.
-
CestMall – Zaino idrico molto capiente
- 【Vescica di idratazione】 La sacca d'acqua è priva di BPA e approvata dalla FDA, insapore e a prova di perdite. Tubo per bere a mani libere con boccaglio a ventosa, mordere delicatamente per far...
CestMall è lo zaino ideale per lunghe escursioni. Oltre a una sacca d’acqua da due litri è dotato di numerose tasche secondarie, sia frontali che laterali, per una capienza totale di cinquanta litri, che ti permetteranno di avere sempre con te tutto quello che ti serve per i tuoi viaggi nella natura.
La sacca dell’acqua è realizzata in PEVA al 100%, estremamente resistente e che non contiene BTA. Ha un tappo molto largo per consentirti di riempirla facilmente, infine il tubo è dotato di una valvola a chiusura automatica che impedisce le perdite d’acqua.
Una volta svuotato può essere facilmente ripiegato, e occupa pochissimo spazio in casa. inoltre è disponibile in tre diversi colori.
-
Homiee – Zaino idrico ultraleggero
- Zaino per l'acqua isolato con sacca d'acqua da 2 litri: questo zaino per l'idratazione ha uno spesso strato isolante, lo scomparto della vescica isolato per mantenere l'acqua fredda e il cibo fresco...
Questo zaino è pensato per fornirti il massimo della comodità in qualsiasi condizione. Il retro è realizzato in materiali traspiranti con un design multi-mesh, così da non attaccarsi alla schiena durante le tue pedalata, è anche dotato di un supporto per il peso che riduce per garantirti la massima comodità mentre pedali.
Viene venduto assieme a una copertura anti-pioggia, facile da mettere in caso di temporali improvvisi.
Se ti piace andare in MTB anche di notte, su questo zaino sono cucite delle fasce riflettenti sia sugli spallacci posteriori che su quelli anteriori, che ti assicureranno di essere visibile anche sulle strade scarsamente illuminate.
Benché sia dotato di una cannuccia e di uno spazio apposito all’interno in cui inserire una sacca per l’acqua, quest’ultima non è inclusa e dovrai acquistarla separatamente, ma questo ti consente di scegliere il prodotto con la capienza più adatta alle tue esigenze.
-
Zeroall – Zaino con sacca idrica da 10L
- 【Materiale di alta qualità】 Lo zaino per bicicletta Zeroall 10L è realizzato con materiali in nylon di alta qualità e tessuto in poliestere resistente agli strappi. Il tessuto in nylon di alta...
Questo zaino è l’ideale se ti piace fare escursioni in MTB molto lunghe, con la sua sacca da dieci litri infatti non sarà necessario fare soste frequenti per riempirla e potrai percorrere lunghi tratti in mezzo alla natura, dove non sono presenti fontane o punti in cui poter sostare senza doverti preoccupare delle tue riserve d’acqua.
Il suo tessuto è realizzato in poliestere e Nylon che lo rendono sia impermeabile che resistente agli strappi, inoltre è pensato per essere comodo e adattabile: è dotato di spallacci imbottiti e cinghie, sia sul petto che in vita, che ti permettono di regolarlo secondo le tue esigenze ed evitare spiacevoli scossoni durante la pedalata.
Nella parte inferiore è presente una sacca in cui puoi ripiegare lo zaino, che è quindi molto facile da trasportare e riporre quando non lo usi.