Un buon tavolo da biliardo è indispensabile quando si parla di questo gioco, che riunisce le persone regalando momenti di svago e aggregazione. Questa attività sportiva ha origini davvero antiche, e ad oggi conta sempre più iscritti ai tornei che si svolgono all’interno di locali idonei.

Non solo, anche gli amatori adorano mettersi alla prova, e non è raro all’interno dei bar trovare tavoli da biliardo che funzionano in base ad una tariffa oraria.

Ciò permette dunque anche ai meno esperti di cimentarsi in questa disciplina. Ma non è tutto, sono sempre più in aumento i giocatori che decidono di acquistare un tavolo per allenasi a casa o divertirsi in compagnia degli amici.

Ormai chiunque può avere accesso a questo prodotto, ordinandolo direttamente da internet e facendoselo spedire comodamente al proprio domicilio.

Com’è fatto un tavolo da biliardo?

Bestseller n. 1
Tavolo da Biliardo 7 piedi blu convertibile in tavolo - Atlantis
  • Atlantis – Tavolo da biliardo 7 piedi blu convertibile in tavolo
Bestseller n. 2
Tavolo da biliardo 7 Piedi multigioco con tavolo da ping pong - Falcon
  • FALCON: Tavolo da biliardo da 2,1 m con tavolo da ping pong
Bestseller n. 3
Simba Srl Tavolo da Biliardo 7 FT Rosso Carambola Full Optional con Piano Tavolo E PANCHE
  • TAVOLO BILIARDO - CARAMBOLA 7FT Modello RICH ROSSO FULL OPTIONAL 2 in 1 PIANO PER TAVOLO DA PRANZO E PANCHE CONTENITORE IL BILIARDO DIVENTA UN COMODO TAVOLO DA PRANZO PIANO DEL TAVOLO INCLUSO NEL...
Bestseller n. 4
Simba Srl Tavolo da Biliardo 7 FT Carambola Blu Full Optional E Piano Tavolo con PANCHE Contenitore
  • TAVOLO BILIARDO - CARAMBOLA 7FT Modello RICH BLU FULL OPTIONAL 2 in 1 PIANO PER TAVOLO DA PRANZO E PANCHE CONTENITORE
Bestseller n. 6
NG Biliardi Biliardo ARTEMIDE
  • dimensioni: 215 cm x 123 cm x 82 cm

Il rettangolo da biliardo è composto da una base solida in legno pregiato detta anche telaio, ed è ricoperto da un panno verde quasi sempre realizzato in lana e poliestere, che sarà poi il campo di battaglia, se così vogliamo chiamarlo. I tappeti verdi sono i più noti ma esistono altre versioni di colore blu scuro oppure rosso.

Questi rivestimenti sono davvero tanto delicati ed è per questo che la maggior parte sono realizzati tramite l’utilizzo di materiali idrorepellenti, in grado di proteggere il rettangolo di gioco da cadute accidentali di qualsiasi liquido.

Sul tavolo da biliardo troviamo una buca per ogni angolo, più altre due che stanno al centro delle sponde più lunghe. Altri invece sono sprovvisti di fessure, con sponde leggermente più alte e rinforzate, e sono destinati a partite di biliardo all’italiana, altra disciplina molto diffusa nei tornei, specialmente in Europa.

I tavoli migliori di solito sono realizzati in legno massello di noce o mogano, in grado di conferire al prodotto robustezza, solidità e una maggiore durata nel tempo. Sono poi rifiniti a mano da maestri artigiani che ne curano i dettagli in maniera minuziosa. Abbiamo infine le sponde, imbottite per resistere alle sollecitazioni continue da parte delle palline.

Come scegliere il miglior tavolo da biliardo?

Tavolo da biliardo professionaleNon è sicuramente facile scegliere in questo senso, le opzioni sono tante, e se non si è bene informati si rischia di fare un acquisto sbagliato, specialmente da parte di giocatori meno esperti che presi dal desiderio di possedere il proprio tavolo da biliardo effettuano ordini completamente a caso.

Questo comporta sprechi di denaro importanti, visto che questo articolo può arrivare a costare anche decine di migliaia di euro nei casi più estremi. Veniamo ora a quelli che sono i requisiti fondamentali per un buon rettangolo.

Una volta capite le proprie esigenze si può procedere all’ordine, ma per farlo occorre considerare alcuni aspetti essenziali.

  • Le dimensioni

Cominciamo dalle dimensioni, che sono da valutare con attenzione. Nessuno vorrebbe ritrovarsi a casa un tavolo che non entra nella stanza destinata ad ospitarlo.

Un articolo riservato all’uso professionale ha volumi diversi rispetto a uno dedicato agli amatori, quindi bisogna prima comprendere ciò che si vuole.

Non si tratta inoltre solo di un fatto di dimensioni, ma anche di peso, maggiore quando si hanno di fronte rettangoli adatti ai tornei, mentre per l’uso domestico esistono prodotti più leggeri e ripiegabili, chiaramente di qualità inferiore.

Una volta stabilite queste necessità si può passare alla scelta dei materiali, altro punto fondamentale, forse il più importante.

  • I materiali

I più costosi sono in legno massello, più robusti e resistenti nel tempo, mentre i più economici utilizzano elementi scadenti. Non è raro infatti trovarne addirittura in plastica e ciò comporta quindi un’usura più veloce del telaio. Discorso simile per il panno e le sponde, che se di pessima qualità potrebbero rovinarsi in tempi brevi.

Il tappeto dovrà essere realizzato in tessuto idrorepellente, così da non rovinarsi in caso ci finiscano sopra dei liquidi in modo fortuito, e non è raro che capiti, visto che quasi sempre gli amatori consumano bevande durante le partite all’interno dei bar, cosa ovviamente vietata durante una competizione tra professionisti.

Una buona sponda, invece, deve contenere al suo interno un rinforzo capace di resistere ai rimbalzi delle palle. Di solito questo rinforzo si trova sulla parte più esterna dei margini ed è formato da una leggera imbottitura in gomma.

  • Solidità della struttura

Ultimo elemento da tenere in considerazione è quello che riguarda i piedi della struttura, che per garantire al biliardo una perfetta stabilità dovranno essere solidi e in grado di sostenere tutto il peso, che spesso supera i 100 kg nei tavoli da biliardo professionali.

Prezzi:

Passiamo ora a una questione che per alcuni può essere una nota dolente. Il prezzo di un valido rettangolo di gioco è stabilito in base a parametri ben definiti. Come già noto, un buon tavolo deve resistere al logoramento dovuto al passare degli anni, aspetto che sicuramente ne determina il valore.

Maggiore sarà la qualità dei materiali, maggiore sarà il prezzo dell’articolo, stabilito soprattutto dall’utilizzo di legni pregiati in fase di produzione.

Da aggiungere poi il costo di manodopera per quanto riguarda le finiture e la lucidatura del telaio, compito che spetta a maestri artigiani che giustamente si fanno ben pagare, portando avanti un mestiere tramandato da generazioni. Stesso discorso per il panno, che se realizzato con lana pregiata incide sul costo finale del biliardo.

Un buon tappeto sarà in grado di resistere agli sfregamenti della stecca, e all’usura provocata dal rotolamento delle palle, e dunque permetterà al proprietario di sostituirlo il più tardi possibile, cosa davvero importante, visto che questa operazione costerebbe un bel po’.

I tavoli da biliardo rivolti a un pubblico di professionisti possono arrivare a costare svariate migliaia di euro, quindi non sono per le tasche di tutti. Ma esistono in vendita soluzioni alternative adatte agli amatori che si accontentano di prodotti meno costosi e quindi di qualità decisamente inferiore.

Spesso questi rettangoli sono costruiti usando materiali come la plastica per il telaio, e sono sconsigliati a persone che ne fanno un uso smodato, perché durano relativamente poco. Sono adatti a situazioni di intrattenimento casalinghe, e mai ci si sognerebbe di utilizzarli durante le competizioni.

Molto comodi da trasportare, sono più piccoli rispetto a biliardi da torneo e possono essere anche ripiegabili, quindi perfetti per uso domestico. Il loro prezzo spesso non supera i mille euro.

Prima di acquistare un articolo di tipo professionale è consigliabile farsi le ossa su un tavolo di poco valore, e solo in futuro passare a uno da giocatori esperti. Un neofita potrebbe danneggiare il panno del tavolo con la stecca per errore e questo comporterebbe una spesa non indifferente per le riparazioni. Ecco perché un tavolo da gara non è adatto ai principianti.

Classifica dei 7 migliori tavoli da biliardo più performanti del 2022:

Miglior tavolo da biliardo

  • Tavolo da biliardo Blue Sky Full Optional 7FT – Miglior tavolo da biliardo

Simba Srl Tavolo da Biliardo + Accessori per Carambola Copertura Inclusa Blue Sky 7 FT 7 Piedi -...
  • TAVOLO BILIARDO - CARAMBOLA 7FT Modello BLUE SKY FULL OPTIONAL 7FT DIVENTA UN BELLISSIMO TAVOLO!! PIANO DI COPERTURA INCLUSO NEL PREZZO!! Misure di gioco 188 cm x 96 cm

Al primo posto della lista ecco il rettangolo venduto da Simba Srl, società con sede in Italia che si occupa principalmente di vendite online. Prodotto in legno ingegnerizzato, l’articolo presenta misure regolamentari, ed è quindi utile a giocatori professionisti che si possono allenare a casa in vista di un torneo.

Le misure di gioco sono 188 cm x 96 cm. Il peso è di 145 kg, e le dimensioni totali sono 213 cm in lunghezza x 121 cm di larghezza x 80 cm di altezza. Il diametro delle buche misura 10 cm.

Una volta utilizzato, l’articolo potrà essere coperto da un pannello che lo trasformerà in un classico tavolo da pranzo a tutti gli effetti, ideale per rendere più bella la propria casa, vista l’eleganza dell’oggetto. L’articolo comprende inoltre gli accessori per giocarci, si trova infatti incluso nel prezzo un set composto da 15 biglie numerate e un pallino, più altre 15 di colore rosso e due triangoli di plastica per contenerle durante la partita.

Come se non bastasse a casa arriveranno 6 stecche, un tabellone per segnare il punteggio, un telo per coprire il biliardo, una spazzola per prendersi cura del panno, due gessetti e due supporti per riporre le stecche. Tutto ciò di cui avrete bisogno per cominciare ad esercitarvi senza ulteriori spese.

  • Simba Srl Green Season 7 ft – Tavolo da biliardo moderno

Il tavolo da biliardo carambola “Green Season” 7 ft è il prodotto ideale per chi voglia un oggetto esteticamente bello, realizzato con cura e con materiali resistenti, e caratterizzato da un design di chiara ispirazione americana.

Il tavolo pesa 145 kg e misura 214 cm x 122 cm: le dimensioni più contenute rispetto ai tavoli da gioco professionali lo rendono particolarmente adatto ad ambienti non molti ampi, senza però compromettere il divertimento e le varie possibilità di gioco.

Il prodotto viene spedito smontato, ma, grazie alle comode istruzioni fornite, risulta molto semplice da assemblare. I colori dominanti sono il nero della struttura e il verde luminoso del panno.

I materiali sono di ottima qualità: legno ingegnerizzato per la struttura e panno robusto per il rivestimento. Quest’ultimo risulta particolarmente indicato per rendere il gioco fluido e scorrevole.

Un interessante aspetto è che, insieme al tavolo, vengono fornite due stecche, le biglie numerate, un triangolo e vari gessetti. Grazie a questi accessori, il tavolo risulta così immediatamente pronto per il gioco.

Le persone che hanno acquistato questo prodotto sono rimaste infine particolarmente soddisfatte per il design generale dell’oggetto, per l’estrema facilità di montaggio e soprattutto per l’ottimo rapporto qualità – prezzo.

  • Billiard Royal Apollo – Tavolo da biliardo di lusso

Billiard-Royal - Tavolo da piscina modello Apollo, 9 m, colore: Verde
  • Il corpo è realizzato in legno di faggio massiccio con uno spessore di 40 mm, superficie di gioco in ardesia naturale, tasche raccogli palline in vera pelle, panno (70% lana – 30% cotone).

Il tavolo da biliardo Apollo di Billiard Royal è la soluzione ideale per giocare a biliardo in un contesto estremamente raffinato e lussuoso. Unico nel suo genere, se cercate un prodotto altamente performante che possa essere un elemento d’arredo raffinato per il vostro appartamento, questo è il biliardo che fa per voi. 

Il tavolo da Bialiardo Apollo ha una superficie di gioco importante di dimensione 254 cm x 127 cm, mentre le dimensioni esterne totali sono di 283 cm x 155 cm x 80 cm e il suo peso è  circa 470 kg.

Il design del prodotto è estremamente e gradevole. La struttura è in legno di faggio massiccio, la superficie di gioco è impreziosita in ardesia naturale e il panno è realizzato per il 70% da lana e per il 30% da cotone.

Il prodotto viene fornito smontato ma risulta semplice da montare, fornito con illustrazioni semplici e chiare.

Chi ha acquistato il prodotto ha particolarmente apprezzato la sua maneggevolezza e la sua robustezza, l’unica nota dolente è il prezzo che sicuramente non è particolarmente alla portata di tutti, ma si tratta, come già suggerito, di un prodotto estremamente raffinato per il quale vale fare l’investimento. 

  • Buckshot Manhattan 8FT – Tavolo da Biliardo professionale

Buckshot Tavolo da Biliardo Manhattan 8ft - 244 x 132cm- Carambola - Pool Americano - Snooker -...
  • Tavolo da biliardo da 8 piedi BuckShot Manhattan molto completo (240 x 130 x 80 cm) con foglio e parti sostituibili! - Il peso: 130 kg

Questo tavolo è palesemente ispirato a quelli che si vedono nei film americani. Infatti lo stile è inconfondibile, e il riferimento agli USA è contenuto pure nel nome dell’articolo. Ideale come prodotto da bar, sala giochi o scantinato, è solido e massiccio, dotato di dettagli che lo rendono unico nel suo genere, come le finiture in acciaio agli angoli delle buche e sui piedi.

Il panno è di colore blu acceso, e il telaio è in legno. Le misure sono 240x130x80 cm e il peso è di 130 kg. Compreso nel prezzo sarà disponibile un set di palline da 57 mm di diametro, 2 stecche, 2 gessetti e una spazzola per pulire il panno.

  • Blackwood Tavolo da Biliardo Professionale Basic 6′

Blackwood Tavolo da Biliardo Professionale Basic 6' – Incl. Set di Stecche, Palle, Triangolo e...
  • 🎱 TAVOLO DA BILIARDO PER LA CASA - Hai voglia di biliardo ma non hai voglia di andare in un bar rumoroso? Il nostro tavolo da biliardo lungo oltre 2 metri è l'accessorio di gioco perfetto per la...

Questo prodotto˜, e vuole avere a casa il suo personale biliardo.

Le dimensioni sono di 207x114x78 cm. Risulta abbastanza leggero, infatti il suo peso è di appena ˜, e ciò lo rende facilmente trasportabile. Prodotto con legno ingegnerizzato. Il panno che lo riveste è verde e i piedi sono cromati.

Col tavolo sono ˜, 2 gessetti, 16 biglie e un triangolo di plastica.

  • Garlando Biliardo Chicago 5

Tavolo da biliardo adatto a partite in casa per le sue dimensioni ridotte di 33x198x116 cm. Peso 68 kg. Costruito in legno ingegnerizzato, non necessita di assemblaggio. Il panno è di colore verde. Dotato di piccole ceste poste sotto le buche per facilitare il recupero manuale delle palle. Comprende alcuni accessori.

Insieme al biliardo arriveranno a casa 2 stecche componibili in legno lunghe 122 cm, un set di biglie con diametro 48mm più una pallina bianca della stessa misura, un triangolo, due gessetti e un telo per proteggere il tavolo.

  •  Ariete – Tavolo da biliardo economico

Venduto da NG Biliardi, questo rettangolo di gioco risulta essere leggero e facilmente trasportabile da una parte all’altra di casa, infatti il suo peso è di soli 49 kg. La struttura portante è prodotta in legno di tipo ingegnerizzato, il panno è verde.

Oltre ad essere leggero è pure abbastanza ridotto nelle dimensioni e permette anche ai più piccoli di giocarci, infatti le sue misure sono di 165x84x78 cm. Comprese nell’ordine, il cliente riceverà 2 stecche in legno, 15 palle da pool, una biglia bianca, 2 gessetti, un triangolo in plastica e un telo per coprire il panno ed evitare che si rovini quando non si gioca. Il venditore inoltre offre una garanzia di 2 anni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here