Chi possiede uno spirito avventuroso sicuramente amerà il trail running.

Questa disciplina è una variante della comune corsa a piedi che si svolge la maggior parte delle volte in luoghi ricchi di flora e fauna selvatica.

Tuttavia, per praticare quest’attività, naturalmente ci vogliono delle scarpe da trail. Le scarpe da trail running sono un vero must per chi adora esplorare l’ambiente naturale.

Queste calzature sono adatte particolarmente per coloro che affrontano spesso passeggiate lungo sentieri di qualsiasi genere; comunemente però, le scarpe vengono indossate da coloro che percorrono degli angusti sentieri di montagna.

OffertaBestseller n. 1
SALOMON Speedcross 5 Gore-tex, Scarpe da Trail Running Uomo, Nero Black Black Phantom, 44 EU
  • Aderenza e calzata senza confronti, con protezione totale dalle intemperie
Bestseller n. 3
Scarpe Trail Running Uomo Donna Scarpe Trekking Leggero Scarpe da Escursionismo Outdoor Traspirante...
  • Tomaia traspirante: la tomaia della scarpe trail running adotta la tecnologia di maglia in mesh per ottenere prestazioni di traspirabilità superiori, riducendo al contempo il soffocamento dei piedi e...
OffertaBestseller n. 7

Non è sempre facile scegliere le scarpe da trail adatte alla propria persona. Occorre quindi comprendere quali sono le migliori scarpe da trail running presenti attualmente in circolazione.

Per fare ciò dunque, è opportuno fare una disamina riguardo le caratteristiche principali di tali scarpe. Inoltre, verranno presi in considerazione anche quelli che al giorno d’oggi sono considerati tra i migliori modelli di scarpe da trail running.

Scarpe per la corsa in montagna: le caratteristiche principali da considerare

Migliori scarpe Trail

Come appena detto, in primo luogo è opportuno considerare le caratteristiche principali che una scarpa trail running possiede. Prendendo in considerazione tali caratteristiche, sarà possibile al momento dell’acquisto capire la qualità effettiva della calzatura.

In primis, quando si scelgono scarpe da trail running da uomo, bisogna prestare attenzione alla comodità dei materiali. Il trail running può essere una disciplina estremamente faticosa ed i percorsi possono essere realmente difficili da percorrere.

Per questa ragione, il piede può essere sottoposto a pressioni ed urti. Una scarpa da trail realizzati con materiali confortevoli e comodi, permetterà al piede di non subire danni, ed il corridore potrà proseguire la sua corsa senza accusare stanchezza oppure difficoltà.

Oltre a ciò, le scarpe devono essere anche resistenti e longeve nel tempo. Una scarpa da trail running poco resistente potrebbe rompersi dopo aver effettuato appena un paio di corse.

Invece, acquistando scarpe da corsa per la montagna prodotte con materiali solidi sarà possibile utilizzare le proprie calzature per lunghi periodi di tempo. Infine, una caratteristica imprescindibile delle migliori scarpe trail running deve essere il sistema di ammortizzazione.

Le scarpe da trail running ammortizzate permettono di superare senza alcun problema gli ostacoli che possono frapporsi sul percorso. Un buon sistema di ammortizzazione non stressa i piedi e di conseguenza l’intero organismo dell’atleta impegnato nel trail running ne trae giovamento.

Come scegliere le migliori scarpe da Trail Running?

Scarpe per correre in montagnaPrima di analizzare alcuni modelli classificati come le migliori scarpe da trail running, è bene porre la propria attenzione in merito ad alcuni consigli per gli acquisti.

  • Scegliere la marca giusta

In primo luogo, è consigliato scegliere sempre scarpe realizzati da marchi oppure brand riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.

Acquistando calzature prodotte da brand importanti in questo settore, si possono ricevere maggiori garanzie e sicurezze riguardo l’effettiva qualità del prodotto.

Per questa ragione, è sempre bene acquistare scarpe messe in commercio da marchi quali Asics, New Balance oppure Salomon.

  • Testare la comodità dei materiali

Prima di procedere all’acquisto di un prodotto poi, è sempre bene tastare con la propria mano qual è la reale consistenza di quest’ultimo. Così facendo sarà possibile rendersi conto anche della qualità dei materiali implementati nella costruzione della scarpa.

Inoltre, occorre osservare attentamente e con occhio critico il modello che si desidera acquistare. In questo modo sarà possibile osservare se le scarpe possiedono tutte le caratteristiche che vengono elencate nella scheda tecnica allegata.

  • Provare modelli diversi

Può essere una mossa saggia anche quella di non fossilizzarsi su un solo modello di scarpa trail running. In questa specialità, è sempre un bene sperimentare nuove tecniche e nuovi equipaggiamenti.

Provando più scarpe, magari dopo aver affrontato molteplici sentieri, può essere una gioia per i propri piedi ed una meravigliosa scoperta che farà godere appieno della bellezza dei paesaggi che si attraverseranno.

Tabella comparativa delle migliori scarpe da Trail Running:

POSIZIONEIMMAGINEMARCAMODELLO
1Scarpe da Trail running SalomonSalomon Speedcross 4
2Scarpe da TrailSalomonXa Pro 3D Gtx
3Scarpe da Trail Running New BalanceNew Balance Fresh Foam Hierro V3
4Scarpe da Trail AltraAltra Timp
5Scarpe da Trail Running AsicsAsics Gel Fujitrabuco 6

Classifica delle 10 migliori scarpe da Trail Running del 2023:

Migliori scarpe per correre su rocce È arrivato il momento dunque, di scoprire quali sono considerati dagli esperti di tale disciplina le migliori scarpe trail running.

Verranno presi in considerazione modelli realizzate da alcuni dei migliori marchi sportivi del mondo.

Ogni scarpa da trail running verrà analizzata in modo specifico e verranno valutati sia i pro che i contro di ogni modello presente nella lista!

  • La Sportiva Kaptiva – Migliori scarpe da Trail Running

La scarpa da trail running Kaptiva è progettata per corse di media e lunga distanza tipo mountain running e skyraces. Le scarpe La Sportiva sono realizzate per essere indistruttibili e sono considerati da molti le migliori scarpe da trail running mai esistite.

L’innovativo tessuto a maglia garantisce traspirazione e leggerezza; il metodo con cui è stata costruita la scarpa, denominato Slip-On, riduce al minimo i volumi di tutti i pezzi delle scarpe, perfeziona le dimensioni generali e gli strati del materiale conferendo una struttura che avvolge ed è ultra pulita, dedicata alle prestazioni dell’atleta.

La vestibilità è giusta ma confortevole e aderente, in modo da non lasciare spazi vuoti e destabilizzanti. La suola/intersuola è confezionata in modo da fornire il giusto equilibrio tra stabilità e fluidità.

Il polsino elastico monostrato a contatto con il tallone aderisce come una calza evitando che gli strati si sovrappongano ed evitando l’ingresso di sassolini o altri agenti esterni nella scarpa.

  • Salewa Ms Ultra Train 3

Offerta
SALEWA Ms Ultra Train 3, Scarpe da Trail Running Uomo, Raw Green/Black Out, 46 EU
  • Comoda scarpa da speed hiking da uomo: il modello Ultra Train 3 è una scarpa da speed hiking da uomo amata, non a caso questa è già la sua terza generazione; soluzione ottima sia per strade...

Le Salewa Ms Ultra Train 3 sono la terza generazione di scarpe progettate direttamente per speed hiking e trail running. Questa scarpa è adatta sia per trekking su terreni sterrati e misti sia per strade asfaltate.

Dopo anni di ricerca i risultati sono arrivati in questa scarpa apprezzatissima (siamo alla sua terza edizione) ed è uscito fuori qualcosa di rivoluzionario.

La tomaia di queste calzature è fatta con un tessuto a rete traspirante e nelle aree più soggette all’usura è rafforzata con pellicola in TPU. Il giusto mix di materiali si è arrivati a creare una suola che promuove il movimento del piede naturalmente, e regala una stabilità sicura su ogni tipo di terreno.

La tecnologia 3F System garantisce vestibilità precisa, flessibilità e buon supporto.
Sul tallone è posta una conchiglia, che ferma la parte posteriore del piede in corretta posizione dando maggiore stabilità nella corsa ma donando anche una maggiore protezione della scarpa.

Un plantare Ortholite dona ancor più ammortizzazione, assorbimento delle scosse (evitando traumi alla pianta del piede), che protezione dall’umidità, mantenendo così i piedi asciutti e freschi.

Un’altro punto di forza di queste scarpe da trail è sicuramente la linguetta elasticizzata fatta in maniera particolare per fare in modo di tenere fuori detriti come sassolini ma anche la sporcizia.

  • Salomon Speedcross 4

SALOMON Speedcross 4, Scarpe da ginnastica basse Uomo, Nero Black Everglade Sulphur Spring, 42 2/3...
  • AGGIORNAMENTO *** Suola Ridisegnata - Caratterizzato da un nuovo modello di alette ad alta trazione per una maggiore aderenza.

Le Salomon Speedcross 4 sono tra le migliori scarpe da trail da uomo attualmente in circolazione. ciò che colpisce di tale modello sin da subito è il design unico e decisamente originale.

Queste scarpe sono molto aerodinamiche, la loro forma è stata studiata in ogni minimo dettaglio per garantire al runner prestazioni elevate durante ogni sentiero. Inoltre, lo stile estetico delle Salomon Speedcross risulta essere sia elegante che sportivo, in un dualismo estetico che si sposa alla perfezione grazie anche alle due tonalità principali della scarpa, il nero ed il giallo.

Ma le Speedcross non sono solo scarpe da trail running consigliate per il lato estetico esaltante. Il materiale sintetico presente all’esterno ed all’interno della scarpa garantiscono comodità assoluta al piede, che sembra quasi riposare quando si indossano tali calzature.

La suola della scarpa è stata invece realizzata in gomma, un materiale in grado di passare sopra ogni tipologia di superficie senza alcun genere di problema. Non a caso, queste scarpe sono adatte a qualsiasi terreno e possono essere utilizzate praticamente sempre.

In definitiva, le Salomon Speedcross 4 possono considerarsi il modello ideale per coloro che vogliono avvicinarsi a questa disciplina. Il loro prezzo può sembrare un po’ elevato, ma concentrandosi sulla qualità del prodotto, il costo delle scarpe risulta essere assolutamente ragionevole.

Pro:

  • Design estetico affascinante
  • Materiali molto comodi e confortevoli per il piede
  • Suola in gomma pratica e solida
  • Rapporto qualità/prezzo adeguato
  • Ottima per coloro che vogliono avvicinarsi al trail running
Contro:
  • Resistenza non eccezionale
  • Protezione dei piedi non ai massimi livelli
  • Scarpa sconsigliata per gli esperti del trail running
  • Salomon XA PRO 3D GTX

SALOMON Xa Pro 3d Gtx, Scarpe da Trail Running Uomo, Nero (Black/Barbados Cherry/White), 41 1/3 EU
  • CONTAGRIP per una trazione superiore - Trazione affidabile su una varietà di superfici umide e irregolari.

Le Salomon XA PRO 3D GTX sono uno dei migliori modelli mai prodotti dal marchio francese. Queste scarpe possiedono un design davvero molto interessante. Dal punto di vista estetico, le Salomon combinano ben tre tonalità che possono essere scelte da coloro che vuole acquistare il prodotto.

Molto elegante il nome delle scarpe, posto nella parte posteriore delle scarpe in un affascinante riquadro bianco.

La chiusura delle scarpe è composta da numerose stringhe. Ciò permette di chiudere alla perfezione le calzature trail running, così da evitare l’entrata di corpi estranei che potrebbero danneggiare l’andamento durante i percorsi più impervi.

Il materiale esterno delle scarpe è sintetico, mentre al fodera all’interno del modello risulta essere di tessuto.

Anche queste scarpe della Solomon non hanno il tacco, mentre la suola è composta dalla gomma. La gomma della suola, unita ad alcune striature centrali, permette di affrontare qualsiasi tipologia di superficie, rimanendo sempre stabili e non avendo problemi ad affrontare percorsi in salita oppure in discesa.

Le scarpe sono abbastanza comode tuttavia peccano di resistenza. Oltre a ciò, al contrario di altri modelli presenti sul mercato, queste scarpe corsa montagna non resistono all’acqua.

Ciò significa che in caso di pioggia oppure di pozzanghere, la scarpa si bagnerà completamente rendendo più faticosa la corsa. Per questa ragione, è bene evitare fiumi oppure corsi d’acqua quando si indossano tali scarpe, cercando invece dei percorsi alternativi.

Nel complesso, queste scarpe sono adatte sia ai nuovi sia a coloro che sono degli esperti del trail running. Tuttavia, è consigliato non usarle con frequenza, ma sono perfette per chi pratica il trail running in modo equilibrato, non costante. Il loro prezzo rientra nella media ed il loro acquisto non è esagerato.

Pro:

  • Design estetico curato nei minimi dettagli
  • Comode ed adatte a qualsiasi superficie
  • Suola in gomma pratica ed efficiente
  • Prezzo non eccessivo

Contro:

  • Non impermeabili, si bagnano completamente al contatto con l’acqua
  • Non il top al livello di protezione oppure resistenza
  • New Balance Fresh Foam Hierro V3

New Balance, uno dei marchi più in voga del momento, ha lanciato sul mercato la propria proposta per il mondo del trail running. Le New Balance Fresh Foam Hierro V3 sono un prodotto di eccezionale qualità, con caratteristiche che si potrebbero definire miracolose.

La principale qualità delle calzature risulta essere il comfort che donano al piede. La suola delle scarpe trail running uomo è stata realizzata con un materiale sintetico morbido e soffice che si adatta alla forma di chi le indossa.

Ciò si traduce in un comfort costante e continuo, anche se si dovessero utilizzare le calzature per numerose ore durante l’arco di una sola giornata.

La chiusura stringata poi, permette alle scarpe di essere indossate in modo semplice e veloce, senza perdite inutili di tempo. Un’altra caratteristica unica delle Fresh Foam Hierro V3 è il materiale esterno.

Esternamente infatti, le scarpe sono ricoperte da pelle sintetica, che risulta essere realmente bella da vedere.

Allo stesso tempo, le scarpe sono abbastanza resistenti e proteggono il piede dal contatto violento con la superficie oppure con ostacoli che potrebbero presentarsi sui vari sentieri.

Comunque, le scarpe non sono impermeabili ed il loro contatto con l’acqua potrebbe appesantirle. Per questa ragione occorre evitare di immergere le scarpe in acqua mentre si percorre il proprio sentiero di trail running.

Inoltre, sui percorsi inclinati le scarpe tendono a slittare e potrebbero provocare qualche difficoltà. Un’altra particolarità di questa scarpa sta nel fatto che sono ottimali su strade sterrate ma potrebbero perdere efficienza sui sentieri montuosi.

Tutto sommato comunque, la scarpa risulta essere l’ideale per coloro che vogliono essere competitivi sia in allenamento, sia in gara.

Qualcosa da ridire comunque anche sul prezzo; il costo delle scarpe rientra nella fascia alta e non tutti possono permettersi di spendere una cifra non bassa per delle scarpe uomo trail running.

Pro:

  • Ultra comode, con suola e materiali esterni che si adattano alla forma del piede
  • Molto belle da vedere grazie alla pelle sintetica esterna
  • Resistenti e longeve
  • Chiusura stringata che permette di indossarle in modo veloce
  • Eccellenti in gara ed in allenamento su sentieri sterrati

Contro:

  • Non impermeabili
  • Non perfette quando si affrontano sentieri montuosi o percorsi inclinati
  • Prezzo leggermente eccessivo
  • Altra Trimp Trail – Scarpe da corsa per la montagna

Tra le migliori scarpe da trail running non si può non menzionare le Altra Trimp Trail. Questo modello possiede punti di forza incredibili, difficili o quasi impossibili da ricercare in qualsiasi altro modello presente attualmente sul mercato.

Uno dei punti di forza delle Altra Trimp Trail è la suola. La suola risulta essere molto resistente, studiata specificatamente per riuscire a garantire stabilità e solidità a chi le indossa. Grazie a queste calzature, chiunque potrà riuscire ad affrontare percorsi di trail running su qualsiasi superficie.

Addirittura, queste scarpe possono essere l’ideale per percorrere percorsi rocciosi o con pietrisco. Nulla da dire neanche sulla protezione e sulla resistenza che le scarpe riescono a donare, due qualità restituite in modo eccezionale!

Si può criticare invece, il lato estetico delle scarpe da trail running. Sotto questo punto di vista infatti, questo modello sembra la classica tipologia di scarpe da corsa in montagna.

Ogni elemento del design può sembrare banale e poco originale, neanche le tonalità di rosso e grigio riescono a contrastare questa idea.

Comunque, tirando le somme, le scarpe Altra Trimp Trail sono adatte a qualsiasi praticante di questa disciplina. Possono essere utilizzate per svariate gare oppure in numerosi allenamenti con ottimi risultati.

Il prezzo delle scarpe comunque, finisce nella fascia alta e per alcuni può sembrare non a caso, elevato e non adeguato affatto.

Pro:

  • Suola delle scarpe realmente eccezionale
  • Ottima protezione e sicurezza
  • Buone per allenamenti oppure gare
  • Eccezionale stabilità e solidità donata a chi le indossa

Contro: 

  • Scarpe non adatte al contatto con l’acqua
  • Resa non eccezionale su terreni fangosi
  • Prezzo elevato
  • Asics Gel Fujitrabuco 6 – Scarpe da Trail Running economiche

Le Asiscs Gel Fujitrabuco 6 sono un modello inimitabile. Questo prodotto rientra appieno tra le migliori scarpe di trail running. In primo luogo, è davvero bello notare l’estetica di queste particolari calzature.

Con un colore rosso che le avvolge, le Asics Fujitrabuco risaltano lo stile di chi le indossa e lo migliorano.

Addirittura, alcuni pensano di indossare queste scarpe durante il tempo libero! Il materiale esterno delle scarpe è sintetico.

Questo aumenta la leggerezza del prodotto, ma d’altro canto può creare alcuni fastidi nella stagione estiva, quando le temperature tendono ad alzarsi.

Difatti, il materiale sintetico potrebbe riscaldarsi e creare alcuni disagi oppure fastidi. Per il resto, la comodità fornita dalle scarpe rimane ottima. La suola delle scarpe è realizzata in gomma dentellata.

Ciò permette di ottenere una presa stabile e solida su praticamente qualsiasi superficie si metta piede. La chiusura delle scarpe è stringata, un metodo preferito da molti a causa della sua semplicità.

In ultima analisi, le scarpe Asics Gel Fujitrabuco 6 sono il top per coloro che si avvicinano al trail running con tanta voglia di imparare ed esplorare. Le scarpe possono essere anche un valido alleato per coloro che devono affrontare gare oppure sfide di altro genere in questa disciplina.

Le Asics quindi, possono essere sfruttate sia a livello privato che a quello professionistico. Il rapporto qualità/prezzo del prodotto è adeguato, nonostante il costo delle scarpe si piazzi decisamente nella fascia alta.

Pro:

  • Eccezionale lato estetico con un design originale e decisamente bello da vedere
  • Prodotto leggero e comodo
  • Chiusura stringata semplice e facile da utilizzare
  • Solidità e sicurezza su qualsiasi superficie si metta piede
  •  Equilibrato rapporto qualità/prezzo

Contro: 

  • Materiale sintetico che può diventare caldo e creare fastidi
  • Nike ZoomX Zegama

Nike ZoomX Zegama Trail Running Scarpa da uomo, Deep Royal Blu/Bianco, 41 EU
  • Una leggera intersuola Nike ZoomX è combinata con altezze di pila aumentate per aiutare a fornire ammortizzazione durante lunghi tratti di corsa.

Passiamo adesso a una delle migliori calzature da trail running della Nike. Questo modello ha una vestibilità nella media ed è disponibile in più colori e taglie.

Dotate di tacco piatto e chiusura pull-on, queste scarpe hanno suola in gomma, mentre fodera e parte esterna sono realizzate in materiale sintetico.

Come risulta dalle recensioni in rete, l’articolo vanta una straordinaria comodità, anche dopo aver percorso diversi km in piano come in pendenza.

  • Icebug Arcus BUGrip GTX

Icebug Arcus BUGrip GTX - Scarpe da trail running con suola in carburo, Blu nuvoloso, 41 EU
  • Arcus è il nome di una formazione di nuvole e questo è esattamente ciò che si sente questa scarpa, con il suo peso ridotto e alto cuscino. Resiste alle intemperie grazie alla membrana impermeabile...

Al momento disponibile solo nella taglia 41 EU, le scarpe da trail running Iceburg Arcus BUGrip GTX si distinguono dalla stragrande maggioranza delle calzature studiate per questa attività sportiva.

La suola, infatti, è anti-scivolo ed costruita in metallo duro, perfetto per andare anche sul ghiaccio, su siti particolarmente rocciosi o per tragitti di pendenza irregolare, dove altre scarpe si rovinerebbero.

I materiali di fodera e tomaia sono sintetici, mentre la chiusura è con i lacci.

Quanto al tacco, l’azienda ha scelto una forma piatta, per dare ancora più stabilità al piede.

Proposto in una piacevole tonalità di azzurro con inserti gialli, questo articolo è l’ideale per chi non ama vestirsi di nero.

  • Adidas Terrex Agravic Xt

Materiali sintetici di elevata qualità e prezzi competitivi sono i principali punti di forza delle scarpe da trail running Adidas Terrex Agravic Xt.

La suola è realizzata mediante tecnologia Boost, come la stragrande maggioranza delle migliori calzature del brand.

Essa, infatti, assicura un’adeguata ammortizzazione a contatto con il terreno, oltre ad avere un’ottima capacità di spinta del piede, passo dopo passo.

Tacco piatto, chiusura stringata e vestibilità nella media completano il profilo del prodotto, apprezzato dagli acquirenti per comfort, resistenza e lunga durata.

L’articolo è disponibile in più misure (dalla 39 1/3 EU alla 48 EU), in un gradevole accostamento cromatico tra nero e azzurro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here