Le scarpe da calcetto Nike da sempre sono molto apprezzate e diffuse fra gli sportivi professionisti e amatoriali. Queste calzature vengono realizzate con materiali di qualità, sono resistenti, comode e consentono di migliorare le prestazioni in campo.
Le scarpette distribuite da Nike sono considerate le migliori scarpe da calcetto, si contraddistinguono per tutta una serie di caratteristiche tecniche che le rendono adatte per assecondare i vari stili di gioco, oltre che per tutti i tipi di terreni, ovvero compatti, morbidi, duri e artificiali.
La scelta delle scarpette, visto l’ampio e variegato assortimento disponibile, potrebbe rivelarsi molto complicata e mandare in confusione, specialmente per coloro che si affacciano al mondo del calcetto da poco tempo.
Grazie alla guida all’acquisto delle migliori scarpe da calcetto Nike sarà facile trovare il modello più adatto alle specifiche esigenze. A seguire troverete la classifica delle 5 migliori scarpe Nike con le recensioni per ciascun prodotto selezionato.
Scarpe da calcetto Nike: Caratteristiche generali
- Materiale esterno: Sintetico
- Scarpe da calcio multisuperficie
- Pensata per asfalto, campi in cemento e superfici indoor
- Scarpe da calcio per moquette - Turf - Bambino/a e bambino/a
Giocatori occasionali di calcio, alle prime armi e professionisti, una volta in campo saranno chiamati ad indossare l’abbigliamento sportivo adeguato ma soprattutto calzature apposite per prevenire gli infortuni e ottenere il massimo controllo della palla.
Il marchio Nike, conosciuto a livello mondiale, realizza scarpe da calcetto caratterizzate dall’elevata qualità costruttiva, curate in ogni minimo dettaglio, confortevoli e indicate anche per affrontare lunghe sessioni di allenamento.
I modelli Nike, oggi disponibili in tante misure, materiali, stili e combinazioni di colore, sono particolarmente apprezzati anche per il design molto accattivante e moderno, oltre che per le forme ergonomiche che si adattano alla forma del piede.
Diversamente da tutti i modelli di scarpe da calcio, quelle da calcetto presentano dei tacchetti più piccoli che permettono di correre e di ottenere massima aderenza sul campo da gioco.
Tuttavia, in commercio si trovano scarpe Nike anche prive di tacchettatura e con suola “non-marking”, ovvero in gomma aderente con intersuola ammortizzata.
Queste scarpe sono appositamente progettate per giocare indoor, per il calcetto a 5 o a 7 su fondi in cemento, PVC, in erba sintetica o parquet.
Particolarmente interessanti sono anche le scarpe da calcetto Nike con calzino, realizzate con tessuto brevettato dal marchio Nike e denominato Flyknit, in grado di fasciare il piede fino a sopra la caviglia per garantire massimo comfort. Queste scarpette dal taglio alto presentano una struttura appositamente progettata per migliorare la presa e il tocco della palla, mentre il sistema di allacciatura asimmetrico assicura una perfetta superficie di battuta.
La scarpe da calcetto Nike alte si rivolgono agli sportivi che giocano a qualsiasi livello, vengono apprezzate per il facile indosso e perché garantiscono stabilità anche in caso di scatti rapidi e imprevisti.
Come scegliere le migliori scarpe da calcetto Nike?
In fase d’acquisto delle nuove scarpe Nike da calcetto il fattore prezzo non è sicuramente l’unico da prendere in considerazione.
Tipi di tacchetti, materiali impiegati, misura e sistema di allacciatura sono le principali variabili da valutare per essere certi di acquistare calzature in linea con le specifiche necessità e con il proprio stile di gioco. Analizziamo in modo approfondito tutti questi aspetti.
-
Tacchetti delle scarpe da calcetto Nike
L’assortimento Nike comprende scarpe provviste di suola FG, ovvero Firm Ground. In questo caso i modelli, adatti per campi in erba o compatti, presentano tacchetti fissi in rigido poliuretano e con una misura compresa fra 11 a 15.
I tacchetti vantano inoltre una particolare forma a cono, ma talvolta possono essere circolari o lamellari per una maggiore aderenza.
Quando si gioca su campi naturali morbidi è bene concentrare la scelta d’acquisto sulle migliori scarpe da calcetto Nike con suola SG, cioè Soft Ground. In questo caso i tacchetti, realizzati in alluminio e con misura compresa fra 6 e 8, sono intercambiabili, aspetto che facilita non solo la sostituzione ma anche la regolazione in altezza per migliorare l’affondo.
Le scarpe da calcetto Nike consigliate per affrontare i campi duri e in erba sintetica sono invece le TF o le HG, equipaggiate con tacchetti duri, fissi e realizzati in gomma. In genere la suola di queste scarpe aderisce bene sul terreno per assecondare le trazioni e gli scatti. L’intersuola ammortizzata, invece, permette di non affaticare il piede anche durante le fasi di gioco più impegnative.
Segnaliamo le scarpe da calcetto Nike di tipo AG, adatte anche in questo caso per l’erba sintetica ma con tacchetti più grandi rispetto agli altri modelli. La misura della tacchettatura è infatti compresa fra 20 e 30 e ciò agevola la rotazione e la stabilità.
Infine esistono scarpe da calcetto Nike pensate per giocare indoor, dunque su superfici in cemento, erba sintetica, PVC, gomma o parquet. La calzatura in questo caso è priva di tacchetti, presenta una suola con elevate proprietà aderenti e punta rinforzata.
- Pensata per asfalto, campi in cemento e superfici indoor
- Nike Zoom Mercurial Superfly 9 Academy TF Turf Soccer Shoes
- Materiale esterno: Sintetico
-
Materiali
Nike produce scarpe da calcetto che differiscono fra loro anche in base ai materiali impiegati.
Quelle in pelle naturale, solitamente di vitello o canguro, sono le calzature più classiche e diffuse fra i professionisti, perché morbide e traspiranti. Vengono scelte anche da tanti sportivi a livello amatoriale perché si adattano bene alla forma del piede, senza provocare irritazioni o vesciche in prossimità del tallone e della punta.
Molto leggere e pratiche da indossare sono anche le scarpe da calcetto Nike prodotte con materiali sintetici. Negli ultimi tempi il marchio Nike ha messo a punto uno speciale tessuto altamente tecnologico, chiamato Flyknit, che oltre ad essere molto resistente, fascia il piede come fosse una morbida calza ma senza stringere o limitare i movimenti.
In alternativa si possono acquistare scarpe da calcetto Nike con rivestimento in similpelle, che offrono numerosi vantaggi in termini di comfort e durevolezza nel tempo. Il prezzo di queste calzature è in genere più basso rispetto a quelle realizzate in pelle naturale oppure in tessuto tecnico.
-
Misure
Altro aspetto fondamentale da non trascurare è quello della misura. In linea generale una scarpa da calcetto Nike dovrà avvolgere il piede.
All’inizio è normale non sentirsi completamente a proprio agio come invece succede con le tradizionali sneackers e quindi sarà necessario portare le scarpe per un breve periodo, anche fuori dal campo di gioco, in modo da ammorbidirle.
Gli scarpini in pelle tendono a cedere con l’utilizzo e quindi a seguire la forma del piede, per questo devono essere scelti in base alla misura di scarpa che viene indossata abitualmente. Quelli in tessuto, invece, hanno una vestibilità più stretta e avvolgente.
Le scarpe da calcetto devono essere provate sempre con le calze solitamente indossate durante le partite e gli allenamenti. Il piede non dovrà toccare la punta e nemmeno scalzare a livello del tallone.
Attenzione anche al collo che non deve essere troppo basso. Nike realizza anche scarpette a pianta stretta o larga, da adattare in base alla morfologia del proprio piede.
-
Sistema di allacciatura delle scarpe da calcetto Nike
L’allacciatura delle scarpe da calcetto Nike è in genere centrale e segue la direzione del piede per garantire un maggior controllo della palla.
Molti sportivi, tuttavia, preferiscono i sistemi di allacciatura laterali o asimmetrici, i quali possono rivelarsi meno invasivi quando si colpisce il pallone.
Prezzi delle scarpe da calcetto Nike:
Qualità dei materiali e impiego di moderne tecnologie sono i fattori che influenzano il prezzo delle scarpe da calcetto Nike.
I modelli indoor privi di tacchetti partono da circa 35 euro, ma le calzature in pelle e consigliate anche per professionisti richiedono un investimento maggiore.
In ogni caso il marchio Nike rappresenta sempre una garanzia. Le collezioni sono ricche di varianti adatte per tutte le tasche e per soddisfare ogni esigenza anche in fatto di gusto estetico.
Classifica delle 7 migliori scarpe da calcetto Nike del 2022:
Adesso che sono state illustrate tutte le informazioni strettamente tecniche, vediamo la classifica delle 5 migliori scarpe da calcetto Nike, che comprende le opinioni per ogni modello selezionato.
-
Nike Vapor 13 Academy NJR – Migliori scarpe da calcetto Nike
Nike Vapor 13 Academy NJR sono scarpe da calcetto dal design elegante, con rivestimento sintetico di colore grigio perla, rosso e nero.
Queste calzature sono dotate del tradizionale sistema di allacciatura centrale e indicate per giocare indoor, quindi su fondi in PVC, cemento o parquet.
La suola priva di tacchetti e no-marking garantisce elevata aderenza, mentre l’intersuola ammortizzata non affatica il piede anche durante gli allenamenti più intensi.
Nike Vapor 13 Academy NJR, prive di fodera interna, offrono inoltre buona traspirabilità e lunga durevolezza nel tempo.
-
Nike Jr Hypervenom 3 Club Tf AJ3790 – Scarpe da calcetto unisex Nike
Nike Jr Hypervenom 3 Club Tf sono scarpe da calcetto contraddistinte dall’elevata qualità costruttiva, nonché molto comode e dal design abbastanza ricercato. Queste calzature presentano un pratico sistema di allacciatura laterale per poter offrire migliori prestazioni indoor, oltre a un buon controllo della palla.
L’apprezzabile grip è inoltre assicurato dalla suola in gomma, mentre l’intersuola favorisce l’ammortizzazione, così da non provocare fastidio alle articolazioni e alle ginocchia in fase di gioco e durante gli allenamenti.
Ulteriore punto di forza delle Nike Jr Hypervenom 3 Club Tf, oltre al convincente rapporto qualità prezzo, è sicuramente la traspirabilità, aspetto che permette di mantenere il piede fresco anche durante gli allenamenti più impegnativi.
Questo modello, da scegliere in varie misure, viene consigliato non solo agli sportivi principianti, ma anche ai giocatori di livello avanzato. Rappresenta una buona scelta per chi punta alla massima durevolezza nel tempo e cerca calzature che aderiscono sul terreno, in modo da assecondare gli scatti e le trazioni.
-
Nike Bravata II Tf 844437
Le scarpe da calcetto Nike Bravata II Tf spiccano rispetto a tanti altri modelli per il design abbastanza semplice, sobrio e d’ispirazione vintage.
Sono disponibili nel colore nero con logo bianco a contrasto e per questo si rivelano molto semplici da abbinare con qualsiasi tipo di divisa sportiva. Volendo si possono scegliere nella versione ancora più accattivante fluo e nero per non passare inosservati durante le partite.
Questo modello presenta inoltre il comodo sistema di allacciatura laterale, grazie al quale poter contare su un maggiore comfort e sul pieno controllo della palla in fase di gioco. La parte esterna è realizzata in materiale sintetico, così come la suola e la fodera interna.
Meritano una segnalazione anche i tacchetti in gomma, opportunamente ravvicinati e con una forma simile a piccoli triangoli. La suola è stata studiata proprio per favorire l’aderenza su vari terreni di gioco, in modo che ogni calciatore possa affrontare gli scatti e le trazioni rapidamente e senza alcun problema.
Il buon rapporto qualità-prezzo, l’elevata qualità dei materiali costruttivi e la durevolezza nel tempo sono altri aspetti positivi delle Nike Bravata II Tf. Queste scarpe, infine, non deludono anche per ciò che riguarda la traspirabilità, per poter allenarsi anche diverse ore mantenendo i piedi asciutti.
-
Nike Jr Majestry – Scarpe da calcetto Nike economiche
Nike Jr Majestry sono scarpe da calcetto TF, equipaggiate con equipaggiate con tacchetti duri, fissi e realizzati in gomma.
Il modello, disponibile in rosso con baffo nero a contrasto, è realizzato in materiale sintetico e vanta un sistema di allacciatura centrale. La suola di queste scarpe aderisce bene sul terreno per assecondare le trazioni e gli scatti.
L’intersuola ammortizzata permette di non affaticare il piede anche durante gli allenamenti più impegnativi. Nike Jr Majestry, disponibili in diverse misure, sono adatte per giocare a calcetto a 5 o 7 e su terreni in erba sintetica.
-
Nike Mercurial Superfly 7 Club
Nike Mercurial Superfly 7 Club sono scarpe da calcetto con calzino che avvolgono il piede fino alla caviglia per offrire massimo comfort e migliorare così le prestazioni di gioco.
Queste scarpe TF, disponibili nel colore blu e bianco, sono realizzate in materiale sintetico e vantano un pratico sistema di allacciatura centrale.
I tacchetti, in morbida gomma e con un leggero effetto ventosa, sono appositamente pensati per garantire aderenza su terreni in erba sintetica. L’intersuola ammortizzata offre stabilità e precisione nel tiro.
-
Nike Tiempo Legend 8 Club
Le scarpe da calcetto Nike Tiempo Legend 8 Club, contraddistinte da un buon rapporto qualità prezzo e disponibili dalla misura 40 alla 46, presentano un sistema di allacciatura centrale per un tocco preciso della palla.
Realizzate in materiale sintetico di colore rosso brillante, bianco e nero, queste calzature di TF vengono consigliate per giocare su campi in erba sintetica.
I tacchetti fissi in gomma, con altezza da 10 mm, offrono elevata presa e grazie alle scanalature centrali viene favorita l’ammortizzazione.
-
Scarpe da calcetto Nike Phantomvnm Club
Nike Phantomvnm Club sono scarpe da calcetto caratterizzate da un design accattivante, oltre che da un pratico sistema di allacciatura laterale che garantisce una perfetta superficie di battuta.
Il modello, realizzato in tessuto sintetico e disponibile dalla misura 38.5 fino alla 47.5, è consigliato per giocare su campi duri e in erba sintetica.
I tacchetti in gomma a forma di piccoli triangoli, distribuiti in maniera uniforme sulla suola ammortizzata, offrono buona aderenza.