Se sei un amante della settimana bianca e delle vacanze all’insegna dello sci, ti troverai a dover scegliere le migliori racchette da sci adatte a te.
Le tipologie di racchette da sci disponibili sul mercato sono numerose, disponibili a prezzi diversi e con livelli di qualità molteplici.
A cosa servono le racchette da sci?
Le racchette da sci sono un elemento di grande importanza, soprattutto nello sci di fondo. Sono considerate così importanti perché sono lo strumento che aiuta a dare la spinta in avanti e a guadagnare velocità e stabilità.
La loro utilità sta nel fatto che contribuiscono a garantire l’equilibrio dello sciatore e gli danno il giusto ritmo nelle curve.
- Per Racer: la struttura leggera e stabile dei nostri bastoni da sci Redster è ideale per i professionisti degli sci. Così farai subito una bella figura sulle piste.
- Stabile bastone da sci aerodinamico giovanile
- Materiale del bastone: carbonio
- Serie: Trigger S Racing
- Robusti bastoncini da sci All Mountain, Per uomo e donna
Inoltre sono di grande aiuto per la postura che si assume mentre si scia, infatti permettono di utilizzare la parte superiore del corpo in modo sicuro e corretto e di garantire una maggiore stabilità, soprattutto dopo una lunga giornata di sci, quando le gambe sono stanche.
Le differenze tra le varie racchette?
A un occhio poco esperto in questo settore e poco professionale, le racchette da sci potrebbero sembrare tutte uguali dal punto di vista di lunghezza, materiali e impugnatura.
In realtà le differenze ci sono ed è molto importante conoscerle per poter essere sicuri di sciare in sicurezza sfruttando al massimo le nostre capacità.
Le varie racchette da sci differiscono soprattutto per la lunghezza, che dovrà essere relazionata all’altezza dello sciatore e per il materiale.
Le caratteristiche delle racchette da sci sono molteplici e si devono adattare sia alla statura dello sciatore, che all’attività che deve essere svolta.
Le racchette da sci possono essere utilizzate per diverse discipline, come il freeride fuoripista in neve fresca, il freestyle negli snowpark, lo sci alpino di discesa in pista e lo sci di alpinismo. Date tutte queste varietà di discipline la scelta delle racchette da sci diventa più complessa di quanto si possa pensare.
Guida alla scelta delle migliori racchette da Sci:
-
Come scegliere la lunghezza?
La lunghezza delle racchette da sci è la prima caratteristica che deve essere presa in considerazione anche quando vengono noleggiate le attrezzature da sci.
La regola generale è quella che la giusta lunghezza deve essere uguale al 70% dell’altezza della persona.
Le racchette non telescopiche hanno però una progressione che va di 5 centimetri in 5 centimetri e per questo deve essere applicata una regola più specifica.
In questo caso particolare sarà necessario verificare che l’angolo del gomito sia posizionato a 90 gradi oppure che l’avambraccio sia parallelo a terra.
Nell’indecisione è sempre meglio optare per una racchetta più corta piuttosto che più lunga, in relazione soprattutto alla posizione che si assume mentre si scia. Scegliere un bastone troppo lungo sarebbe rischioso in termini di postura, potrebbe portare lo sciatore ad assumere una posizione sbagliata e dannosa.
Nel caso di un’altezza fuori dal comune potete scegliere delle racchette da sci telescopiche, simili a quelle per il trekking e per le escursioni, che hanno un prezzo leggermente più alto ma risultano più pratiche e trasportabili.
-
Le dimensioni delle rotelle?
Si tratta di una caratteristica non troppo importante, nel momento in cui si scia in pista la differenza delle dimensioni delle rotelle non assume un’importanza fondamentale, anche se una rotella più grande avrà una maggiore superficie di appoggio sulla neve fresca.
Nelle gare generalmente vengono utilizzate delle rotelle molto piccole chiamate minibasket o race che rendono più lineare lo scorrimento della racchetta sui paletti. Questa tipologia di rotelle è invece sconsigliata nel caso di sci su pista.
-
Quale impugnatura scegliere?
Occorre sapere che l’impugnatura non è un semplice rivestimento con un’importanza meramente estetica.
L’impugnatura della racchetta è fondamentale in quanto rappresenta il punto di contatto tra racchetta e sciatore.
-
Il materiale
Dopo molte ore passate sugli sci le differenze tra i vari materiali dell’impugnatura sia avvertono in maniera molto evidente. Generalmente l’impugnatura può essere realizzata in materiale plastico o in materiale gommoso.
Il materiale plastico è più sensibile e più rigido, la sensibilità del materiale diventa rilevante nelle condizioni di freddo delle piste.
I materiali gommosi (ad esempio il neoprene) sono in grado di assorbire meglio le vibrazioni e risultano molto più soffici e morbidi al tatto.
-
Il lacciolo o il cinturino
Si tratta di un dettaglio che si rivela molto importante durante le sciate e può fare la differenza dal punto di vista della sicurezza dello sciatore.
Il cinturino serve infatti a non perdere le racchette durante le sciate.
Si deve infilare la mano nel cinturino dal basso e poi bisogna afferrare l’impugnatura tenendo sempre ben saldo tra le mani il cinturino. Seguendo questo procedimento il cinturino non si sfilerà nel caso di caduta e sarà un elemento fondamentale di ripartenza, dato che ci sarà l’appoggio per poter fare leva a terra e rialzarsi.
Infilare il cinturino dall’alto potrebbe portare a conseguenze spiacevoli in caso di caduta, soprattutto sul polso, su cui il lacciolo potrebbe fare pressione.
Per questioni di sicurezza sono state introdotte sul mercato delle racchette da sci con un cinturino dotato di un meccanismo di sganciamento automatico in caso di caduta, in modo da garantire la massima sicurezza.
Quali materiali scegliere?
A influenzare la scelta e il comfort dello sciatore ci sono due caratteristiche principali: il materiale e la forma.
Come materiali per le racchette da sci vengono utilizzati principalmente l’alluminio, il carbonio o una combinazione dei due.
Le caratteristiche e le prestazioni delle racchette da sci cambiano in base ai materiali utilizzati.
-
L’alluminio
L’alluminio è un metallo rigido e forte, utilizzato anche nei telai delle biciclette, ha un peso notevolmente maggiore rispetto al carbonio. Ha la caratteristica positiva di riuscire a trasmettere meno vibrazioni durante la sciata.
-
Il carbonio
Il carbonio, invece, è un metallo più leggero ed i bastoncini sono più sottili ma, allo stesso tempo, anche più fragili.
Migliori marche di racchette da Sci:
-
Le racchette da sci Leki
- Stabile bastone da sci aerodinamico giovanile
- Materiale del bastone: carbonio
- Serie: Trigger S Racing
Con la tecnologia Trigger S è possibile fissare e rilasciare il cinturino in modo rapido e confortevole.
Il rilascio di sicurezza è progettato per garantire un maggior grado di tutela contro spiacevoli infortuni.
-
Le racchette da sci Salomon
- Per sciare veloci e liberi
- Robusti bastoncini da sci All Mountain, Per uomo e donna
- Bastoncini leggeri in alluminio per l'uso in pista, ideati per donne, progettati tenendo conto dell'anatomia femminile, da abbinare con tutti gli sci Salomon
Propone una vasta scelta di racchette che possono essere utilizzate sia nello sci alpino che nello sci di fondo con una suddivisione delle varie tipologie in base alle categorie uomo, donna, bambino.
Salomon garantisce la produzione di racchette affidabili, solide e molto leggere, con delle fasce di prezzo molteplici e adatte a ogni necessità.
-
Le racchette da sci Rossignol
- L'Electra Bamboo di Rossignol è un bastone da sci per donna
Rossignol offre un’ampia gamma di racchette da sci specifiche per lo sci alpino e per lo sci di fondo.
Sul sito saranno disponibili diverse tipologie di racchetta che differiscono per materiale e qualità e che quindi hanno prezzi differenti.
Si parte dai bastoncini Electra, specifici per la donna, con l’impugnatura adatta a mani piccole. Fanno parte della fascia di prezzo più bassa, con una struttura semplice e di alluminio, adatta a chi inizia e non vuole fare un grande investimento.
Allo stesso prezzo è possibile trovare sul sito anche delle racchette nella fascia più bassa per uomo (all mountain tactic) e bambino.
Se si ricerca invece una qualità maggiore, se magari siete degli sciatori esperti e volete investire in delle racchette più specifiche e adatte, potete trovare sul sito delle opzioni molto valide.
Sul sito potete trovare un’ampia scelta anche di prezzi nella media per racchette da sci. Quelle più professionali del sito sono dei bastoncini unisex da gara.
Queste racchette da sci sono state create in collaborazione con atleti che hanno gareggiato nella Coppa del Mondo e possiedono una struttura innovativa a due sezioni per l’equilibrio giusto tra peso e resistenza.
-
Le racchette da sci Atomic
- Robusti bastoncini da sci All Mountain, Per uomo e donna
- Per Racer: la struttura leggera e stabile dei nostri bastoni da sci Redster è ideale per i professionisti degli sci. Così farai subito una bella figura sulle piste.
- Bastoncini da sci All-Mountain resistenti da donna, Ottimali Per principianti
Sul sito potrete trovare una vasta gamma di racchette suddivise nelle categorie uomo, donna e bambino.
All’interno delle categorie potrete anche scegliere la pagina dedicata allo sci di fondo o allo sci alpino.
Vi verranno quindi presentate una serie di alternative che differiscono in base a prezzo e materiali.
Classifica delle migliori:
-
Haute Route Leki – Migliori racchette da Sci
- Materiale del bastone: alluminio
Queste racchette da sci sono del marchio Leki, che da sempre offre il non plus ultra dell’avanguardia tecnica. Quindi, per una scelta duratura e di qualità, oltre che per sciare divertendosi e senza pensieri, queste sono sicuramente tra le migliori racchette da sci professionali che potete scegliere.
Le Haute Route di Leki hanno una lunghezza fissa ed essendo interamente fatte di alluminio hanno un peso molto limitato (poco più di 150 grammi ciascuna), pur essendo molto resistenti e durevoli nel tempo. Sono indicate per qualunque tipo di sci di fondo alpino, dal fondo classico a quello skating, ma sono perfette anche per la nordic walking.
Sono dotate di un’impugnatura ergonomica che permette di usarle anche per molto tempo comodamente e senza che la mano si stanchi, quindi sono adatte sia se siete degli sciatori amatoriali, sia se praticate questo bellissimo sport anche a livello professionale.
Sono inoltre disponibili in diversi colori e fantasie, in modo da poterle abbinare alla vostra tuta. Dopo tutto, anche l’estetica è importante!
-
Salomon X 08 L40827000 – Racchette da Sci professionali
- Per sciare veloci e liberi
Un altro marchio ormai conosciuto nella produzione delle migliori racchette da sci professionali è Salomon. Questo modello in particolare, le Salomon X 08 sono un prodotto adatto sia per le donne che per gli uomini, purché di altezza compresa tra 1,5 e 1,6 metri circa. Hanno infatti una lunghezza fissa di poco più di 1 metro.
Sono leggere ma allo stesso tempo anche robuste, perché sono fatte completamente di alluminio. Per questo, anche se inizialmente sono state progettate per essere utilizzate sulla pista, si adattano a tutti i tipi di terreno e di attività sciistica anche professionale, perché le rotelle di cui sono dotate sono facilmente intercambiabili.
Inoltre, Salomon per questo modello non ha tenuto conto soltanto delle prestazioni del prodotto, ma anche della praticità d’uso: infatti, le racchette sono dotate di una presa ergonomica adatta a tutti i tipi di mani e di una cinghia che permetterà di avere una presa più sicura sull’impugnatura.
Infine, anche l’occhio vuole la sua parte! Per questo, oltre ad essere esteticamente belle da vedere, queste racchette sono disponibili in tre diversi colori, per poterli abbinare alla tuta. Il tutto ad un prezzo più che ragionevole, il che non guasta!