Stai cercando il regalo giusto da fare a Natale ad un appassionato di calcio oppure dei giochi all’aria aperta?
KickerBall fa al caso tuo. L’innovativa palla da calcio che, grazie al design studiato ad hoc da un gruppo di esperti del settore, permetterà di elevare le doti calcistiche fino a raggiungere quelle dei professionisti più amati.
Creato per bambini, adulti o chiunque voglia imparare trucchi interessanti da eseguire con la sfera; il KickerBall sarà il tuo prossimo giocattolo preferito. Dunque, cosa aspetti? Sfida i tuoi amici in gare di calci piazzati con KickerBall.
Vedi KickerBall in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Pallone KickerBall – Com’è fatto?
Per ottenere delle traiettorie imprevedibili, KickerBall è stato realizzato con un design nuovo e migliorato. Sono stati utilizzati dei materiali aerodinamici speciali, i quali hanno permesso di ridurre notevolmente il peso del pallone, portandolo fino a soli 250 g.
Inoltre, la costituzione del pallone, realizzato con esagoni speciali in grado di incanalare l’aria, ha permesso di aumentare esponenzialmente l’effetto boomerang.
Questa riduzione di peso e il profilo del materiale rendono il pallone più facile da calciare rispetto al tipico pallone da calcio. Il design segreto, in attesa di brevetto, lo rende anche estremamente leggero e sicuro, e pertanto utilizzabile da chiunque.
Vedi KickerBall in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Cosa puoi fare con il KickerBall?
KickerBall è stato progettato per curvare più di qualsiasi altra palla. Infatti, grazie alla particolare ergonomia, calciato con moderata potenza, il pallone è in grado di curvare molto di più rispetto ad un pallone tradizionale.
Sarà possibile raggiungere qualsiasi obiettivo: ad esempio, i calci d’angolo diverranno estremamente facili. Potrai provare a raggiungere la porta anche quando sarai dietro la linea di fondo campo. Potrai perfino aggirare gli ostacoli.
Basta colpire la palla nel modo giusto e sarà possibile orientare il pallone verso traiettorie mai viste. Rimarrai sorpreso dalla facilità di controllo della palla e dalla velocità di trasmissione che otterrai dal KickerBall. Quindi, preparati: il divertimento sta per cominciare!
Vedi KickerBall in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
La tecnica – modi per calciare come un professionista!
Imparare a calciare il KickerBall con potenza e precisione è un’abilità molto più difficile di quanto la maggior parte delle persone possa pensare. Innanzitutto, è necessario prendere la rincorsa. Nella rincorsa, pianta il piede di appoggio vicino alla palla.
Questo è il piede che usi per stare in equilibrio, non il piede che calcia. Se fatto correttamente, il posizionamento di questo piede aiuterà la precisione e la potenza. Successivamente allunga la gamba che calcia. Per generare molta potenza, dovresti portare indietro la gamba fino a creare una sorta di “V”.
Viceversa, per un semplice passaggio corto, sarà necessario tirare indietro la gamba solo per un breve tratto, per generare abbastanza potenza per calciare verso il tuo bersaglio. Per direzionare la palla, posiziona correttamente il tuo corpo. Nella maggior parte dei casi, la palla andrà nella direzione in cui è puntato il tuo corpo.
Ciò significa che devi inclinare il tuo corpo nella direzione del tuo obiettivo e capire che è molto difficile portare la palla nella sua destinazione prevista se sei rivolto nella direzione sbagliata. Proprio come perdi potenza e precisione se ti trovi troppo vicino alla palla, perderai anche potenza e precisione se il tuo corpo non è posizionato correttamente.
Fatto tutte queste attività preparatorie calcia la palla! Dopo aver seguito i passaggi precedenti, ora dovresti essere in una posizione ideale per calciare il pallone con precisione e potenza. Ma quale parte del tuo piede dovresti usare per calciare e soprattutto dove devi colpire la palla? Entrambe queste cose dipendono da ciò che speri di ottenere.
Per un tiro potente in porta, con la gamba indietro a forma di V e il corpo inclinato verso il bersaglio, colpisci la palla con il collo del piede. Per la massima potenza, devi colpire la palla al centro, quindi non troppo vicino al suolo.
Se vuoi fare un po’ di rotazione sulla palla o dare un effetto particolare, allora devi semplicemente colpire la palla su entrambi i lati del suo centro a seconda della direzione in cui desideri che vada.
Un passaggio semplice, tuttavia, richiederà una tecnica diversa poiché spesso non è necessario colpire la palla con la massima potenza. In questo caso, i giocatori dovrebbero usare l’interno del piede che è generalmente più preciso ma meno potente.
Vedi KickerBall in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Prezzo del pallone KickerBall:
Ancora per pochi giorni potrai usufruire dell’offerta lancio ed acquistare KickerBall alla modica cifra di 59.90 €, anziché 79.90 €.
Ma devi sbrigarti! KickerBall va a ruba! Potrai acquistarlo alla cifra di 59.90 € direttamente dal LINK QUI , compilando il form con i tuoi dati sensibili e attivando la promozione.
La spedizione è gratuita e paghi direttamente alla consegna. PVedi KickerBall in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto
Consigli d’uso e le nostre opinioni:
Si consiglia di non gonfiare eccessivamente il pallone. Sebbene la maniera migliore per gonfiare il pallone sia quella di utilizzare un manometro, esiste un modo semplice per assicurarsi che il KickerBall sia perfettamente gonfiato.
Come? Innanzitutto, è opportuno evitare di giungere alla condizione in cui il pallone è duro al tatto a seguito dell’operazione di gonfiaggio. Prima di aggiungere aria al tuo KickerBall, tieni presente che un gonfiaggio eccessivo può far “scoppiare” la palla, o provocare un funzionamento errato.
Per assicurarti che la palla sia gonfiata correttamente, procedi spingendo adagio con entrambi i pollici verso il centro della palla: dovresti essere in grado di spingere verso l’interno di circa 1,25 cm.
Poiché il design è molto diverso rispetto agli altri palloni, si consiglia di indossare scarpe da calcio per interni quando si usa il KickerBall.
Questo piccolo accorgimento permette di aumentare la vita del pallone. Infatti, occorre tener presente che l’usura di un KickerBall è diversa da quella di un normale pallone da calcio: utilizzare dei tacchetti sul KickerBall potrà causare degli strappi o delle rotture, quindi delle modifiche irreversibili sul naturale utilizzo del pallone.
KickerBall non è un pallone certificato FIFA; è un giocattolo e dovrebbe essere usato come tale. Si esorta dunque a giocare con scarpe da calcetto, a piedi nudi addirittura, per massimizzare l’effetto delle traiettorie imprevedibili del pallone.
KickerBall è ottimo per l’allenamento dei portieri. Infatti, è facile da fermare a causa del suo peso ma difficile da prendere a causa delle curve imprevedibili. Potrai allenare le abilità e i riflessi del portiere, fino a raggiungere le capacità del mitico Gianluigi Buffon.