La pagaia per canoa è sicuramente l’attrezzo più importante ed essenziale per gli amanti della canoa: serve a muoversi durante l’attività in canoa e può avere forme diverse ed essere composta da materiali differenti.

In commercio ci sono tantissimi modelli di pagaia e non è facile destreggiarsi tra tutte le varietà per scegliere la migliore. Per questo, dobbiamo sapere quale siano le caratteristiche che rendono una pagaia la migliore e la più performante di tutte durante l’utilizzo.

Vediamo quali sono le caratteristiche principali di cui tenere conto prima dell’acquisto di una pagaia per canoa.

Tipologie di pagaia da canoa:

Come abbiamo già detto, in commercio esistono diversi tipi di pagaia da canoa a seconda dell’attività che si vuole andare a fare, del prezzo e dei materiali usati.

Innanzitutto, però, bisogna distinguere le diverse tipologie di canoa in commercio. Ecco alcune tipologie di modelli di pagaia da canoa:

Bestseller n. 1
Pagaia in Fibra di Carbonio, pagaia per Canoa con Conchiglia a Cucchiaio, Fibra di Carbonio...
  • Realizzato in materiale in fibra di carbonio di alta qualità, solido e leggero, resistente e di lunga durata.
OffertaBestseller n. 2
Intex Kayak Paddle, Multi-Coloured, One Size
  • Intex Kayak Paddle, Multi-Coloured, One Size
Bestseller n. 3
Wukesify Pagaie per canoe | Remi regolabili per kayak, pesanti remi per kayak gonfiabili per fiume e...
  • Comoda da installare: comoda da usare negli usi quotidiani, la pagaia per kayak in alluminio è leggera e facile da montare e da montare.
Bestseller n. 4
IBUGER Pagaie per Canoe - Kayak Remi Pagaie - Accessori per Kayak da Albero competitivi per Amici,...
  • ⇧[Comodo da montare] Semplice da usare e da montare, la pagaia per kayak in alluminio è leggera da montare facilmente e comoda da usare negli usi quotidiani.
Bestseller n. 5
Abahub Pagaia Kayak Carbonio 2 Pezzi Doppia Remi Kayak Paddle 230cm con Linea di pagaie per Kayak...
  • Materiale durevole: il palo è realizzato con un albero composito in fibra di carbonio di alta qualità da 1,25 mm di spessore con 29 mm di diametro + lame in polipropilene rinforzato con fibra di...
Bestseller n. 6
ATLANTIS Kayak - Canoa Ocean Giallo - schienalino + ruotino + pagaia
  • Canoa - kayak sit on top con incluso seggiolino e ruotino per il trasporto
Bestseller n. 7
Abahub 218/230/241 cm Pagaia Kayak Alluminio Doppia Remi Kayak Paddle Pagaie da Kayak con Paddle...
  • Materiale durevole: l'asta della paletta è realizzata in lega di alluminio spessa 1,15mm con un diametro di 29mm, ultraleggera ed estremamente dura. Pallet in fibra di vetro e polipropilene...

Questa è solo una prima classificazione del prodotto in questione, ma vediamo più nello specifico quali sono le varie tipologie della pagaia per la canoa.

  • Pagaia semplice

Si tratta di una pagaia composta da un’unica pala, che è posizionata su una delle due estremità. All’altra estremità troviamo, invece, il manico con l’impugnatura, che solitamente somiglia ad una specie di pomello.

Si tratta di una pagaia utilizzata prevalentemente dai canoisti che praticano la canoa canadese o il SUP (Stand Up Paddle), quindi parliamo di una pagaia meno diffusa per la classica attività sportiva in canoa.

  • Pagaia doppia

Si tratta di un tipo di pagaia che presenta due pale, una ad ogni estremità e viene usata prevalentemente da chi pratica il kayak.

Distinguiamo, inoltre, due tipologie di pagaia doppia: la pagaia doppia dritta, quando le pale sono sullo stesso piano e la pagaia doppia incrociata, quando le pale formano un angolo (la cui ampiezza cambia a seconda dell’attività sportiva praticata), che rende più facili le manovre in acqua.

Consigli per scegliere la miglior pagaia per canoa:

Pagaia componibile per canoa

Una pagaia per canoa non è un acquisto da poter fare a cuor leggero: prima di procedere, bisogna tenere conto dell’utilizzo che andremo a fare e delle sue caratteristiche tecniche e specifiche. Molte si differenziano per i materiali utilizzati, per la tipologia, per il tipo di impugnatura e per il prezzo.

Ma vediamo quali sono le caratteristiche principali di cui tenere conto prima dell’acquisto di una pagaia da canoa.

  • Praticità della pagaia per canoa

Una pagaia per canoa non è uno strumento facilmente trasportabile, a causa delle sue dimensioni. Il trasporto dei materiali spesso può causare difficoltà, soprattutto se si ha a disposizione una macchina piccola.

Per questo, è bene tenere conto di modelli di pagaia da canoa che possano essere divisi in due o più pezzi: in questo modo, potremo riporla in maniera semplice, sia in casa che durante il trasporto verso un bel lago, un fiume o il mare, per praticare il nostro sport preferito.

In commercio esistono modelli di pagaia che possono essere divisi in due o quattro parti.

  • Materiali della pagaia da canoa

Cosa richiediamo maggiormente dalla nostra pagaia da canoa? Sicuramente la resistenza. Se acquistiamo una pagaia composta da materiale scadente, corriamo il rischio che si rompa durante l’utilizzo o che si usuri facilmente col tempo.

I materiali utilizzati solitamente per la composizione delle pagaie da canoa sono il nylon e la fibra di vetro: si tratta, infatti, di due materiali molto resistenti, che riescono ad attutire i colpi durante l’attività sportiva in canoa.

Altrimenti, si può optare per il legno: un materiale naturale che promette resistenza e durata nel tempo. Il legno viene ancora utilizzato per le pagaie fatte su misura, che ovviamente hanno un costo più elevato rispetto alle altre pagaie sul mercato, ma sono sicuramente più uniche. L’unica accortezza è quella di risciacquare molto bene la pagaia in caso di utilizzo in mare, poiché l’acqua salata potrebbe andare ad intaccare la struttura della pagaia.

Tra i materiali utilizzati per la produzione delle pagaie da canoa ci sono anche l’alluminio e la plastica, due materiali molto usati per la produzione delle pagaie più economiche sul mercato. Solitamente viene utilizzato l’alluminio per la composizione del manico, mentre le pale sono fatte in plastica. Si tratta di due materiali molto comuni, che vengono utilizzati per la produzione della maggior parte delle pagaie in commercio, adatte soprattutto per i principianti.

Infine, abbiamo la fibra di carbonio, un materiale molto resistente e durevole nel tempo. Essendo un materiale pregiato e anche piuttosto costoso, viene utilizzato solamente nella produzione delle pagaie da canoa e da kayak in ambito professionale e olimpionico, proprio per la sua resistenza.

  • Impugnatura della pagaia da canoa

Un’altra caratteristica importantissima di cui tenere in conto prima di acquistare una pagaia è sicuramente l’impugnatura.

L’impugnatura della pagaia deve essere ergonomica, morbida e resistente allo stesso tempo. Si tratta di una caratteristica importantissima, perché un’impugnatura troppo dura può portare a gravi fastidi (dolori al polso, ma anche calli alle mani) e un’impugnatura troppo liscia potrebbe portare a perdere la pagaia durante l’attività sportiva.

Solitamente l’impugnatura delle pagaie semplici da canoa (quelle con una sola pala) ha una forma a “T”, così da permettere un’ottima presa durante tutta la durata dell’attività sportiva. Nelle pagaie assemblabili abbiamo la possibilità di personalizzare la lunghezza del manico a seconda della nostra altezza, così da rendere più agile e comodo il movimento.

Per quanto riguarda, invece, l’impugnatura delle pagaie doppie da canoa (quelle con due pale), l’importante è che sia ergonomica e facile da maneggiare, anche in caso di acque mosse e difficili da percorrere. Solitamente il materiale usato è la gomma, che aderisce facilmente alla mano.

  • Forma e lunghezza della pagaia da canoa

Essendo lo strumento principale, la pagaia deve sottostare a delle caratteristiche importanti per il suo utilizzo.

Per quanto riguarda la lunghezza, molto dipende dall’altezza del canoista, ma in linea generale una buona pagaia deve avere un range di lunghezza che va dai 195 cm ai 205 cm.

Per quanto riguarda le pale, invece, ce ne sono di due tipi che si differenziano a seconda del tipo di attività: abbiamo le pale rettangolari (usate prevalentemente per le attività in canoa in acque poco profonde) e le pale allungate (usate per attività in canoa in acque più profonde).

  • Peso della pagaia per canoa

Tra le caratteristiche principali di cui tenere conto prima dell’acquisto di una pagaia da canoa c’è sicuramente il peso della pagaia. Infatti, abbiamo considerato la lunghezza e i materiali per la sua composizione, ma non bisogna sottovalutare il peso.

Spesso tendiamo a pensare che un peso maggiore della pagaia equivalga ad una composizione migliore, ma non è del tutto corretto: una pagaia da canoa deve essere resistente e composta da materiali di qualità, ma deve anche essere leggera, per non gravare sulle braccia e le spalle del canoista.

Chi pratica l’attività sportiva in canoa deve essere agile e deve potersi muovere velocemente, riducendo lo sforzo fisico. Per questo viene raccomandato l’acquisto di una pagaia con un peso massimo di 1,5 kg.

Classifica delle 7 migliori pagaie per canoa del 2022:

miglior pagaia per canoa

  • Apollo Carbon Super Light PRO – Miglior pagaia per canoa

Apollo Pagaia SUP Carbonio – Pagaia SUP 180-220 cm – SUP Pagaia 3 Parti Regolabili – Pagaia...
  • SUPER LEGGERA – Questa pagaia pieghevole, con solo 650 g di peso, è stata progettata per rimanere a galla. Si adatta perfettamente alla mano grazie all'impugnatura a T leggermente arrotondata che...

La pagaia per canoa Apollo Pagaia in carbonio per SUP Paddle è uno dei migliori prodotti professionali in commercio. Il marchio Apollo è infatti garanzia di resistenza, versatilità, qualità e design.

La pagaia pesa solo 650 grammi e viene fornita smontata in 3 parti molto semplici da assemblare; una volta riposte nella loro comoda custodia in stoffa, all’interno della quale viene spedito il prodotto, occupano pochissimo spazio.

Sul manico è presente una scala di misurazione che permette di personalizzarne la lunghezza a seconda di chi lo deve utilizzare: l’estensione massima della pagaia è di 220 cm.

La struttura leggera e maneggevole non deve trarre in inganno: la lega di carbonio, rinforzata in fibra di vetro, regala alla pagaia un’estrema resistenza e garantisce prestazioni ottimali e durevoli nel tempo.

Il prezzo di questo prodotto è sicuramente interessante e molto apprezzato dalle persone che hanno scelto di acquistarla: risulta infatti piuttosto economico per un prodotto di fascia professionale così alta.

  • CliSpeed 2 – Pagaia telescopica per canoa

CLISPEED 2 pagaia telescopica galleggiante canoa kayak pagaia in lega di alluminio per bambini e...
  • Il fusto in metallo è estensibile, per diverse profondità d'acqua e per diversi sport acquatici è possibile estendere la pagaia a diverse lunghezze. Comodo anche per fissare la lunghezza ruotando...

CliSpeed 2 è una delle più interessanti pagaie telescopiche galleggianti che siano al momento presenti sul mercato. E’ realizzata in lega di alluminio ed è perfettamente adatta sia agli adulti che ai bambini.

Il suo design ergonomico regala una presa facile e salda. Il manico estensibile la rende adatta ai diversi sport, alle diverse profondità dell’acqua e all’utilizzo completamente personalizzabile da parte di voglia servirsene. Infine, i vivaci colori (giallo e argento) e il fatto che galleggi consentono di non perderla di vista facilmente.

I materiali con cui è realizzata sono ottimi e durevoli: il fusto è in lega di alluminio, le pale sono fatte in plastica molto robusta e resistente. La pagaia risulta in generale molto leggera ed ha uno spessore di 3.3 mm; il fusto, come già indicato, può essere inoltre facilmente regolato su varie lunghezze: 54 cm, 80 cm e 106 cm. La pala è larga 15,5 cm nel punto massimo.

Un aspetto interessante è che la confezione contiene due pagaie regolabili, ideali quindi per essere utilizzate contemporaneamente da due persone.

Il prezzo è uno degli aspetti più interessanti del prodotto: con una spesa contenuta, infatti, si può avere uno strumento professionale, robusto, e dal colore decisamente accattivante.

Sevylor K-Compact 230 – Pagaia professionale per canoa

Tra tutte le pagaie da canoa in commercio, questa è sicuramente la migliore. Si tratta di una pagaia doppia lunga 230 cm e con un peso di 1,2 kg.

Il manico ha una composizione in alluminio e fibra di vetro, mentre le impugnature sono di gomma, materiale ottimale per avere un’ottima presa durante l’attività sportiva, senza il rischio che il prolungato utilizzo affatichi troppo i polsi.

Si tratta, inoltre, di una pagaia molto resistente, che non si deteriora neanche dopo diversi utilizzi e che riesce a regalare al canoista un ottimo controllo anche nelle situazioni più estreme.

Si tratta, inoltre, di una pagaia da canoa scomponibile in più parti, così da poterla trasportare facilmente in auto e in viaggio. Durante l’assemblaggio, il canoista potrà decidere la sua angolazione, così da poterla adattare alle proprie caratteristiche fisiche.

Si tratta di una delle pagaie più apprezzate dai canoisti per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

  • Bestway 62064 – La pagaia componibile

La pagaia Bestway 62604 è una pagaia che si adatta a tutte le situazioni, oltre ad avere un costo piuttosto basso rispetto alle altre pagaie sul mercato.

Come abbiamo detto, si tratta di una pagaia componibile, poiché è formata da due remi che s’intersecano in una pagaia unica. Si tratta quindi di due pagaie semplici, che possono essere unite in una pagaia doppia, la quale ha una lunghezza di 218 cm, per un peso totale di 1,3 kg. Avendo un peso ridotto, si tratta della pagaia da canoa perfetta per i bambini che vogliono approcciarsi al mondo della canoa o per chi ha poca forza fisica.

Il manico è in alluminio, mentre le impugnature sono in plastica: la pagaia in questione si distingue per una particolare resistenza durante ogni tipo di attività in canoa, anche con le acque più agitate.

Se cercate una pagaia resistente che si adatti ad ogni tipo di attività in canoa e ad un piccolo prezzo, la Bestway 62064 è la pagaia adatta per voi.

  • Overmont – Pagaia per canoa altamente performante

La Overmont è la pagaia più scelta dai canoisti professionisti proprio per le sue prestazioni eccellenti.

Si tratta di una pagaia doppia lunga 220 cm ed con un manico cavo, fatto di alluminio, materiale che permette il galleggiamento della pagaia in acqua, così da poterla recuperare facilmente in caso di caduta. Il manico, inoltre, presenta un angolo che può essere regolato a tre velocità diverse, così da potersi adattare ad ogni tipo di attività in acqua.

Le pale della pagaia sono in fibra di vetro, materiale che garantisce il galleggiamento in acqua della pagaia. Inoltre, la forma delle pale è appositamente studiata per far scivolare l’acqua in eccesso fuori dall’imbarcazione.

Si tratta di una pagaia molto curata dal punto di vista del design e della funzionalità, infatti presenta un anello di ritenzione idrica, che impedisce lo scorrimento dell’acqua nell’imbarcazione.

Parliamo, inoltre, di un modello di pagaia scomponibile, che può essere trasportato facilmente in auto e in viaggio. Essendo scomponibile, può essere usata sia come pagaia doppia che come pagaia semplice.

La pagaia Overmont si presenta come il modello perfetto da usare sia durante gli allenamenti che durante le competizioni e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  • Intex 69627 – Pagaia multiuso

La pagaia Intex 69627 è una pagaia smontabile, che può essere utilizzata da una o due persone. Si tratta di una pagaia doppia, che può essere smontata in due pagaie singole, così da poter essere usata anche in coppia.

È una pagaia molto leggera (pesa solamente 1,4 kg), ma è anche molto resistente grazie alla composizione in alluminio, che le permette di durare nel tempo, nonostante gli urti durante l’attività sportiva.

Essendo una pagaia smontabile, è essere facilmente trasportabile in auto, ma anche l’assemblaggio è estremamente semplice, grazie ad un sistema di anelli di bloccaggio molto resistente, che impedisce lo smontaggio anche nelle situazioni più estreme.

Il prezzo è decisamente economico per questa pagaia performante e resistente.

  • Bic Sport Beach

La pagaia Bic Sport Beach viene prodotta dalla Bic, la famosa azienda di penne a sfera.

In questo caso abbiamo una pagaia asimmetrica e scomponibile, lunga 220 cm e con un peso di 1 kg (quindi anche molto leggera).

Il manico è in alluminio, mentre le pale sono in polipropilene e fibra di vetro; i materiali usati permettono un’ottima resistenza contro l’usura data dalla salsedine e dall’uso prolungato in acqua.

Nella sua struttura troviamo anche degli anelli di ritenzione dell’acqua, che permettono una quasi totale protezione contro l’acqua.

La Bic Sport Beach è una pagaia adatta per i canoisti principianti, che si sono affacciati da poco a questo sport, inoltre, è scomponibile in quattro pezzi, così da poterla riporre o trasportare in modo semplice e veloce.

Essendo una pagaia adatta per i principianti, ha un prezzo veramente irrisorio rispetto alle sue prestazioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here