Ultimamente il numero degli appassionati di SUP sta aumentando, soprattutto per merito di una delle sue caratteristiche principali: consentire a tutti un sicuro svago, indipendentemente dall’età e dalla preparazione fisica.
Se attività come surf o canoa sono strettamente legate al grado di allenamento del praticante, il SUP gonfiabile è la valida alternativa: lo sport che permette di scegliere un’attività dinamica o un divertimento più blando e per il quale sarà necessaria una bassa dose di energia.
Di certo la tavola adoperata risulta una scelta prioritaria, ma non bisogna trascurare l’aspetto fondamentale della pagaia per SUP: grazie all’utilizzo del giusto strumento infatti, sapremo svolgere SUP in sicurezza e con maggiore scioltezza.
Esistono corsi di ogni genere, utili per imparare le tecniche giuste atte ad affrontare il mare con la tavola gonfiabile.
- Pagaia telescopica a 3 sezioni
- Tavola da SUP, Paddler Stand Up Paddle board Surfing è uno sport acquatico per surfisti in piedi in cui devi pagaiare in piedi sulla tavola da surf in mare o lago. Ottima idea regalo di compleanno...
- iSUP VERSATILE PER IL MASSIMO DIVERTIMENTO ALL-AROUND: l'elegante design della Pioneer la rende la tavola da paddle perfetta per i principianti adulti di tutte le corporature alla ricerca di una...
- Multifunzionale e universale: questa tavola da stand up paddle è adatta per diversi sport all'aria aperta come paddle, yoga, pesca, surf, ecc. È facile e facile da imparare anche per i principianti...
- MODELLO: questo modello è il Wave Y2 8'2'', un SUP gonfiabile a doppio strato in PVC Fusion completo di accessori
- IN ACQUA IN 10 MINUTI: Assieme agli accessori da stand up paddle troverai una comoda sacca da trasporto e la pompa che ti permetterà di gonfiare rapidamente il tuo SUP in fibra di vetro in 10 minuti,...
- Pagaia telescopica a 3 sezioni
In questo tipo di sport si dovrà tenere sempre in considerazione l’importanza fondamentale di ogni accessorio che verrà adoperato, per permettere l’ottimale svolgimento dell’attività.
Applicarsi in tale esercizio, significa spostarsi sfruttando un flusso di acqua, rimanendo in posizione eretta su un piano gonfiabile e utilizzando uno speciale remo: la pagaia.
Quest’ultimo è un elemento indispensabile, da selezionare con particolare cura, tenendo conto di tante diverse qualità.
Per scegliere la migliore pagaia da SUP è necessario analizzare anche le caratteristiche fisiche di chi vuole praticarlo e il genere di tavola da SUP della quale si è in possesso.
Con questa guida vorremo esaminare i requisiti delle pagaie da SUP e valutare le migliori presenti sul mercato: per tale motivo abbiamo stilato una selezione delle più efficienti e valide, che possano rendere il SUP un’esperienza positiva e divertente.
La pagaia quindi, riveste un ruolo determinante: influenza l’andatura, la velocità e il tipo di SUP che si desidera praticare, maggiormente dinamico o atto a visitare luoghi non raggiungibili neanche a nuoto.
Il SUP sta diventando uno sport sempre più praticato, considerando anche i costi abbastanza contenuti per possedere un’attrezzatura valida e aderente alla conformazione fisica di ognuno, alle abitudini posturali e al grado di dinamismo che si vuole imprimere durante gli sforzi, atti alla produzione dell’energia necessaria per spostarsi in maniera agevole e sempre divertente.
Oggi molti articoli del genere, non sono difficili da trovare: i centri vendita, specializzati in questa tipologia di discipline, rispondono appieno alle esigenze di uno sport sempre più apprezzato.
- 1 Scegliere la miglior pagaia per Sup – Guida:
- 2 Classifica delle migliori pagaie da Sup del 2022:
- 2.1 Vbest life – Miglior pagaia da Sup
- 2.2 Adloashlou – Pagaia per SUP in carbonio e bambù
- 2.3 Key West Alu Standard
- 2.4 Mistral – Pagaia con scanalatura in carbonio e borsa
- 2.5 Alomejor SUP – Paddle in Fibra di Carbonio
- 2.6 Aquamarina Carbon Guide – Pagaia ultraleggera
- 2.7 Overmont – Pagaia Telescopica in Alluminio
- 2.8 Fixget Pagaia per SUP
- 2.9 Gototop Stand Up Paddle
Scegliere la miglior pagaia per Sup – Guida:
Il “remo” da SUP è l’attrezzo attraverso cui si può spingere una tavola, permettendo al paddler (colui che naviga) di spostarsi, a patto che lo si utilizzi in maniera appropriata, trasmettendo la giusta forza per muoversi adeguatamente.
Le pagaie tra le quali si può optare sono molteplici e variano per la struttura e i materiali di fabbricazione.
Le parti che occorre considerare sono sostanzialmente quattro: l’impugnatura, detta anche oliva, a forma di pomello e sistemata all’inizio dell’asta; il manico, con il quale si definirà la lunghezza della pagaia; il collo, utile come attacco tra la pala e la sua asta; la lancia stessa, quella che convoglia l’energia di spinta e determina la velocità, sfruttando la classica conformazione a curva.
-
Quali materiali?
La scelta della pagaia da SUP spesso è determinata dal prezzo.
Il prezzo invece, può essere influenzato dai materiali con i quali la pagaia è stata prodotta.
Il consiglio, indirizzato specialmente a chi pratica lo sport a livelli da esordiente, è quello di scegliere l’alluminio o elementi plastici: una soluzione di questo tipo permette un albero maggiormente resistente e una durevole pala, facendo contemporaneamente risparmiare chi magari la deve adoperare per scopi unicamente ludici e dilettevoli.
Le pagaie maggiormente care sono quelle costruite con carbonio o filamenti in vetro: garantiscono una grande leggerezza e, al contempo, fermezza nell’utilizzo.
Da non sottovalutare è l’utilizzo del legno, per remi non pesanti come si immagina: le pagaie costruite con questo materiale, sono in grado di rendere lieve la tensione esercitata sui legamenti articolari e hanno eleganza di forma nel loro aspetto intramontabile.
-
Come riconoscere la pagaia migliore
La scelta giusta dovrà tener conto di alcune importanti prerogative, per non farci pentire di un acquisto effettuato senza le dovute attenzioni.
Occorre innanzitutto considerare il grado esperienziale dello sportivo: per chi ha appena cominciato o vuole seguire percorsi via acqua più improntati sull’escursionismo, si consiglia l’alluminio.
I più capaci rivolgeranno la loro attenzione sulle pagaie leggere, prodotte con l’impiego del carbonio o di fibre vetrose: in questo caso il peso diminuirà, la pagaia risulterà più maneggevole anche se il costo, sarà sensibilmente maggiore rispetto alle precedenti.
Come seconda valutazione si terrà conto della statura del paddler: potrebbe bastare valutare una pagaia di 20cm più alta.
È sempre buona norma prendere in considerazione pagaie lunghe tanto da superare l’altezza dell’individuo praticante SUP.
Un metodo adottato per essere sicuri di orientarsi verso la lunghezza ideale è quello di sistemarsi in piedi, alzando un braccio: presa questa posizione ci si addosserà alla pagaia e, se l’apice arriverà all’altezza del polso, si avrà un’alta percentuale di sicurezza d’essersi imbattuti nel remo ideale.
Alcuni sopperiscono a questo problema scegliendo pagaie regolabili, facendo attenzione alla forma delle pale: maggiore sarà la larghezza, di grado superiore risulterà il controllo dell’andatura.
Un’ultima stima verrà fatta sulle necessità personali di chi pratica SUP: facilità nel trasporto o il desiderio di utilizzare la stessa pagaia anche con altri tipi di mezzi, come la canoa o il canotto.
In questo caso è consigliato dagli esperti l’uso di pagaie con un paio di pale: duttili e adattabili per ogni occasione.
-
pezzo:
Capaci di ottime prestazioni, solitamente costituite da materiali di pregio: pur essendo poco comode per il trasporto permettono una grande resa che le rende ideali per coloro che già conoscono il genere di sport e le prestazioni che desiderano ottenere.
I risultati d’utilizzo saranno comunque influenzati dalla struttura, dal tipo di materiale usato per la produzione, dalla misura dell’impugnatura e dall’ampiezza della relativa pala.
-
Pagaie divisibili
I punti vendita di prodotti relativi alla navigazione e agli sport pertinenti, spesso propongono Kit adatti che, nella maggioranza dei casi, contengono questo tipo di pagaie.
Comode per gli spostamenti, in quanto montabili con manovre facili e veloci, risentono però nel loro rendimento della durezza del manico e della ridotta elasticità della pala.
Classifica delle migliori pagaie da Sup del 2022:
-
Vbest life – Miglior pagaia da Sup
- Questa pala ¡§¡§ realizzata in materiale ultraleggero in fibra di carbonio, resistente e durevole.
Pala prodotta con l’uso di materiali estremamenti leggeri in fibra di carbonio che le conferiscono qualità superiori di durevole inalterabilità. La progettazione dell’impugnatura è ideale per un uso comodo dalla presa sicura.
Bloccaggio sganciabile velocemente e controllo celere della lunghezza. La pala e l’asta hanno un attacco saldo.
-
Adloashlou – Pagaia per SUP in carbonio e bambù
- ❉ 【Prestazioni in fibra di carbonio】 - Costruita completamente con fibra di carbonio e lama impiallacciata in bambù, questa pagaia è perfetta e ideale per qualsiasi appassionato di...
Questa pagaia è sicuramente uno dei migliori modelli del 2022.
Realizzata in fibra di carbonio con lama impiallacciata in bambù, risulta estremamente leggera e potente, così da poter remare con uno sforzo minimo, consento tragitti più lunghi e durevoli. Basti pensare che il suo peso è di soli 600 grammi!
L’impugnatura a forma di T e il design ergonomico rendono il colpo più potente garantendo alla mano una sensazione confortevole.
Inoltre, la pagaia ADLOASHLOU è facilmente regolabile in lunghezza (che può variare da un minimo di 170 cm ad un massimo di 215 cm) per offrire prestazioni ottimali a persone di qualsiasi altezza. L’albero, facile da montare e smontare, si fissa con un blocco a scatto con sistema di anti-torsione così da escludere qualsiasi movimento durante la pagaiata.
L’acquisto include anche una borsa per riporre il paddle e una corda anti-smarrimento per pagaia.
Questa pagaia è il top per affrontare serenamente infinite avventure in acqua! E per qualsiasi problema di qualità è possibile rivolgersi ad un Costumer Care appositamente dedicato.
-
Key West Alu Standard
- Pagaia SUP Key West Shaft in alluminio, 3 parti regolabili.
La pagaia Key West Alluminio 3P risulta uno dei migliori modelli del 2022 per le sue ottime prestazioni ad un prezzo estremamente vantaggioso.
Ormai riconosciuta a livello mondiale per i suoi prodotti relativi allo Stand Up Paddle, la Key West ha deciso di realizzare anche una pagaia SUP in alluminio con pala in nylon, più economica rispetto a quelle in carbonio ma dall’eccellente solidità e rigidità.
Tali caratteristiche la rendono un prodotto ideale per i principianti o per allontanarsi dai bordi o da ostacoli. Divisibile in 3 pezzi per un trasporto e uno stoccaggio più agevoli, il paddle è regolabile in altezza da 170 cm a 220 cm consentendo un uso ottimale a chiunque.
Il paddle Sup Key West è anche molto leggero (meno di 1kg) così da poter essere utilizzato da tutti e con il minimo sforzo.
Infine, dato che anche l’occhio vuole la sua parte, grande cura è stata posta nel design di questo prodotto. La pala, infatti, ha un caratteristico disegno di sicuro impatto.
-
Mistral – Pagaia con scanalatura in carbonio e borsa
- Prodotto: 3 pagaie SUP in fibra di carbonio, durezza 7, 29 mm, 7 gradi rotondo/a V, 3 pezzi
Pagaia per SUP fabbricata in fibra di carbonio e divisibile in tre parti. Pala in plastica, rivestita con fibra di vetro. Peso di 940 g.
L’Impugnatura è anatomica, ergonomica e presenta una tenuta antiscivolo. Nel kit troverete la pagaia e la sua borsa, per agevolarne gli spostamenti.
La pagaia presenta la giusta flessibilità, risulta inalterabile ai colpi, robusta anche a contatto della base con pietre. Le pale sono idrorepellenti, non necessitano di filatura e non arrecano danni ai contorni della tavola.
-
Alomejor SUP – Paddle in Fibra di Carbonio
- 【ATTIVITÀ IDONEE】 Questa pala da surf è molto adatta per kayak, vela e tavola da surf.
Questa pala da surf è adatta per praticare SUP e altri tipi di sport acquatici. Costruita con materiali estremamente leggeri in fibra di carbonio. La conformazione unita all’impugnatura estremamente comoda, permette di praticare lo sport in tutta sicurezza.
Pala telescopica per diminuire il volume e facilitare il trasporto: retrattile, è capace di occupare uno spazio esiguo negli spostamenti.
Costruita seguendo regole altamente professionali risulta duratura nel tempo, con un alto livello di fabbricazione, una conformazione durevole, robusta e trasportabile agevolmente.
-
Aquamarina Carbon Guide – Pagaia ultraleggera
- Pagaia telescopica a 3 sezioni, ultraleggera
Pagaia telescopica divisibile in tre parti. Leggerissima con asta prodotta in carbonio per il 70% e fibra vetrosa per il 30%.
Pala in plastica per il 60% e fibre di vetro per il 40%. Presa in gomma a forma di T: aspetto ergonomico e contro lo scivolamento. Peso 950 g.
-
Overmont – Pagaia Telescopica in Alluminio
- Il tubo di alluminio è formato integralmente, è più forte
Prodotto leggero ma resistente, con pala in plastica e mescolanza di vetroresina. L’asta in alluminio rende la pagaia galleggiante, facilitando la raccolta nel caso scivoli in acqua.
La pagaia si presta anche ad altri utilizzi, sfruttando la sua estrema resistenza. Grazie alla presenta di seghettatura, le pale garantiscono un ottimo risultato durante inversioni o deviazioni.
Massima resistenza all’acqua con pale collegate in maniera fissa e salda. La barra formata da un unico pezzo, è stata prodotta utilizzando ottimi materiali in alluminio: in questo modo la sua leggerezza rende facile ogni spostamento.
-
Fixget Pagaia per SUP
- Pagaia per SUP e kayak - La nostra pagaia è una pagaia combinata a 4 pezzi, che può essere utilizzata come pagaia a una testa per SUP o assemblata in una pagaia a due teste per Kayak
Pagaia per SUP combinata a quattro pezzi: utilizzabile sia per praticare SUP sia per il Kayak. Alta qualità: la pala è in plastica al 70% e in fibra di vetro per il 30%.
L’asta fabbricata in alluminio le conferisce resistenza, leggerezza e proprietà particolari contro gli attacchi della ruggine. Peso: 1,6 kg.
Pagaia regolabile in un tempo veramente minimo, si riesce a renderla idonea all’altezza dello sportivo, non dovendo effettuare inutili e complicate manovre.
L’impugnatura formata a T per merito del valido disegno ergonomico, garantirà una stabilità estremamente elevata.
-
Gototop Stand Up Paddle
- [ REGOLABILE IN 2 PARTI ]- La tavola da SUP regolabile in 2 parti SUP paddle offre prestazioni eccellenti e un'ottima presa con altezza regolabile e impugnatura sagomata.
Pagaia esclusivamente dedicato a chi pratica SUP: si regola con facilità, è divisibile in un paio di pezzi, possiede un’ottima capacità di presa grazie alla presenza di una speciale impugnatura con attacco sagomato.
Adatta nei viaggi perché molto maneggevole e facilmente trasportabile.
La pala possiede una conformazione con speciale angolatura che rende raggiungibili alti livelli di velocità. L’asta in alluminio permette alla pala di essere adatta sia a una tavola classica sia gonfiabile.