Il softair è un’attività ludico-ricreativa che interessa un numero sempre maggiore di appassionati. Si tratta di una simulazione di azioni militari, sfruttando le cosiddette soft air gun, ossia delle armi che riproducono fedelmente nell’aspetto quelle in dotazione ai soldati nelle zone di guerra.
Ovviamente, trattandosi di un’attività perfettamente legale e sicura, viene ripudiata ogni forma di violenza reale. Con le finte armi si sparano dei comuni pallini biodegradabili, che sono del tutto innocui.
Tuttavia, vi sono punti sensibili come gli occhi o altre parti del viso, che devono essere protetti anche da pallini di questo genere. Inoltre, in particolari competizioni, si possono adoperare i cosiddetti pallini marcanti, che colorano la zona che viene colpita; ovviamente è bene proteggere il viso da questi coloranti, ragione per cui sono presenti in commercio degli occhiali e delle maschere pensati appositamente per chi pratica questo sport.
In commercio ci sono diversi tipi di maschere ed occhiali, ognuno con caratteristiche specifiche. Per questo motivo abbiamo pensato di redigere una guida che possa indirizzare verso un buon acquisto.
Occhiali da softair, tutto quello che c’è da sapere!
- Occhiali da Tiro Protettivi Balistici Stanag 4296
- Design del Telaio Premium - Gli occhiali da sole da uomo hanno una montatura in resina composita, 5 set di lenti per PC di alto livello, rivestimento di protezione UV400 al 100%. Il telaio è leggero,...
- Materiale del telaio: TR90;
- LENTI PANORAMA: grazie alle lenti in policarbonato infrangibili, gli occhi sono perfettamente protetti, mentre il design panoramico curvo degli occhiali consente una visione a 360° senza distorsioni!
- [Materiale]: Le montature per occhiali sono realizzate in policarbonato di alta qualità e le lenti sono realizzate in PC, materiale TAC. Offrono una protezione al 100% contro i dannosi raggi...
- Occhiali da Tiro Protettivi Balistici Stanag 4296
Gli occhiali da softair presentano delle caratteristiche particolari rispetto alle comuni montature da tutti i giorni, proprio perché sono progettati per un uso inconsueto. Si tratta di modelli con una struttura molto spessa generalmente in policarbonato, che proteggono da eventuali colpi alti e che possono pertanto avere un costo abbastanza elevato.
Per chi si avvicina per la prima volta al softair sono stati commercializzati modelli che mantengono una discreta fattura ma che hanno dei costi ridotti, così da ammortizzare le spese dell’equipaggiamento, che sono piuttosto esose.
Un buon occhiale da softair deve prima di tutto avere delle lenti polarizzate; durante le battute giornaliere, infatti, i raggi del sole potrebbero rendere difficile prendere la mira con precisione e le lenti polarizzate proteggono proprio da queste infiltrazioni luminose.
Inoltre, è possibile scegliere le lenti a telaio parziale o quelle a telaio totale; le prime coprono solo la zona degli occhi, mentre le seconde sono in grado di offrire una protezione maggiore, anche alla zona perioculare.
Ovviamente, il telaio totale è più sicuro, ma anche più scomodo. In generale, si consiglia di scegliere prodotti le cui dimensioni si aggirano tra i 140×40 mm.
Diciamo che la qualità varia in base al prezzo, ma con poche decine di euro si trovano prodotti di media qualità come gli occhiali Tactic Glasses.
Maschere da softair: informazioni base
- ★ La promessa walkingman: 100% soddisfatti o rimborsati.
- Questa maschera da teschio è realizzata in materiale di nylon resistente che si adatta al viso. Un ombrellone ti protegge dal sole. Gli occhi della maschera sono dotati di spugne ammortizzanti per...
- La confezione include: 1 maschera per softair, 1 paio di occhiali tattici.
- Contenuto della confezione: 1 maschera softair, 1 maschera tattica, 1 cappuccio tattico. Le maschere softair sono realizzate in acciaio a basso tenore di carbonio e nylon 1000D. Gli occhiali sono...
- Materiale: TPE ad alta intensità e materiale ABS, lenti luminose ispessite
- Materiale: Airsoft Mask: realizzato in acciaio a basso tenore di carbonio e nylon 1000D, di alta qualità e durevole. Occhiali: plastica ABS (acrilonitrile butadiene stirene) resistente agli urti,...
- Gli occhiali sono molto resistenti, non si rompono facilmente, con funzione anti-proiettile, anti appannamento e anti raggi UV.
Anche per quel che concerne la maschera da softair lo scopo principale è la protezione del viso dai colpi sparati dagli avversari. La maschera ottimizza la protezione degli occhiali, perché tenta di coprire tutte le zone del volto, compresi gli occhi, che sono quelli considerati più a rischio nelle guerre simulate.
Nel corso degli anni le maschere da softair si sono evolute incredibilmente, mostrando varietà di forme e di materiali, nel tentativo di migliorare anche il comfort dell’utente durante l’azione.
Nella maggior parte delle competizioni è d’obbligo indossare una maschera da softair. Quasi tutti i modelli presenti in commercio sono realizzati in materiali plastici altamente resistenti (ABS) esternamente, mentre all’interno sono nella maggior parte in nylon con delle imbottiture di gomma.
Altro elemento fondamentale è la chiusura, infatti la maschera deve restare saldamente ancorata alla testa per tutta la durata delle azioni. Trattandosi di un’attività in cui si è in costante movimento, una maschera di buona fattura deve avere delle chiusure solide.
In genere la chiusura è rappresentata da alcune cinghie che arrivano sin dietro la testa e che possono essere sigillate attraverso dei patch in velcro.
Ovviamente, una buona maschera da softair deve essere comoda da un punto di vista anatomico, non deve limitare i movimenti con il capo, né il campo visivo. Alcune maschere presentano le lenti incorporate, in questo caso deve essere testata anche la qualità della lente, perché se questa si appanna o non è costituita di materiali resistenti ai colpi (come il policarbonato), potrebbe costituire una notevole limitazione.
Le maschere in commercio, come si è potuto intuire, differiscono le une dalle altre principalmente per le dimensioni. Vi sono:
- maschere da softair complete che proteggono interamente il viso e la testa: sono provviste di un tessuto a rete in corrispondenza degli occhi, di un paracollo e di un paranuca ed infine di un casco rigido; sono sicuramente la soluzione più sicura, ma anche la meno comoda;
- maschere da softair a rete, che prevedono solo il tessuto metallico reticolato per proteggere gli occhi;
- maschere con lenti, molto simili a quelle maschere che utilizzano gli sciatori sulla neve. Le lenti variano per colori e dimensioni.
Come visto, sia per gli occhiali che per le maschere da softair sono semplici i parametri da tenere in considerazione per fare una scelta di qualità, che sia durevole nel tempo e che non sia eccessivamente costosa.
Ecco, quindi, una classifica dei cinque migliori modelli di occhiali e maschere da softair presenti nel web.
Classifica dei migliori occhiali e le migliori maschere da softair del 2023:
-
Free soldier 0089 – Migliori occhiali da Softair
FREE SOLDIER Occhiali da Sole da Uomo Polarizzati 5 in 1 Occhiale Ciclismo MTB Softair Occhiali...- Design del Telaio Premium - Gli occhiali da sole da uomo hanno una montatura in resina composita, 5 set di lenti per PC di alto livello, rivestimento di protezione UV400 al 100%. Il telaio è leggero,...
La qualità di questi occhiali da Softair risulta essere di altissimo livello.
Sono flessibili e leggeri, grazie alla resina di cui è composta la confortevole montatura, capace di adattarsi perfettamente al viso, con la possibilità di regolarne i naselli e seguendo la forma tonda del capo.
La maggiore caratteristica di questo prodotto è senza dubbio l’alta qualità delle lenti.
Queste, infatti, sono dotate di un sistema di protezione totale per gli occhi dai raggi solari, oltre ad essere impermeabili e robuste, garantendo sicurezza durante le vostre sessioni di softair.Non si appannano e sono dotati di sistema antiriflesso.
Le lenti sono inoltre intercambiabili, offrendo possibilità di scelta fra ben cinque lenti sostitutive, ognuna adattabile a condizioni atmosferiche o livelli di luminosità varie. Le lenti nere sono le uniche a presentare polarizzazione.
Questi occhiali a marchio FREE SOLDIER, si dimostrano efficienti anche nella protezione da sabbia, vento, insetti e polvere.
Vengono forniti con custodia e laccio, per praticità anche nel trasporto.
-
N\C Airsoft TT132 – Miglior maschera da softair
- Materiale: realizzato in materiale TPU di alta qualità di alta qualità, rete in acciaio e neoprene elastico, morbido e comodo da indossare.
Questo modello di maschera per softair è particolarmente idonea ad offrire alti livelli di protezione. Grazie alla composizione metallica e in neoprene della griglia a fori piccoli di cui è composta, garantisce adeguata traspirazione, permettendo di respirare regolarmente, oltre a protegge il volto e i denti dai piccoli colpi causati da fucile o pistola da softair.
Si adatta molto bene al viso, poiché la presenza di una fascia in velcro elasticizzata ne permette una perfetta regolazione, in base alle proprie esigenze.
I componenti in TPU e acciaio, ne garantiscono affidabilità e lunga durata nel tempo.
La particolare forma assicura ottima visibilità, senza rischi di ostacoli nel suo raggio d’azione.
Disponibile in otto colorazioni, questa maschera è unisex, semplice da indossare, con un peso di circa 400 grammi e una sola taglia, che però è perfettamente adattabile ad ogni tipologia di capo.
-
EnzoDate Balistici – Occhiali Militari
Questi occhiali da softair sono disponibili in tre diversi kit, in modo da essere utili in qualsiasi situazione. Il primo kit è costituito da tre diverse lenti: nere, gialle e trasparenti, tutte utili principalmente per un gioco in notturna.
Il secondo kit, presenta delle lenti grige e polarizzate, che offrono la massima protezione dai raggi solari. Infine, il terzo kit è contraddistinto dalle lenti grige Revo, che sono note per conferire la massima resistenza; da un punto di vista delle dimensioni rientrano perfettamente in quelle consigliate, infatti sono 140×37 millimetri.
Inoltre, viene fornito un ponte del naso supplementare per adattarsi alle conformazioni di tutti gli utenti. Questi occhiali sono perfetti per il soft air, ma più in generale data la loro versatilità e robustezza si presentano a molte circostanze.
-
Enzoate – Occhiali da softair polarizzati
- Kit obiettivo 3/4: polarizzato (opzionale), giallo (visione notturna), trasparente (anti uv), grigio (anti uv)
Anche in questo caso sono presenti più tipologie di lente per adattare gli occhiali ad ogni tipo di simulazione. Oltre ai canonici tre kit di lenti gialle, nere e polarizzate, è possibile includere nel prodotto anche le lenti polarizzate opzionali.
La struttura di questi occhiali da softair è estremamente flessibile, in questo modo riuscirà ad adattarsi con facilità a tutte le forme del viso. Inoltre, per massimizzare il comfort, il produttore fornisce due diversi naselli.
Al momento della consegna oltre agli occhiali ed alle lenti, saranno consegnati la custodia originale, la stringa, un sacchetto per un trasporto agevole ed un panno apposito per pulire gli occhiali senza graffiarli.
Vista l’ottima qualità, oltre che per la guerra simulata questi occhiali da softair vengono considerati idonei anche per il ciclismo, per l’arrampicata su roccia, per gli sport acquatici ed anche per guidare in piena sicurezza.
-
Maschera OneTigris
- Garantisce una vestibilità sicura e confortevole: con maglia in acciaio a fori larghi e morbido tessuto in nylon imbottito.
Anche per questa maschera si ha a che fare con un leader nel mondo del soft air, ossia one tigris. La maschera in questione è a metà viso, quindi a differenza della precedente non determina una protezione anche di nuca e collo, ma solo della zona che comprende naso e bocca, ragione per cui sarebbe opportuno abbinarla a degli occhiali di protezione adeguati.
Esternamente, la maschera è composta da una maglia di acciaio a fori larghi, mentre all’interno è costituita da nylon che risulta più confortevole a contatto con la pelle. Per il sistema di chiusura il brand si è affidato a due cinghie regolabili poste sul retro.
-
TB-FMA – Occhiali da softair
- Lenti sono in policarbonato spesso, in grado di prevenire gli occhi da BB, fumo, piccole particelle etc
Questi sono occhiali da softair a telaio intero, e rappresentano un’ottima soluzione nell’eventualità in cui si voglia indossare il casco, un altro accessorio tipico dell’equipaggiamento da softair, non a caso lateralmente presentano gli appositi agganci per poter ancorare questa protezione per la testa.
Le lenti sono in policarbonato, un materiale estremamente resistente agli urti, mentre lateralmente gli occhiali sono costituiti da un materiale flessibile che, oltre a rendere l’occhiale comodo, ne consente anche un facile trasporto.
-
QWork
Gli occhiali QWork realizzati in policarbonato, resistono agli urti, assicurano protezione UV400. Con 3 lenti intercambiabili si adattano a qualsiasi tipo di luce.
Il design flessibile realizzato in spugna è ad alta densità e traspirazione. La fascia regolabile garantisce un’ottima aderenza al viso.
-
Wiseonus
- Materiale: materiale TPU ad alta intensità, lenti trasparenti ispessite, resistenti agli urti, sicuri e affidabili
La maschera integrale della Wiseonus è disponibile in diversi colori. I materiali in TPU, assicurano una protezione resistente e duratura.
Con la maschera è fornita una cinghia di regolazione.
-
Aoutacc
- La confezione include: Una maschera da soft air e un paio di occhiali tattici.
La maschera in TPU, protegge l’orecchio e le guance in modo sicuro con tessuto morbido imbottito.
Insieme agli occhiali in policarbonato questo set è perfetto per gare di Softair.