Quali occhiali da ciclismo scegliere? Se ti stai facendo questa domanda sei nel posto giusto.
Con questa guida avrai una selezione dei modelli migliori, con la recensione completa per ogni tipologia.
Alla moda e particolarmente aderenti al viso, gli occhiali del ciclista sono uno degli accessori più quotati da chi pratica questo sport e non solo.
Gli occhiali da ciclismo sono ottimi alleati della nostra protezione visiva quando usiamo la bici. Hanno la funzione di proteggerci dal sole, riparando i nostri occhi dai raggi UV.
In più, tengono a debita distanza la polvere, gli insetti, lo smog e tutti gli agenti atmosferici e non che possono disturbare la nostra pedalata.
Coloro che soffrono di problemi di vista particolarmente accentuati possono scegliere gli occhiali ciclismo graduati; per chi invece presenta un semplice astigmatismo o una lieve miopia gli occhiali da ciclismo classici possono andare più che bene.
In genere, il costo degli occhiali da ciclista con lente graduata è maggiore rispetto agli altri modelli in commercio, ma chi vuole risparmiare può scegliere in sostituzione di indossare delle comode lenti a contatto.
- TRE LENTI INTERCAMBIABILI - Tutte le lenti sono rivestite con un filtro UV400 che protegge totalmente dai raggi UVA e UVB. Resta invariata la qualità dei colori, elimina la luce riflessa e la luce...
- Occhiali da sole con campo visivo ampio
- Occhiali da sole da uomo polarizzati - I nostri occhiali da sole sportivi sono adatti sia per gli uomini che per le donne. Le lenti polarizzate con proprietà di polarizzazione eliminano efficacemente...
- 【Design Leggero】Il telaio ultraleggero pesa solo 18 g.
- MONTATURA in TR90, struttura polimerica made in Swiss estremamente leggera e resistente, peso 22gr- Design avvolgente: protegge gli occhi dal vento e dalle intemperie, fornisce una migliore visione...
- Occhiali da sole polarizzati sportivi per ciclisti: questi occhiali da sole polarizzati sono caratterizzati da peso ultraleggero, chiarezza, stabilità e resistenza agli urti, con un rivestimento...
- ✔ 5 LENTI INTERCAMBIABILI&NASELLO REGOLABILE: Ci sono 5 lenti intercambiabili per adattarsi ai diversi ambienti. Le lenti polarizzate grigie possono essere indossate per guidare, andare in bici,...
Prima di mostrarti quali sono i modelli di occhiali bici da corsa che abbiamo selezionato per te, vediamo insieme quali sono le caratteristiche da considerare per non sbagliare acquisto.
Gli occhiali possono essere suddivisi in due macroaree: gli occhiali da sole per la Mountain Bike, altrimenti definiti occhiali mtb, e gli occhiali da sole per bici da strada.
Qualunque sia la categoria di riferimento, quando acquistiamo un paio di occhiali siamo soliti vagliare solo alcune delle specifiche importanti.
Vi sono dettagli che, seppur fondamentali, sfuggono anche all’acquirente più avveduto. Con questa guida cercheremo di addentrarci nell’argomento, analizzando tutti gli aspetti utili all’acquisto di questo prodotto, senza tralasciare nulla.
Occhiali da mtb e occhiali da ciclismo: Le caratteristiche più comuni:
Quando acquistiamo degli occhiali, siano essi da corsa o da passeggio, verifichiamo che rispondano a questi requisiti:
- Adeguata protezione da UVA e UVB. Chi ama il ciclismo, in particolare, sa quanto possa essere importante proteggere i propri occhi. Attraversando percorsi lunghi e spesso esposti al sole, il ciclista sa che i suoi occhiali devono ripararlo adeguatamente dai possibili danni di esposizione alla luce. Una schermatura del 100% in questo caso sarà più che perfetta.
- Idrorepellenza. Le ampie traversate in bicicletta non risparmiano il ciclista da pioggia, neve o grandine. Avere una lente idrorepellente significa assicurarsi la possibilità di avere una lente libera dall’acqua in eccesso.
- Resistenza a graffi e usure. Chiunque desidera utilizzare i propri occhiali liberamente, senza che possano essere soggetti a facili danneggiamenti. Una particolare resistenza delle lenti in tal senso assicura un’adeguata protezione da movimenti bruschi o cadute accidentali.
- Antiriflesso. Il bagliore accecante della luce non è d’aiuto, soprattutto quando si va bicicletta. Gli occhiali da ciclismo antiriflesso, proteggono da questa eventualità.
Sembra che la lista delle caratteristiche da valutare si concluda qui, eppure non è affatto così. Vi sono molte altre considerazioni ancora da fare prima di acquistare un paio di occhiali da bici. Quali? Te le mostriamo subito, qui di seguito.
La classificazione delle categorie di trasmissione della luce.
Le lenti di tutti i modelli di occhiali da sole differiscono tra loro per la capacità di penetrazione della luce che riescono a fronteggiare. Sulla base di questa caratteristica sono divise in 4 diverse categorie:
- Categoria 0 – vi rientrano le lenti di colore chiaro che non riescono a riparare dall’ingresso di luce. La loro capacità di protezione è compresa dallo 0% e il 20%. Sono modelli perfetti per giornate molto nuvolose o per uso prettamente interno.
- Categoria 1 – La capacità di protezione di questi modelli è compresa tra il 21% e il 37%. Si tratta di lenti abbastanza chiare per giorni con poca luce.
- Categoria 2 – Appartengono a questa categoria gli occhiali che ostacolano la luce con una capacità compresa tra il 38% e l’82%. Fanno parte dei modelli utilizzabili più frequentemente, anche all’aperto e in giornate assolate.
- Categoria 3 – Vi fanno parte gli occhiali pensati per sport acquatici, sciatori e presentano lenti abbastanza scure. La loro capacità di assorbimento è compresa tra l’83% e il 92%.
- Categoria 4 – Si tratta di lenti particolarmente scure da utilizzare solo in casi di intensa radiazione solare. Pedalare con questi occhiali sarebbe molto difficoltoso. La loro capacità di protezione dalla luce varia dal 93% al 97%.
Gli occhiali da ciclismo e le lenti polarizzate – Guida:
Un raggio di luce può essere bellissimo se vissuto dagli occhi con la giusta intensità. Nei casi di luce accecante, al contrario, anche un solo raggio luminoso può essere molto pericoloso.
La provenienza della luce non può essere controllata dall’occhio umano, soltanto percepita. I fenomeni di abbagliamento dipendono dal riflesso della luce, proveniente da superfici piane e regolari, come il letto di un lago o un foglio di lamiera.
Le lenti polarizzate hanno lo scopo di filtrare l’intensità della luce riflessa donando comfort agli occhi e maggiore visibilità.
L’unica pecca di queste lenti è che riducono di parecchio la visibilità delle immagini prodotte da schermi o semplici display, che sono notoriamente in uso dai ciclisti.
Questo problema si può risolvere acquistando un paio di lenti polarizzate intercambiabili, che si possono rimuovere e reinserire sulla classica lente, molto facilmente.
Anche se più costose delle tradizionali, le versioni intercambiabili hanno uno spessore minimo e, di norma, si agganciano magneticamente alle lenti sottostanti.
Occhiali da ciclismo fotocromatici o lenti polarizzate, quali scegliere?
- 🚴【Occhiali da ciclismo fotocromatici】Questi occhiali da ciclismo prendono la tecnologia fotocromatica lente automaticamente più chiara o si scurisce in risposta all'intensità...
- 【Occhiali antiappannanti premium】Spesso le lenti PC con un rivestimento idrofobico per aumentare la visibilità, resistente agli urti e anti-graffio in modo efficace. Gli occhiali KAPVOE MTB sono...
- 【Occhiali fotocromatici colorati】La lente passa da trasparente a rosso/blu in risposta all'intensità ultravioletta e la trasmissione della luce visiva della lente fotocromatica è compresa tra...
- 【Occhiali fotocromatici colorati】La lente passa da trasparente a rosso/blu in risposta all'intensità ultravioletta e la trasmissione della luce visiva della lente fotocromatica è compresa tra...
- ⛅ PROTEZIONE UV400: 100% protezione UV400 garantisce la maggior sicurezza dei tuoi occhi dai raggi solari dannosi. Gli occhiali da ciclismo sono particolarmente adatti per uscita sotto sole.
- Terminali e nasello in gomma ultra-aderente per una totale adattabilità e un comfort senza eguali.
Al contrario delle lenti polarizzate, le lenti fotocromatiche si adattano da sole ai cambi di luce, schiarendo o scurendo la loro superficie a seconda dei casi.
Il cambiamento avviene nel giro di qualche minuto e nelle transizioni di passaggio repentino, da una condizione di luminosità all’altra, potrebbero creare qualche disagio oculare.
Gli occhiali da mtb fotocromatici hanno l’utilità di non dover cambiare montatura e di seguire l’andamento fotosensibile del ciclista, senza necessità di intervenire manualmente.
Il costo degli occhiali fotocromatici mtb è più alto delle lenti tradizionali, ma si giustifica con una maggiore flessibilità d’uso che si sostanzia nel possedere in una sola montatura una lente doppiamente versatile.
Ultima caratteristica da considerare è la misura. Lenti più ampie assicurano una maggiore protezione proveniente da ingressi di luce laterale. I modelli più completi permettono anche di regolare asticelle e naselli, per adattarle completamente al tuo viso.
Fatte le dovute premesse, ti mostriamo adesso i modelli che abbiamo selezionato per te. Troverai una lista di occhiali migliori da mtb e una cernita di occhiali per bici da strada.
Classifica dei 10 migliori occhiali da ciclismo del 2023:
-
Bertoni F1000A – Migliori occhiali da ciclismo
- Frontale in TR90 - 70% Nylon 30% Carbonio - Aste in TPX antiurto a densità 0.83g. flessibile e leggero - Floating Ability
Le lenti di questo modello di occhiali da ciclismo fotocromatici sono molto efficienti. La struttura è composta da fibra di Carbonio e Nylon e le aste sono realizzate in TPX, per garantire una migliore stabilità nell’indossarli.
Le categorie di copertura per la protezione della luce passano dalla 0 alla 3, nel giro di pochi minuti, per un adattamento responsivo ai cambi di luce.
La tutela dai raggi UV e al 100% e la posizione delle lenti è decentrata per evitare che possano verificarsi distorsioni ottiche di disturbo, durante la corsa.
La forma è avvolgente ed è pensata per avere una nitida visione periferica, con adeguata protezione da vento e altre intemperie.
Presente anche un cordino elastico per regolarne la calzata. Sulla parte superiore si trovano dei fori per evitare condense improvvise. Possono essere considerati una buona soluzione per chi cerca occhiali fotocromatici mtb.
-
Snatch 4Seasons – Fotocromatici polarizzati
- Occhiali sportivi in Nylon Mesh antiurto - Peso: 18 gr. - Calzata adatta a tutti i tipi di viso (da sottili a grandi
Questo modello di occhiali da mtb fotocromatici è unisex. La struttura è realizzata in nylon mesh e il peso corrisponde a 18 grammi.
Le categorie di copertura dalla luminosità passano da 1 a 3, realizzando un cambio del colore della lente da ambrata al grigio.
Le lenti sono removibili e intercambiabili e anche ventilate con appositi fori anti condensa. La protezione UV400 garantisce una corretta schermatura dai danni di luce.
I naselli sono regolabili e la forma risulta particolarmente avvolgente al viso.
-
X-Tiger X-YJ-JPC06-3-DE
- 【Design Design leggero】 - Peso telaio ultraleggero solo 19,2 g. È l'ideale per motociclette e ciclisti, guida, corsa, pesca, competizione, sci e arrampicata, trekking o altre attività...
Questo modello di occhiali da ciclismo è disponibile in moltissime varianti di colori (ben 9) e sono tutti caratterizzati da un design leggero, grazie al telaio dal peso di solo 19,2 g.
È infatti un modello ideale per i ciclisti, ma anche per le motociclette, per chi pratica corsa, pesca, sci, trekking o qualsiasi sport estremo che necessita l’aiuto di un occhiale.
Sono davvero professionali in quanto riescono a bloccare la luce ultravioletta e quella intensa, infatti sono UV400 protection.
Gli obiettivi dell’occhiale sono realizzati con delle lenti in policarbonato di altissima qualità che servono ad aiutare a ridurre l’affaticamento degli occhi e aiutano anche nella sicurezza e protezione durante la pratica di qualsiasi sport.
Sono dotati di ben tre lenti che servono ad adattarsi alle condizioni ambientali che sono molto diverse tra di loro.
Inoltre la confezione include la custodia e un panno per la pulizia delle lenti.
-
Duduma 009290
- Duduma Top-End Duduma Tecnologia Degli Occhiali Da Sole Di Fascia Alta: Duduma Non È Solo Un Altro Paio Di Occhiali Da Sole Sportivi Polarizzati, Ma Una Parte Essenziale Di Attrezzature Sportive....
Questo particolare modello di occhiali da sole è un un’alternativa economica, ma sempre del tutto valida, ad altri modelli un po’ più costosi che magari non sono alla portata di tutti.
Sono disponibili in 4 colorazioni differenti. Le lenti sono polarizzate e sono resistenti ai raggi UV 400 e ai raggi Uva e Uvb.
Le lenti di questi occhiali sono costituiti da ben sette strati, il primo è di Polaroid mentre gli altri sono stati creati per consentire la durata degli occhiali e per assorbire i raggi ultravioletti, mentre gli ultimi strati sono strati infrangibili.
Questo rende gli occhiali adatti al ciclismo ma anche ad altri sport all’aperto come l’arrampicata o la corsa. La montatura è leggera e molto comoda da indossare anche per molte ore durante la giornata.
-
Jawbreaker Oakley
- Protective case included
Gli occhiali da sole Jawbreaker sono realizzati in plastica lucida nera, ma si possono avere in diversi colori.
Le lenti accostate alla montatura di questo modello sono le Prizm Road e hanno la struttura in plastica. Va sottolineato che il punto di forza delle lenti Prizm, è legato all’efficienza fotocromatica: garantiscono un adeguato adattamento ai cambi di luce in poci secondi.
Il pregio di questa montatura è la leggerezza e la comodità nell’indossarli. Nella confezione d’acquisto sono inclusi: i naselli più stretti, una custodia rigida e una morbida con laccio, un panno per la pulizia.
Ottima visibilità e ventilazione. Il materiale di realizzazione non altera la temperatura del viso, generando sudore.
-
Leonys
- [ALTOPARLANTE A CONDUZIONE OSSEA AGGIORNATO] Adottando l'esclusivo design della cavità insonorizzata, ha ridotto la dispersione del suono dell'87%.
Occhiali di ottima qualità dotati di audio con auricolari aperti. Materiale: policarbonato. Lenti antiriflesso, anti-appannamento, anti-UV. Dotati di bluetooth 5.0.
-
Alpina
Perfetti per ciclismo, 100% protezione UV, lente anti-appannamento e specchiata. Ottimo il rapporto qualità prezzo.
-
Bollfo
- CHIARI ED ELEGANTI: Design alla moda ed elegante, con ricche combinazioni di colori di montature e lenti. Indossa i nostri occhiali da sole alla moda, sei un bellissimo paesaggio.
Lente di colore azzurro, perfetti per tutti gli sport, dal ciclismo alla corsa; pretegge totalmente dai raggi UV, eimina la luce riflessa,dotati di nasello staccabile e regolabile.
Di seguito i migliori occhiali per bici da strada:
-
Salice Mascherina Unisex
- Descrizione lente: fotocromatica fumo (cat. 1-3)
Il modello di occhiali da mtb fotocromatici Salice monta una lente fotocromatica color fumo, con categoria di protezione dai cambi di luce compresa tra 1 e 3.
Le lenti sono antiriflesso e idrofobiche e nella confezione sono incluse un paio di ricambio trasparenti.
Gli elementi di gread appeal presenti rendono questo modello particolarmente gradevole da indossare. Sono occhiali leggeri e molto comodi.
-
Occhiali da ciclcismo Inbike
- 🚲SOLIDA LEGGERA FLESSIBILE: Gli occhiali INBIKE presentano una montatura flessibile, solida e leggera. Il nasello regolabile si adatta alla forma del viso. Gli inserti morbidi sulle tempie...
Costruito in TR90 questo modello di occhiali da mtb è molto leggero e particolarmente resistente. Hanno una montatura flessibile e un peso netto che non supera i 35 grammi.
Le lenti sono traspiranti e anti vapore, per una resa ottimale durante la corsa. Ve ne sono ben 5 intercambiabili per coprire dal ciclismo a tutti gli altri sport.
Sono ideali per il ciclista, ma anche per tutte le altre attività all’aperto. Il rivestimento è un Revo ed è realizzato in multistrato, per una maggiore protezione dai raggi UV.