Tutti gli sportivi conoscono l’importanza degli strumenti che andranno ad utilizzare durante le proprie gare o partite.

Oggi parleremo di rugby, lo sport americano per eccellenza, ormai famoso anche in Italia.

Ma, più in particolare, vi guideremo verso le caratteristiche e le peculiarità che le scarpe da rugby devono avere affinché possano assicurare delle partite e delle prestazioni di alto livello dei giocatori.

Inoltre, alla fine dell’articolo, vi offriremo una classifica delle migliori scarpe da rugby in commercio.

Scarpe da rugby: come sceglierle?

Scarpe da rugby

Come abbiamo detto, ci sono tante caratteristiche da prendere in considerazione prima di decidere quale scarpa acquistare.

Le prestazioni in campo sono importanti e se non si ha una scarpa adatta, allora non si potrà ottenere il meglio.

  • Comodità

OffertaBestseller n. 1
Mizuno Monarcida Neo Rugby, Unisex-Adulto, Nero Oro, 44 EU
  • Mizuno Unisex MONARCIDA NEO RUGBY, Nero/Oro, 09+
Bestseller n. 2
Mizuno Waitangi II Cl, Rugby Unisex-Adulto, Fierycoral2 Bianco, 47 EU
  • Tomaia leggera Primeskin per una maggiore durata e stabilità 6 x 2 perni in alluminio completamente arrotondati per un'eccellente trazione su tutte le superfici di rugby in erba naturale.
Bestseller n. 3
Canterbury Phoenix Raze Soft Ground, Stivali Rugby Unisex-Adulto, Nero e Bianco, 43 EU
  • La suola leggera è rinforzata per stabilità e risposta energetica quando si accelera o si cambia direzione
OffertaBestseller n. 4
PUMA Gioco Futuro Fg/AG, Scarpe da Calcio Uomo, Orchidea di Fuoco Bianco, 47 EU
  • La suola leggera Dynamic Motion System migliora la trazione e l'agilità per cambi imprevedibili di ritmo e direzione
OffertaBestseller n. 5
Mizuno Monarcidaneoiiselmix, Calcio Unisex-Adulto, Nero Oro, 42 EU
  • Con soletta rimovibile ZeroGlide per una maggiore tenuta del piede e il massimo comfort. Il modello superiore dell'avampiede è simile a MORELIA NEO III. Utilizza la stessa forma a 8 tacca per l'area...
OffertaBestseller n. 7
Canterbury Stampede Team Soft Ground, Stivali Uomo, Prisma Nero Viola, 44.5 EU
  • Design a otto perni per una trazione sicura e piantata

La prima cosa che bisogna considerare, forse la più importante, è la comodità del piede durante l’utilizzo della scarpa.

La morbidezza è fondamentale: ci si deve assicurare che il piede aderisca perfettamente e, nello stesso tempo, deve accompagnarlo durante tutti i movimenti.

É sicuramente importante ricordare che bisogna tener conto del numero della scarpa: i rugbisti lo sanno che dovranno indossare dei calzettoni e, per questo motivo, è essenziale acquistare una scarpa con mezzo numero in più rispetto al solito.

Vi potrà essere d’aiuto provare in negozio la scarpa insieme ai vostri calzettoni per assicurarsi del tutto che la calzatura sia perfetta.

  • La suola

La seconda caratteristica da prendere in considerazione è la suola.

Sappiamo che la scarpa da rugby possiede dei tacchetti abbastanza duri e, per questo motivo, se la suola non è spessa andrà, con il passare del tempo, ad essere sempre di più flessibile e questo porterà a sentire i tacchetti sulla pianta del piede e, di conseguenza, anche fastidio.

  • Terreno e ruolo del giocatore

Terreno e ruolo del giocatore dipendono totalmente dal tipo di tacchetti che una scarpa possiede.

Sappiamo che il terreno può sempre cambiare a seconda delle condizioni climatiche, mentre il ruolo di un giocatore è sempre fisso.

Consigliamo di acquistare sempre due paia di scarpe diverse che possano adattarsi uno a dei terreni fangosi e morbidi e l’altro a terreni più duri.

  • I nostri consigli:

Le scarpe da rugby più acquistate sono quelle formate dai 10 ai 13 tacchetti fissi in gomma. Sono scarpe adatte per terreni duri e secchi. Solitamente, questo tipo di campo si può trovare in stagioni come l’estate e la primavera.

La caratteristica di queste scarpe è che possono essere utilizzate da qualsiasi giocatore che svolge qualunque ruolo ma, in particolare, è perfetta per gli avanti, giocatori che hanno bisogno di una maggiore aderenza con il terreno;

Le scarpe con 8 o 6 tacchetti, invece, sono la soluzione per i terreni più scivolosi in quanto quelli in gomma diventano incompatibili con l’arrivo delle stagioni invernali e, di conseguenza, con i terreni fangosi.

Invece, adesso si parla di tacchetti in alluminio intercambiabili che assicurano minore aderenza rispetto a quelli in gomma e quindi sono sconsigliate per i terreni duri. Anche in questo caso, parliamo di scarpe versatili, adatte a qualsiasi ruolo.

I giocatori che prendono la posizione di piloni, scelgono sempre le scarpe con otto tacchetti, in quanto quelle da sei hanno meno presa sul terreno e sono adatte per i giocatori che svolgono il ruolo di ali, i quali si aspettano e necessitano di più velocità durante la corsa;

Infine, ci sono le scarpe con i tacchetti misti che hanno la caratteristica di possedere sia tacchetti di gomma che in alluminio: saranno i tre quarti a considerare di più questo tipo di scarpa, in quanto garantirà sia velocità che un’ottima presa sul terreno. Dunque, è un vero e proprio mix tra le due tipologie sopra descritte.

A renderle così è la loro leggerezza, che le contraddistingue dalle altre scarpe.
Da questa tipologia ci si deve aspettare sicuramente un costo molto più elevato, in quanto sono sicuramente più professionali.

Classifica delle migliori scarpe da Rugby del 2023:

migliori scarpe da rugby

Dopo aver descritto tutte le caratteristiche necessarie da prendere in considerazione durante l’acquisto delle vostre scarpe da rugby, adesso vi proponiamo una classifica delle migliori scarpe in commercio per aiutarvi ulteriormente a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.

Tra l’altro sappiamo che esistono tante marche che offrono diverse tipologie di calzature, ed è per questo che vi offriamo questa classifica.

  • Canterbury Phoenix Raze – Migliori scarpe da rugby

Canterbury Phoenix Raze Soft Ground Scarpe da Rugby Uomo, Nero (Black/ True Red 989), 47.5 EU
  • ADATTATI AL TUO PIEDE: Gli stivali CCC Phoenix Raze SG sono costruiti per adattabilità e massimo comfort mentre mostrano la colorazione Canterbury di classe; nero e rosso.

Il primo modello che vi consigliamo è un bestseller, acquistato e scelto da molti sportivi. Stiamo parlando della marca Canterbury, che offre una scarpa da rugby tra le migliori:

  • la tomaia è in poliuretano e ciò garantisce una maggiore resistenza della scarpa e, di conseguenza, anche un’ottima durata;
  • l’imbottitura in schiuma del collare offre totale comfort nella calzabilità, alla quale contribuisce anche la sagomatura larga dell’avampiede;
  • i materiali utilizzati nella realizzazione della suola e della fodera sono sintetici, come anche il materiale esterno in pelle;
  • è una scarpa che garantisce potenza e adattabilità al terreno: l’ammortizzazione, assicurata dal colletto della caviglia, garantisce un’ottima risposta agli urti con il terreno;
  • questo modello è formato da otto tacchetti rimovibili in TPU, poliuretano termoplastico.
    adatti a terreni morbidi.

Per quanto riguarda il prezzo, è sicuramente accessibile a tutti.

  • Mizuno Fortuna Rugby SP R1GA154009

Mizuno Fortuna Rugby Sp, Scarpe Uomo, Bianco (White/Black/Yellow), 40 EU
  • Tomaia sintetica: crea una costruzione sicura e durevole garantendo una vestibilità comoda.

Il Mizuno Fortuna rugby sp è un’ottima alternativa per chiunque voglia interfacciarsi per la prima volta con questo sport dato che può essere acquistata da tutti per il prezzo molto accessibile che possiede.

Infatti, con un prezzo che oscilla intorno al centinaio di Euro, è possibile accaparrarsi un ottimo stivale basso dal concept abbastanza classico. Il materiale che ricopre questa scarpa è sintetico e resistente all’acqua.

La tomaia è ricoperta da 8 bottoni mentre la suola è formata da tacchetti in alluminio che seguono una disposizione sotto la scarpa 6×2. I punti di forza del Mizuno Fortuna sono sicuramente la stabilità e la trazione sui terreni più morbidi. Questa scarpa completamente sintetica è l’ideale per qualsiasi giocatore che ricopra il ruolo di forward.

All’interno della scatola contenente le scarpe, viene data in dotazione anche una chiave per stringere i tacchetti. É consigliabile farlo dopo ogni partita giocata poiché potrebbero svitarsi durante il match.

  • Mizuno Waitangi CL

La Mizuno Waitangi Cl è sinonimo da anni di leggerezza e robustezza. Questa scarpa è famosa per la sua stabilità; offre al giocatore anche una certa reattività che garantisce una trazione ottimale per le proprie performance.

La Mizuno Waitangi Cl è dotata di una tomaia completamente in microfibra, che possiede la capacità di aumentare la durata e diminuire il peso della scarpa.
Come l’alternativa precedente, la configurazione dei tacchetti di alluminio sotto la suola è 6×2; ciò garantisce un ottima trazione su tutti i tipi di terreni, in particolare quelli erbosi.

Questa scarpa è particolarmente consigliata per gli atleti professionisti dato che garantisce una grande stabilità in fase di spinta. Tra i vari punti di forza di questa scarpa, si deve sottolineare la livrea formata dai colori nero e rosso, che si ispira ai templi Giapponesi.

  • Adidas Predator Malice Control

Il secondo modello è del marcio Adidas, altro esempio di scarpa adatta a terreni morbidi.

Il tessuto knit, che assicura ottima stabilità del piede, caratterizza la tomaia e l’avampiede, realizzato con elementi in gomma, garantiscono una precisione ottima durante i tiri.

La calzata di questa scarpa avvolge in modo perfetto il piede, rendendolo sicuro da urti e infortuni. L’allacciatura è asimmetrica e le parole chiave di questo modello sono leggerezza e traspirabilità.

Anche in questo caso vi è una prevalenza di materiale sintetico usato per realizzare le scarpe: per quanto riguarda, invece, la fodera, è in tessuto.

Il prezzo è alto, quindi starà a voi capire se vale la pena acquistare questa scarpa, dipendentemente dalle vostre esigenze, o meno.

  • Asics Lethal Scrum

Asics è una delle marche più conosciute in campo sportivo. In questo caso ha messo in commercio una scarpa da rugby tra le più vendute: la resistenza, assicurata dalla presenza di nastri stabilizzanti, dai lacci e dai passanti di ottima qualità, è la parola chiave di questo modello.

I tacchetti sono adatti a terreni morbidi ed hanno una configurazione innovativa. Per quanto riguarda la sua esterna e la zona del tallone, assicurano una posizione sicura al giocatore quando andrà in collisione con l’avversario.

Il materiale esterno della scarpa è in pelle, la fodera è realizzata in tessuto e la suola è costituita da materiale sintetico.

Il prezzo è medio-basso, quindi molto conveniente e accessibile a tutti.

  • Puma King Pro H8

PUMA King Pro Fg Sneaker
  • Adatto per l'uso su superfici naturali solide

Passiamo alla marca Puma, altra anzienda molto conosciuta internazionalmente. Con il modello King Pro H8 si andrà ad acquistare una scarpa di alta qualità, consigliata soprattutto ai professionisti.

Questa scarpa è dotata di otto tacchetti in alluminio, che la rendono perfetta per i terreni più fangosi e, soprattutto, garantiscono maggiore aderenza.

Il materiale utilizzato per larealizzazione della tomaia è la pelle di canguro, molto pregiato. La suola,invece, è in poliuretano e dotata di tecnologia DuoFlex.

Il prezzo è medio-alto e offre un ottimo rapporto qualitò-prezzo.

  • Adidas Engage

Sesto prodotto che vi consigliamo proviene sempre dalla marca Adidas. In questo caso, descriviamo una scarpa resistente, che dura nel tempo. La suola robusta che mantiene otto tachetti sagomati, rende la scarpa confortevole ed si rivela adatta ad ogni tipo di superficie e terreno.

Per quanto riguarda la tomaia, è realizzata iin materliale sintetico e il design generale è leggero.

La scarpa è consigliata anche per l’eccellente grip e per la sensazione di leggerezza che si ha quando si indossa e si utilizza.

É raccomandato l’acquisto della scarpa con un numero in più rispetto a quello che solitamente si usa.

Il prezzo è medio-basso e, confrontandolo alla qualità della scarpa, sicuramente ne vale la pena.

  • Adidas Kakari Elite

Adidas propone una delle scarpe più leggere di sempre.

La tomaia è formata da pelle sintetica ed è attrezzata da una fascia interna che ha il compito di assicurare stabilità al giocatore durante le sue accelerazioni.

La suola e i tacchetti sono adatti a superfici morbide e vanno a supportare tutti i movimenti laterali dei rugbysti.

Il modello Kalari Elite, dunque, è caratterizzato da robustezza, eleganza e comfort. Il prezzo è medio-alto, accessibile a tutti i giocatori che cercano una scarpa di ottima qualità.

  • Canterbuty Speed 3.0

Ultimo modello che vi consigliamo è della marca Canterbury, già vista in precedenza.
Si tratta di una scarpa perfetta per i giocatori più agili che sono alla ricerca di una scarpa che assicura leggerezza.

Il nome, inoltre, allude alle sue due caratteristiche principali: velocità e potenza, ce vengono garantite al giocatore in ogni partita.

Sono scarpe composte da tacchetti perfetti per terreni duri o artificiali e la resistenza e la durabilità di questo modello sono assicurate dalla tomaia in poliuretano che riesce a evitare graffi e abrasioni.

La fodera è in rete e ciò contribuisce a rendere la scarpa traspirabile, dunque si evita al piede di sudare in modo eccessivo.

Anche l’ammortizzazione è ottima, infatti si va a ridurre la tensione agli arti inferiori durante gli urti e a evitare infortuni involontari.

I tacchetti sono arrotondati e in TFU, ciò offre aderenza perfetta e una decisa trazione su terreni solidi.

Con tutte queste caratteristiche ci si aspetta da questa scarpa un costo elevato, ma non è così anzi, il prezzo è moderato, accessibile e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Conclusione:

Dunque, per concludere, è necessario ricordare ad ogni giocatore e sportivo che la scelta della propria scarpa è essenziale per diversi fattori:

  • garantisce ottime prestazioni in campo, cosa che non accadrebbe se la scarpa non fosse compatibile con terreno, ruolo in campo e non assicurasse comfort e calzabilità perfetta. Ricordate, perciò, i consigli dati in precedenza su come scegliere la scarpa giusta;
  • potrete evitare infortuni non desiderati e involontari. Più il piede viene fasciato dalla scarpa in modo ottimo, più il vostro piede riuscirà ad evitare storte e contrazioni che porteranno a strappi muscolari ed infortuni;
  • cosa più importante, contribuirete nel portare la vostra squadra alla vittoria se la vostra qualità in campo sarà ottima e, per assicurarsi ciò, è necessario che le vostre scarpe abbiano le caratteristiche adatte alle vostre esigenze.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here