I guanti da snowboard sono importanti per trascorrere piacevoli giornate sulla neve. Avere le dita intorpidite dal freddo non è una bella sensazione, i guanti progettati specificatamente per lo snowboard hanno tutte le proprietà necessarie per affrontare le basse temperature in alta montagna.
Questa guida ti mostrerà quali sono i diversi materiali che compongono ogni parte del guanto e ti spiegherà quali particolarità prendere in considerazione prima di effettuare l’acquisto.
Inoltre ti descriveremo nel dettaglio i migliori guanti da snowboard presenti sul mercato per accompagnarti nella scelta finale.
Come scegliere i migliori guanti da snowboard?
Cosa preferisci far calzare alla tue mani un paio di guanti o di muffole? I produttori spesso realizzano questi articoli utilizzando gli stessi materiali di base, ma le differenze tra le due tipologie di accessori sono rilevanti.
- Guanto con protezione polso biomex
- I guanti sono composti da cinque strati di tessuto, il palmo e il dorso della mano sono rispettivamente realizzati in cotone acrilico da 120 g e 140 g, che offre un eccellente calore.
- 🥇【Cinque Strati di Calore Termostatico】-Materiale impermeabile a doppio strato con tre strati di fodera in pile di cotone, calore termostatico multiplo. I guanti sono realizzati in cotone...
- I guanti invernali sono realizzati in fibre elastiche di alta qualità e morbida fodera in cotone, che riscaldano le mani nella stagione fredda e sono delicati sulla pelle. Il softshell garantisce una...
- Guanti Moto Invernali 100% Impermeabili AntiventoTermici Protettivi
- 🏂 [Caldo e impermeabile] - I guanti da sci Brace Master sono isolati con 40 grammi di 3M di Thinsulate e 120 grammi di cotone caldo. La temperatura massima di resistenza al freddo dei guanti per...
- Aggiornamento Caldo & Confortevole: Lo stucco dei guanti da sci è realizzato in cotone importato, che è 4 volte più caldo del normale cotone e 1,5 volte più caldo della piuma. Cinturino da polso...
La scelta migliore sono sicuramente i guanti perché non limitano la mobilità delle dita e in alcune circostanze non è necessario nemmeno sfilarli dalle mani. Prima di acquistare un paio di guanti da snowboard è necessario considerare alcuni elementi: materiali, membrana, isolamento, fodera, palmo, polsino, taglia e vestibilità.
Materiali:
Il materiale del guscio è un fattore importante che dovrai prendere in considerazione poiché i guanti dovranno essere impermeabili e traspiranti, ma nello stesso tempo garantire alle mani una piacevole sensazione di calore.
I guanti da snowboard possono essere:
-
Sintetici
I guanti da neve hanno il corpo in tessuto sintetico, generalmente in nylon. I modelli di qualità utilizzano come rivestimento il Teflon® o il poliuretano che conferiscono al guanto proprietà traspiranti e impermeabili.
Questi tessuti sono disponibili sia in versione softshell che in quella rigida, di solito vengono combinati con materiali protettivi o pelle per proteggere i palmi e le dita che sono più esposti ad abrasione.
I modelli GORE-TEX® comprendono un inserto separato in politetrafluoroetilene espanso posto tra lo strato isolante e il tessuto esterno.
-
Pelle
Le pelli di capra e di vacca sono molto apprezzate dai snowboarder, perché rispetto al nylon si presentano più resistenti e flessibili. É sufficiente trattare la pelle con cera o sostanze grasse e combinarla con una membrana porosa per ottenere guanti caldi, impermeabili e antivento.
-
Membrana
Se ai guanti manca la traspirabilità è facile ritrovarti con le mani bagnate e di conseguenza fredde. Per questo è importante che il guanto contenga la membrana che è posizionata tra il guscio esterno e l’isolamento.
Il tessuto è riconoscibile perché si presenta con tanti pori microscopici che sono talmente piccoli da non permettere all’acqua di entrare, ma abbastanza grandi da far fuoriuscire il vapore acqueo prodotto dal sudore. Esistono diversi materiali impermeabilizzanti e sono:
-
GORE-TEX®
Le membrane GORE-TEX® sono un inserto posizionato tra il guscio esterno del guanto e l’isolamento. Di solito offrono il più alto livello di traspirabilità impermeabile e vengono utilizzate per produrre abbigliamento da sci e da snowboard.
-
Hipora®
I tessuti Hipora® sono impermeabili, traspiranti e antivento con un rivestimento elastico in poliuretano (PU).
Il rivestimento del guanto è cosparso di pori microscopici che impediscono l’infiltrazione di acqua liquida e di conseguenza consentono all’umidità di evaporare.
-
Poliuretano
La maggior parte dei tessuti traspiranti e impermeabili hanno il rivestimento in poliuretano oppure in membrana laminata. I tessuti in poliuretano presenti nei guanti da neve offrono un buon rapporto qualità/prezzo.
-
WINDSTOPPER®
Il tessuto Gore WINDSTOPPER® è realizzato con una membrana in Teflon® che conferisce proprietà traspiranti e antivento ma non impermeabili.
I guanti ottenuti con questo materiale denotano un’elevata traspirabilità, le mani si conservano calde e i movimenti delle dita sono poco ingombranti per la presenza di meno strati di tessuto. I prodotti WINDSTOPPER® sono rivestiti con DWR (Durable Water Repellent), che fornisce loro un modesto grado di resistenza all’acqua.
Questa tipologia di guanti non è indicata per essere indossata nelle giornate di forte pioggia, ma si comporta bene se c’è un leggero rovescio. In conclusione il grado di impermeabilità e traspirabilità di un guanto dipende principalmente dalla membrana.
Isolamento dei guanti da snowboard:
Non è facile trovare un guanto da sci che possa fornire il giusto isolamento e offrire traspirabilità e calore adeguati senza ostacolare i movimenti e pregiudicare la vestibilità.
É sbagliato pensare che indossando un paio di guanti da snowboard spessi si riceva più calore alle mani. A fare la differenza sono i diversi tipi di materiali di isolamento quali:
-
Piumino
Il piumino è sicuramente il migliore isolante in grado di supportare condizioni molto fredde. Il composto non è altro che una combinazione di piume che hanno lo scopo di catturare l’aria e mantenere le mani isolate dal freddo.
Le qualità isolanti del piumino sono buone in condizioni di temperature rigide e asciutte. I suoi vantaggi si riducono se piove, poiché una volta che le piume si bagnano passa del tempo prima che asciughino completamente.
-
Primaloft®
Al contrario del piumino, il materiale isolante Primaloft® lavora bene sul fradicio. Difatti la microfibra sintetica oltre ad aiutare il corpo a trattenere il calore, resiste all’acqua e fornisce un buon isolamento se si presentano condizioni di bagnato.
-
Thinsulate ™
Se la destrezza sulle piste è una tua priorità allora non puoi fare a meno di indossare un paio di guanti da snowboard con l’isolamento 3M ™ Thinsulate ™. Queste microfibre ultrasottili, oltre a fornire ottime proprietà isolanti, ingombrano poco rendendo il guanto morbido.
Quale fodera scegliere?
La fodera è quello strato di materiale extra che riveste internamente i guanti da snowboard. In genere viene utilizzato un tessuto sintetico con proprietà assorbenti, ma alcune volte è possibile trovare guanti foderati di lana o di vello.
Lo scopo della fodera è quello di creare una sensazione di comfort aumentando il calore. Alcuni modelli di guanti vengono forniti con fodere rimovibili, che hanno la funzione di aggiungere all’accessorio un ulteriore strato di protezione nei giorni più rigidi.
Rinforzi:
La maggior parte dei guanti da snowboardi ha dei rinforzi realizzati con vari materiali come vinile o pelle.
I guanti da snowboard con protezioni servono a rafforzare i pollici, le punte delle dita e i palmi delle mani.
Questi punti sono quelli che si logorano più facilmente perché interessano le impugnature, quindi oltre a migliorare le prese, proteggono anche i bordi del guanto.
Classifica dei migliori guanti da Snowboard del 2022:
Abbiamo visto quali sono le caratteristiche che deve avere un paio di guanti da snowboard per rendere più piacevole la tua avventura in alta montagna.
Ora ti mostreremo i migliori guanti da snowboard sperando di facilitare la tua scelta di acquisto.
-
Outdoor Research 71892 – Migliori guanti da Snowboard
- Costruito per vette di 8.000 metri e spedizioni artiche, questo guanto è il più caldo della nostra collezione e ti terrà protetto e concentrato in condizioni estreme.
Gli Outdoor Research sono una marca famosa di guanti, se si cerca un prodotto di fascia alta Outdoor fa al caso vostro, ma con un prezzo altrettanto elevato.
Sono dei guanti del tipo “moffola” quindi non simili ai classici modelli di guanto che siamo abituati a vedere, ma riescono tranquillamente nel loro lavoro, tramite il fantastico tessuto che hanno a disposizione.
Le dimensioni del prodotto sono di 43.18 x 22.86 x 12.7 cm e il peso di 394.63 grammi, sono totalmente impermeabili e ultra traspiranti in modo da non affaticare troppo le mani, resistono incredibilmente bene alle raffiche di vento freddo. Il palmo è in pelle ma comunque impermeabile, le cuciture sono eseguite in maniera ottima, mentre la fodera è in pile.
-
Black Diamond Glissade BD801728 – Guanti da Snowboarding economici
- Fodera fissa con inserto 100% impermeabile BD.dry
I Black Diamond Glissade sono dei guanti particolarmente utili se si è in cerca di un buon rapporto qualità/prezzo visto il costo molto contenuto, ma che riescono comunque a godere di una buona nomea.
La dimensione del prodotto è di 38.1 x 20.32 x 7.62 cm e il peso di 226.79 grammi, i guanti sono totalmente impermeabile e hanno la particolarità di essere a polso lungo, ciò permetterà di tener coperti anche i polsi da eventuali colpi di freddo.
Sono ultraleggeri ma allo stesso tempo hanno una buona resistenza abrasiva, insomma questi guanti hanno tutte le carte in regola per godere di una buona esperienza sul campo.
I Black Diamond Glissade sono estremamente economici ma comunque costituiti da materiali ottimi e da una buona affidabilità.
-
Burton Mb Baker 2 in 1
- Palmo Toughgrip Screen Grab per un pieno controllo Touchscreen
La particolarità dei guanti da snowboard Burton Mb Baker 2 in 1 è la possibilità di decidere se indossare soltanto la fodera isolante, solo il guanto interno o entrambi. A prima vista, i guanti Burton Baker 2 in 1 potrebbero non avere nulla di eccezionale, ma visti da vicino scoprirai quanto siano belli ed eleganti.
Hanno un isolamento Thermacore e una fodera in pile Sherpa. Le mani vengono mantenute asciutte grazie ai due strati di materiale DRYRIDE e alla membrana impermeabile aggiuntiva. Se avrai ancora le mani fredde potrai usufruire della cerniera posta sul dorso del guanto e inserire al suo interno le salviette scaldamani usa e getta.
I guanti sono in poliestere mentre il rivestimento del palmo in poliuretano.
-
Level Evolution Gore-Tex
- Tecnologia impermeabile Gore-Tex + gore active Technology
I guanti da snowboard Level Evolution Gore-Tex dispongono della tecnologia Gore-Tex che conferisce una perfetta impermeabilità e traspirabilità. L’articolo non ha tanti orpelli ma svolge egregiamente le sue funzioni basilari, come mantenere calde le mani anche quando le temperature sono rigide, grazie alla tecnologia multistrato Thermo-PLus.
Il rivestimento è in Thermo Silver Lining: il tessuto è caratterizzato da piccolissimi punti argentati che riflettono e trattengono il calore generato dal tuo corpo disperdendo la parte in eccesso e l’umidità.
Level Evolution Gore-Tex ha il polsino corto regolabile con strap, inserti in pelle e rivestimento idrorepellente e antivento. L’unica accortezza che devi avere prima dell’acquisto è la taglia, poiché rispetto ad altri marchi calza piccolo.
-
Reusch4501113
- PELLE
Il colore nero di questi guanti da snowboard si adatta a qualsiasi outfit. Questo modello ha l’esterno in ecopelle e tessuto tecnico all’interno. La combinazione di questi due materiali rendono l’accessorio comodo da indossare facilitando la presa degli oggetti.
In corrispondenza delle nocche e sul dorso della mano sono presenti delle imbottiture che aiutano ad ammortizzare senza danni eventuali urti durante una caduta.
I guanti Reush sono traspiranti, la mano rimane asciutta anche se indossati per molte ore. La calzata è giusta e non è ingombrante, i movimenti della mano sono fluidi e rendono facili le prese, sono resistenti all’acqua.
Non sono certo un modello economico, ma assicurano una protezione impeccabile.
-
DC Shoes Franchise
- Tessuto: buona impermeabilizzazione weather Defense da 10K [10.000 mm/5000g]
I guanti da snowboard DC hanno una buona impermeabilizzazione, sono realizzati in poliestere e poliuretano, l’imbottitura 3M Thinsulate conferisce ottime proprietà isolanti, sull’indice è disposto un tessuto touchscreen.
Questo accessorio offre un’ottima resistenza a vento, pioggia e neve senza intaccare la traspirabilità. Il modello è disponibile in tre colori: nero, azzurro e rosa.
-
Salomon Equipe Glove
- Guanti leggeri da uomo per mani calde e asciutte anche nelle mattine fredde e per praticare sport durante le giornate fredde
I guanti da snoawboard Salomon Equipe Glove nonostante siano leggeri, mantengono le mani calde, sono ideali per praticare sport in montagna anche nelle giornate fredde.
Il guanto si presenta elastico e riesce ad adattarsi perfettamente alla mano dandole libertà di movimento. Il polsino aderisce perfettamente al polso evitando che i guanti vengano persi. Non sono ingombranti, quindi si possono riporre facilmente nelle tasche.
Il tessuto traspirante permette di avere mani asciutte durante l’attività sportiva. Sul dito indice è presente un materiale che permette di utilizzare il cellulare con il touchscreen senza sfilare i guanti dalla mano. Sono realizzati per il 90% in poliestere e per il 10% in spandex.