La Sportiva Ultra Raptor – Recensione della miglior scarpa da trai running!
Ma qual’è la caratteristica che identifica come miglior prodotto la Sportiva Ultra Raptor. Di seguito esporremo alcuni consigli che permetteranno di valutare la qualità di una scarpa come La Sportiva Ultra Raptor.
La Sportiva Ultra Raptor – Una scarpa “ultra”
L’idea nasce dall’evoluzione del modello La Sportiva Raptor. Questa scarpa fu creata al fine di offrire agli atleti un modello compatto e utile per le attività che prevedevano lunghe e medie distanze.
- Fodera: Gore-Tex Extended Comfort
- Lime punch / storm blue
- AirMesh - Elevato standard di traspirabilità per mantenere i piedi freschi e asciutti.
L’affermarsi nel mondo del running trail di eventi che portano a delle vere e proprie super maratone, superando quelli che sono gli ordinari chilometri previsti, ha spinto la casa La Sportiva, a migliorare ancora la qualità con la produzione di una scarpa ultra.
Nasce quindi La Sportiva Ultra Raptor GTX Uomo. Il termine “Ultra” è stato utilizzato appositamente al fine di sottolineare quali siano i motivi per cui è stata ideato questa tipologia di modello. La scarpa non solo doveva avere le caratteristiche tanto apprezzate in quella precedente, ma superarle, andare oltre, avere qualcosa che potesse essere considerato esageratamente superiore. Ultra Raptor La Sportiva, risponde in pieno a tutte queste esigenze.
Vediamo quali caratteristiche rendono le scarpe La Sportiva Ultra Raptor così “Super”
Il modello La Sportiva Ultra Raptor GTX, si presenta con un design molto accattivante che combina una certa semplicità con un alto valore tecnico. I colori a disposizioni sono differenti, partendo da quello più comune grigio alla versione blu-red.
La scritta La Sportiva è stampata sul lato posteriore, con una serie di serigrafie che fanno acquisire una linea molto aggressiva, ma al contempo adatta a tutte le attività sportive. La struttura è compatta, con una suola in gomma con tecnologia Sticky Frixion xf che permette un’altissima aderenza su tutte le superficie e soprattutto su quelle umide e sulla pietra bagnata. Infatti le scanalature hanno una giusta profondità determinando un valido grip.
La tomaia è molto comoda, al contempo robusta e resistente. Sulla punta è presente un rinforzamento in gomma in modo da aumentare il grado di sicurezza della calzatura. Il tessuto è altamente strutturato al fine di mantenere sicuro il piede da eventuali oggetti perforanti o da botte.
- Fodera: Gore-Tex Extended Comfort
- Maglia resistente all'abrasione con banda di rinforzo in microfibra rivestita
Gli interni sono ben imbottiti. Il tallone è ben posizionato. A questo si deve aggiungere la presenza di una tecnologia Impact Brake che riduce l’impatto con il terreno grazie anche a una intersuola priva di placche e in materiale EVA.
La chiusura è abbastanza efficiente, inoltre la linguetta al di sopra del collo del piede, chiude la tomaia in maniera adeguata evitando che possa passare acqua. La Sportiva Ultra Raptor GTX Goretex, grazie alla sua struttura a membrana rende la corsa non solo sicura ma anche asciutta, proteggendo il piede dalle intemperie e da qualunque tipo di infiltrazione.
Quali sono i vantaggi per la salute del piede?
Quali sono le caratteristiche principali che identificano questo modello, come ultra resistente, ultra pratico e ultra utilizzato?
– confort: la conformazione della scarpa è molto ben creata. Il modello calza perfettamente al piede, grazie alla presenza di una serie di elementi imbottiti che hanno la funzionalità di supportare l’atleta anche nei momenti di maggiore stanchezza. L’utilizzo di un intersuola senza placche ma in etilene vinil acetato permette un sistema di controllo molto elevato dell’impatto. Dopo molti chilometri sembrerà quasi di correre su una spugna. Questo è un aspetto molto importante soprattutto quando si devono affrontare superfici differenti. La suala è composta da 30mm di gomma, dove poggia il tallone e 22 mm nella zona in cui toccano le punte dei piedi;
– grip: l’aderenza alle differenti superfici è uno degli aspetti che maggiormente rendono questa scarpa “Ultra”. La struttura della suola è tale da permettere di mantenere una grande stabilità anche su superfici come le foglie umide, o la roccia bagnata;
– stabilità: all’elevata capacità di ammortizzazione sulla superficie e al grip si aggiunge anche una pianta ben strutturata. Il differenziale tra la parte anteriore è quella posteriore è solo di 8mm, permettendo comunque un rialzo sostanzioso del piede e una superficie d’impatto molto larga. Questo permette non solo di combinare la sicurezza, ma anche e soprattutto di permettere una presa, con qualunque tipologia di superficie, molto decisa.