Il ciclocomputer rappresenta uno strumento per la bicicletta che consente di raggiungere degli obiettivi importanti, primo tra tutti quello di migliorare le proprie performance mentre si sale in sella a questo mezzo di trasporto.
Ovviamente, per ottenere il massimo risultato possibile, è fondamentale entrare in possesso del miglior ciclocomputer in assoluto e proprio per questi motivi è fondamentale andare alla ricerca delle caratteristiche che riescono a rendere ottimale il suddetto strumento.
Ecco tutto quello che bisogna conoscere in merito al suddetto articolo per la bicicletta.
Guida all’acquisto del miglior ciclocomputer per bici:
- 🔵Posizionamento GPS ad Alta Sensibilità - È dotato di doppio posizionamento satellitare, che può fornire dati GPS accurati in tutto il mondo. Dopo l'accensione, cattura automaticamente i segnali...
- NAVIGAZIONE ➡ Edge 530 dispone di mappa Garmin Cycle Map precaricata e ti guida a destinazione indicandoti le svolte direttamente sul display. Trova i percorsi più frequentati, calcola percorsi ad...
- Multifunzione: questo computer da bici ha 22 funzioni, funziona bene per misurare velocità, distanza e tempo di guida, ha una funzione di memoria automatica, può essere utilizzato per biciclette da...
- 【5 sistemi di posizionamento satellitare】: a differenza di altri prodotti solo 2 o 3 sistemi satellitari, il nostro ciclocomputer ha 5 modalità di GPS, BeiDou, Galileo, QZSS, Glonass, che saranno...
- Prima di utilizzare il ciclocomputer per la prima volta, scaricare l'APP XOSS e aggiornare la versione del firmware alla V1.10 o successiva per assicurarsi che funzioni correttamente.
- 🚲【Funzionalità potenti】: Vuoi sapere quanto sei veloce? In quanto strumento di registrazione completo, un tachimetro per bici può fare molte cose: registrare le calorie bruciate, la distanza,...
- Grazie alle dieci funzioni, il BC 10.0 misura la velocità massima e quindi è un compagno irrinunciabile per tutti coloro a cui occasionalmente piace andare alla massima velocità. Una caratteristica...
Per scegliere il migliore ciclocomputer occorre focalizzarsi principalmente sui diversi dati che possono essere di proprio interesse e che vogliono essere conosciuti.
Distanza percorsa e quella residua prima del raggiungimento della meta stabilita, indicazioni sul percorso che deve essere svolto nonché sulla propria condizione aerobica rappresentano tutte quelle informazioni che devono essere visualizzate sul display e che permettono di guidare con maggior sicurezza la propria bicicletta.
Ovviamente la qualità del display non deve essere mai assente: questo, oltre godere di una buona dimensione che non deve essere eccessiva, necessita anche di essere caratterizzato da un vetro impermeabile e che permette di distinguere scritte, sezioni e colorazioni anche quando i raggi solari battono sullo schermo illuminandolo.
Pertanto la qualità del vetro del display deve essere elevata proprio per garantire il miglior tipo di soddisfazione possibile mentre si è in sella alla propria bici.
Per scegliere il miglior ciclocomputer occorre considerare anche la resistenza del corpo dello stesso e inoltre considerare anche la qualità dei vari materiali, nonché la semplicità di installazione sulla bicicletta, la quale deve essere sempre presente.
Da considerare anche la compatibilità con gli altri dispositivi wireless, quali smartphone, e quelli indossabili, che permettono una condivisione rapida delle informazioni senza alcun tipo di difficoltà.
Entriamo ora nello specifico e valutiamo quali sono i migliori modelli disponibili e le loro caratteristiche vincenti.
Classifica dei 10 migliori ciclocumputer per bici del 2023:
-
Shanren Miles – Miglior Ciclocomputer per bici
- 【Studiato per l’efficienza】48 funzioni di tracciamento. Il ciclocomputer Miles GPS registra la velocità, distanza, tempo, salite, discese, calorie, temperatura, frequenza cardiaca e le...
Il prodotto è dotato di un altimetro barometrico per avere informazioni dettagliate sull’altitudine. Questo ciclocomputer offre la possibilità di registrare i seguenti parametri: velocità, distanza, tempo, salite, discese, calorie, temperatura, frequenza cardiaca e prestazioni.
Le dimensioni del collo sono di 13.1 x 9.8 x 4.3 cm per un peso di 150 grammi. Funziona attraverso l’utilizzo di batterie, non incluse nella confezione.
Caratteristica utile del prodotto è la combinazione con il fanalino intelligente di Shanren, Raz Pro, utile per far luce su sentieri bui o semplicemente quando cala il sole. La regolazione avviene dal manubrio.
Attraverso un algoritmo, il prodotto è in grado di offrire una stima della potenza senza rinunciare alla personalizzazione dello schermo che propone diverse modalità di visualizzazione.
Gli acquirenti che hanno scelto il Ciclocomputer Miles decidono spesso di abbinare il prodotto all’acquisto di un sensore di cadenza. In base all’opinione degli utenti l’oggetto risulta semplice da installare, utilizzare e configurare.
-
IGPSport iGS50E – Ciclocomputer facile da installare
- 【5 Sistemas de Posicionamiento Satelital】: GPS+BeiDou+QZSS+Galileo+Glonass le brindan una mejor velocidad de búsqueda y una mayor precisión, lo que le permite dar cada paso con confianza....
Marca IGPSport, questo ciclocomputer presenta un ampio schermo luminoso di dimensioni 8.61 x 5.41 x 1.8 cm per un peso di 140 grammi.
Il meccanismo funziona a pile incluse nella confezione, che comprende cavo micro USB, IGS50E, manuale utente con istruzioni che ne rendono semplicissimo l’utilizzo e infine il supporto standard. Il venditore fornirà inoltre una garanzia pari a due anni.
Il prodotto può essere connesso allo smartphone scaricando un’apposita app IGPSport o semplicemente un’altra APP fitness. A quel punto il ciclocomputer potrà interagire con lo smartphone sfruttando il bluetooth.
Dall’opinione degli acquirenti il prodotto si rivela preciso e affidabile, dunque consigliato per funzionalità e praticità.
Gli acquirenti del prodotto abbinano spesso un sensore di cadenza e velocità per una panoramica completa della performance e un monitoraggio costante. Il ciclocomputer può essere collegato senza problemi ai dispositivi dotati di tecnologia ANT+ come fasce cardio. Il settaggio risulta semplice.
-
Garmin Edge 820 – Ciclocomputer Gps
- Tiene traccia di tempo, distanza, velocità, ascesa/discesa e calorie bruciate
Chi ha mai detto che il ciclocomputer Gps deve essere complesso da utilizzare?
quello Garmin rappresenta il giusto incontro tra semplicità e allo stesso tempo garantisce l’occasione di avere un insieme di dati completi grazie ai quali uscire in bicicletta diviene maggiormente piacevole rispetto a quanto si possa pensare in un primo momento.
Questo strumento, oltre essere un classico contachilometri bici, permette anche di accedere alla funzione di navigazione GPS e inoltre permette di usufruire di una modalità Training che permette di impostare determinati parametri che vanno a regolare il proprio allenamento, dettaglio che non deve essere sottovalutato.
Compatto e molto semplice da sfruttare, questo computer per la bicicletta Garmin Edge 820 GPS rappresenta la scelta ideale sulla quale basare la propria decisione finale, quindi consigliato a tutti coloro che vogliono uno strumento che sia semplice e immediato da adoperare.
-
Ciclocomputer Foonee – Wireless
Anche questo modello di computer per bicicletta rappresenta il giusto incontro tra semplicità e immediatezza sul fronte dell’utilizzo anche se occorre sottolineare come, in questa circostanza, bisogna necessariamente mettere in risalto che le informazioni che possono essere visualizzate sullo schermo tendono a sovrapporsi.
La suddivisione grafica non è stata curata con grande precisione e questo potrebbe comportare un grado di difficoltà medio nell’interpretazione dei diversi dati.
Il ciclocomputer wireless Foonee rappresenta inoltre un valido alleato per quanto riguarda il fattore sicurezza mentre si è a bordo della propria bicicletta.
Questo poiché, sfruttando la pratica cintura cardio wireless, è possibile monitorare i battiti cardiaci quindi il carico di lavoro che viene svolto dal proprio cuore.
Grazie a questa particolare impostazione è quindi possibile avere l’occasione di prevenire una serie di problematiche varie specialmente quando ci si vuole allenare.
Pertanto un bike computer ideale per chi si vuole tenere in forma seppur l’aspetto della suddivisione dei vari dati tende a essere poco piacevole e confusionario.
-
Polar V650 – Ciclocomputer Touchscreen Gps
- Ciclocomputer touchscreen con schermate personalizzabili
Sempre sulla riga della semplicità e del piacere durante l’utilizzo dello strumento, il modello di ciclocomputer Touchscreen Polar rappresenta una scelta ottimale per tutti coloro che non hanno alcuna intenzione di stressarsi eccessivamente mentre si percorre un tracciato.
Questo in quanto il computer per bicicletta si configura in brevissimo tempo e grazie alla scheda GPS installata è possibile usufruire della funzione di navigatore senza perdite di tempo di ogni genere.
Questo ciclocomputer è inoltre dotato di un rivestimento molto resistente che gli permette di superare le intemperie climatiche, ovvero è possibile notare come questo strumento sia realizzato con materiali impermeabili che consentono di effettuare un utilizzo dello stesso anche quando piove.
-
Sigma Rox 11.0 Gps – Ciclocomputer economico
- Il ROX GPS 11.0 è lo strumento di allenamento per le esigenze più elevate.
Quando parliamo di questo ciclocomputer GPS è impossibile non fare riferimento al buon lavoro fatto per quanto riguarda l’analisi dei dati e la loro registrazione.
Dalla pendenza di un percorso fino alla freccia direzionale che indica la strada che deve essere percorsa per raggiungere una meta impostata in precedenza, questo strumento rappresenta la scelta ideale specialmente per gli sportivi visto il grande numero di dati che possono essere immagazzinati nella memoria interna del dispositivo e allo stesso tempo che possono essere trasferiti presso gli altri strumenti wireless collegati al suddetto.
Bisogna però premettere che questo ciclocomputer è leggermente complesso da utilizzare e anche in questa circostanza è possibile notare un grosso accumulo di dati che compaiono sullo schermo.
Occorre però parlare del sistema di aggancio sulla bici e del corpo dello stesso ciclocomputer wireless: per quanto riguarda la prima parte è molto semplice agganciarla alla bici mentre la resistenza di questo modello è nettamente superiore agli altri.
-
Bryton Rider – Computer per bici wireless
- Bluetooth 4.0
Pochi ma essenziali dati per un ciclocomputer abbastanza basilare comunque in grado di offrire una serie di informazioni utili per migliorare le proprie performance mentre si è a bordo della propria bicicletta.
Questo strumento, realizzato con un vetro temperato e in grado di riflettere completamente la luce solare, evitando quindi che questa impedisca la lettura dei diversi dati sullo schermo, consente di conoscere informazioni quali distanza percorsa, velocità e di impostare ovviamente la meta che deve essere impostata e sfruttare il segnale GPS per poterla raggiungere con estrema semplicità.
Pertanto occorre mettere in risalto come questo tipo di strumento sia anch’esso abbastanza basilare e per gli sportivi l’estrema semplicità di utilizzo potrebbe non coincidere con tutti i propri obiettivi.
Inoltre questo ciclocomputer tende a essere anche leggermente fragile, quindi da utilizzare con estrema cura per evitare di arrecargli danni di ogni genere dopo pochi utilizzi.
-
Igpsport
- 【Mappe offline globali】:Il computer per biciclette GPS ha una mappa offline globale integrata e supporta segnali satellitari GPS+Beidou+GLONASS+GALILEO+QZSS. Dopo aver inserito la destinazione,...
Ciclocomputer bici GPS, senza fili, contachilometri, tachimetro, GPS wireless impermeabile, mappa offline integrata e supportata, in grado di fornire una navigazione precisa dopo aver inserito la destinazione, non include versione italiana ma solo inglese, giapponese, francese, spagnola, cinese, polacca e coreana.
Pianificazione intelligente del percorso, in base alla destinazione inserita il ciclocomputer può generare in modo intelligente un percorso con indicazioni di svolta.
Impostazione e condivisione del percorso, generando in modo automatico istruzioni di svolta per percorsi.
Compatibile con il 99% dei dispositivi, può collegarsi in modo rapido con il 99% dei sensori e dispositivi elettronici. Sincronizzazione dei dati automatica.
-
Polar
- Con GPS integrato e barometro, rileva velocità, distanza, percorso altitudine, dislivello e pendenza senza necessità di un sensore esterno aggiuntivo
Si adatta perfettamente alle esigenze di ogni tipo di ciclista, sia chi desidera andare a migliorare le proprie prestazione sia per coloro che praticano ciclismo per passatempo e divertimento.
Presenta un GPS integrato, altimetro barometrico, pendenza tramite GPS integrato, dati di frequenza cardiaca, luce di sicurezza frontale con accensione automatica, carico di lavoro e stato di recupero (su Polar Flow), fitness test e test ortostatico con fascia cardio opzionale.
Con GPS integrato e barometro riesce a rilevare velocità, percorso, altitudine, distanza, dislivello e pendenza.
Possibilità di visualizzare le notifiche di messaggi e chiamate che arrivano sullo smartphone.
-
Bryton
- Display lcd da 2.3 pollici con tecnologia optical bonding
Primo ciclocomputer dotato dello display integrato che elimina umidità e migliora la visibilità da tutte le angolazioni, supporta il sistema di navigazione satellitare globale, navigazione sul dispositivo, con il bluetooth 4.0 si interfaccia con tutti i dispositivi smart di nuova generazione.
Va incontro che ai ciclisti che utilizzano i pedali con Power Meter, supporta i sensori ANT+/BLE.