Chiunque voglia praticare l’attività tennistica, e a qualsiasi livello più o meno agonistico, si troverà davanti l’esigenza di una borsa, appunto, da tennis.
La borsa da tennis è un accessorio che serve per contenere le racchette che si utilizzano durante questo sport, ma non solo: in alcuni casi sono in grado di trasportare tutti gli altri oggetti e accessori che possono servire ad un giocatore prima, dopo e durante il match. Per tale motivo ne esistono di diverse dimensioni e con più o meno tasche a disposizione.
Seppur questo accessorio esista dalla nascita dello sport stesso, ha subito parecchie evoluzioni nel tempo, soprattutto riguardo i materiali con cui viene fabbricato. Le borse da tennis moderne sono sempre meno pesanti e più robuste, e sono dotate di design sempre più accattivanti, cosa che le ha rese ormai oggetti alla moda.
Avendo ormai questa grande importanza da più punti di vista, non è raro che alcuni modelli sul mercato siano sponsorizzati e dunque firmati da grandi campioni di questo sport come Roger Federer, Rafa Nadal e Novak Djokovic.
Le diverse tipologie di borse da tennis:
- L'elegante borsa da tennis BASE RACQUET BAG M BKNY, dal design nuovo e moderno, offre spazio per sei racchette e per tutto il necessario in campoDue scomparti principali per sei racchetteTracolla...
- Con una combinazione di colori e spazio per un massimo di 9 racchette, L'Elite 9R Supercombi offre molto stile e spazio per giocatori esperti
- L'Elite 12R Monstercombi offre spazio per un massimo di 12 racchette ed è disponibile in colori, è ottimo per un weekend di partita
- Wilson Pro Staff V14 Super Tour - Borsa per racchette da tennis, contiene fino a 9 racchette, colore: Marrone
- L'Elite 6R Combi è disponibile in una combinazione di colori, ha spazio per un massimo di 6 racchette ed è ottimo per un rapido viaggio al campo da tennis
Attualmente il mercato offre almeno tre varianti per quanto riguarda le borse da tennis: i porta-racchette, gli zainetti e i borsoni.
I porta-racchette hanno dimensioni ridotte e servono a trasportare 1 o due racchette, un tubo di palline e una borraccia.
Gli zainetti sono sempre modelli compatti ma con una capienza maggiore rispetto i primi: possono contenere 1 o 2 telai nella tasca posteriore, degli indumenti nella tasca principale e gli altri accessori nelle tasche più piccole (di solito laterali).
Alcuni zaini sono inoltre dotati di uno scompartimento dedicato alle scarpe per giocare a tennis, per tenerle separate dal resto. Gli zainetti sono dunque ottimi anche da trasportare su motoveicoli e bici.
I borsoni sono invece i modelli più grandi e possono contenere dalle sei fino alle quindici racchette, oltre che godere di molto più spazio degli altri modelli per quanto riguarda abbigliamento e accessori.
A cosa servono le borse da tennis?
Questo è uno sport che, nonostante sembri statico e lento, si svolge per svariate ore e mette a dura prova fisica gli atleti che lo svolgono.
Ragion per cui, specialmente a livello agonistico, l’occorrente sia per gli allenamenti che per i match non sarà una semplice racchetta ma tutto ciò che riguarda il campo e lo spogliatoio.
Da considerare dunque il vestiario tecnico, una felpa per il riscaldamento nei mesi più freddi o più magliettine da cambiare durante i mesi estivi in cui si suda notevolmente.
Ovviamente non dobbiamo dimenticare le scarpe, le racchette di ricambio, le palline, una borraccia o bottiglietta d’acqua, un asciugamano da campo e anche ciò che è necessario per una doccia dopo aver finito di praticare tennis.
Nonostante ne esistano svariati modelli, ci sono delle caratteristiche che ritroviamo in tutte le migliori borse da tennis. La chiusura è a cerniera, per garantire massima sicurezza e comodità.
Il suo interno è termico, per difendere i telai e le corde delle racchette dagli sbalzi di temperatura; sono fabbricate con materiali di tipo sintetico come il poliestere, cosa che garantisce loro grande durabilità e resistenza; presentano dei lacci atti al trasporto delle stesse, simili a quelli degli zaini che permettono di mettere la borsa sulle spalle durante il trasporto.
Come scegliere il miglior borsone da tennis?
- La borsa da tennis BASE RACQUET BAG S BKNY, aggiornata con un nuovo design, è ottimo per una partita nel fine settimana o per una sessione di allenamento serale Scomparto per tre racchetteTracolla...
- Materiale durevole di alta qualità: la borsa per racchette da tennis è realizzata in tessuto di poliestere di alta qualità con superficie liscia e buona resistenza all'acqua, durevole e resistente...
- L'Elite 12R Monstercombi offre spazio per un massimo di 12 racchette ed è disponibile in colori, è ottimo per un weekend di partita
- L'Elite 6R Combi è disponibile in una combinazione di colori, ha spazio per un massimo di 6 racchette ed è ottimo per un rapido viaggio al campo da tennis
- Materiale ordinato e protetto per concentrarti sulla tua partita: semplifica la vita organizzando il tuo materiale in modo ottimale, grazie allo scomparto isolato per racchette e tasche laterali per...
Ma, data la vasta gamma di prodotti in commercio, come scegliere la nostra borsa da tennis? Sicuramente bisogna valutarne la frequenza di utilizzo che intendiamo farne: in base a questo andremo già a capire la grandezza che ci possa servire o meno.
Non è di poco conto anche in che tipi di campi giochiamo di solito, perché riguardo questo dovremo scegliere accuratamente anche in base al materiale con cui è fabbricata.
Ovviamente, oltre che esserlo per ciò che contiene, la borsa da tennis dev’essere comoda per noi, e dunque estremamente adatta al nostro tipo di esigenze! Poi dovremo anche esprimere una preferenza estetica, parametro a cui le case produttrici di borse da tennis sono sempre più attente, ragion per cui creano borse con design sempre più accattivanti.
Per ultima cosa, bisogna ovviamente valutare il rapporto qualità/prezzo, che andrà a comprendere tutti i precedenti punti ma anche il budget che vogliamo spendere per questo accessorio da tennis.
In base a tutto ciò che abbiamo precedentemente valutato, a tutte le recensioni e le opinioni che abbiamo trovato in merito e al prezzo delle borse da tennis, abbiamo deciso di stilare una classifica delle migliori cinque borse da tennis, che tenga dunque conto di tutte le principali caratteristiche che possano interessare a chi gioca a tennis e abbia bisogno di scegliere e comprare un accessorio così importante per la sua routine sportiva.
I modelli che abbiamo selezionato sono prodotte da diversi marchi, e ognuna di esse è fabbricata con determinati materiali, diverse misure e alcune peculiarità che le contraddistinguono. Sarà dunque compito vostro, in base alle informazioni che siamo in grado di darvi, scegliere la miglior borsa da tennis possibile.
Classifica delle migliori borse da tennis del 2023:
-
Wilson Advantage WRZ601403 – Miglior borsa da tennis
- Wilson Advantage 3 Portaracchette Nero/Bianco, 71 x 22.5 x 29 cm
La borsa da tennis Wilson non è particolarmente grande, soprattutto in larghezza e per questo oltre a rendere facile il trasporto non è ingombrante, occupa davvero poco spazio. Possiamo senza dubbio definirla la miglior borsa da tennis del 2022.
Nonostante ciò lo scomparto principale è in grado di contenere fino a 3 racchette e presenta anche una tasca laterale, tutte dotate di chiusura con cerniera, a zip.
I tessuti che compongono questa borsa e le cuciture ricoperte da un rinforzo semi rigido lungo i bordi esterni rendono la borsa da Tennis molto resistente ad urti e usura.
Per permettere un trasporto semplice e veloce nel caso di un tragitto più lungo potrebbe essere utile utilizzare la robusta tracolla che può essere regolata in lunghezza a seconda delle necessità.
La tracolla presenta un tassello imbottito da appoggiare sulla spalla per evitare che venga fatta una pressione eccessiva su di essa. Nel caso di uno spostamento breve invece che la tracolla è possibile usare il manico corto.
-
DSLEAF DF014 – Borsone da tennis economico
- CONTIENE 8 RACCHETTE: il borsone da tennis può contenere fino a 8 racchette. Lo scomparto principale può contenere fino a 7 racchette (da super oversize a junior) e la tasca anteriore può contenere...
Borsa da Tennis adatta per uomini e donne, ragazzi e adulti che si tratti di professionisti o di dilettanti è in grado di contenere fino ad 8 racchette di cui 7 (indipendentemente dalle misure e dal tipo) nella tasca principale e un’altra nella tasca anteriore ma sono nel caso in cui si tratti di una racchetta da 100 pollici quadrati.
La borsa realizzata in nylon è molto resistente e duratura inoltre è in grado di proteggere le racchette dall’usura.
Se all’interno della tasca principale dovessi inserire solo una o due racchette allora avresti abbastanza spazio sufficiente per asciugamani, felpa, palline da tennis, nastro adesivo, polsini ecc. Inoltre sono presenti anche due tasche elastiche per le bottiglie.
Grazie ad uno scomparto laterale con fori di ventilazione sarà possibile tenere separate le scarpe dalle racchette e a mantenere la borsa fresca.
La maniglia e gli spallacci imbottiti e regolabili alleggeriscono il carico sulle spalle e rendono molto più semplice il trasporto.
-
Babolat – Borsone porta racchette team line blu
Questo modello di borsone prodotto da Babolat, è di tipo compatto ma allo stesso tempo molto capiente rispetto altri modelli della stessa fascia di prezzo, e sembra essere stato particolarmente apprezzato dagli acquirenti per la sua comodità.
Il suo peso è di 1,36 Kg, con dimensioni pari a 50x40x1 cm. Essa nasce per trasportare quattro telai, ma secondo le recensioni sembra arrivi a contenere fino a sei racchette.
Una caratteristica da non sottovalutare è che nel suo caso le racchette hanno una tasca dedicata che le separa dal resto, ma purtroppo non ha capacità termiche.
Da sottolineare anche la presenza di una cerniera centrale che, una volta aperta, la rende espandibile in caso di ulteriore necessità.
-
Head Djokovic 9r Supercombi
- Djokovic 9R Supercombi
La borsa da tennis in oggetto, che come avrete notato prende il nome dal noto campione di tennis Djokovic, è fabbricata da Head. Questo modello ha un peso complessivo di 2,5 Kg con delle misure di 82x36x36 cm.
I suoi vani sono adatti a trasportare almeno quattro racchette, ma secondo le opinioni degli acquirenti precedenti sembra poterne contenere anche nove.
-
Wilson fed team
- Tasca laterale esterna per riporre oggetti personali
Questa borsa da tennis prodotta dalla casa Wilson sembra essere un modello molto amato dai tennisti, anche per lo sponsor legato al grandissimo campione Roger Federe: infatti su tutti i lati oltre alla logo della casa produttrice potremo trovare anche quello del tennista svizzero.
La borsa possiede due vani principali che possono trasportare dodici racchette e due tasche laterali con aperture a zip. Troveremo anche due spallacci con imbottitura, che permettono un facile trasporto a zaino, e anche un manicotto per trasportarlo a mano. Il suo peso è inferiore ad 1 Kg, mentre le sue misure corrispondono a 770x20x40 cm.
-
Wilson Team III
- 3 scomparti principali per attrezzature e abbigliamento
Questa è un’altra borsa prodotta da Wilson, possiede tre scomparti che arrivano a contenere anche dodici racchette, di cui uno termico. Sono presenti anche due ampie tasche esterne e poi una tasca più piccola che funge da portaoggetti.
Per quanto riguarda il trasporto, troviamo una tracolla rimovibile con imbottitura e regolabile in base alle necessità. Anche in questo caso troviamo una maniglia che permette anche il trasporto a mano. Il materiale è di tipo sintetico e molto resistente. Il peso di questa borsa è meno di un Kg, mentre le misure sono pari a 76,2x33x35,6 cm.
-
Head Djokovic Monstercombi – Borsa da tennis professionale
- Lunghezza: 81,3 cm.
Head è la casa produttrice di questa borsa da tennis, che rientra nella serie sponsorizzata da Novak Djokovic. Proprio per quanto riguarda la gamma di borse dedicate al campione serbo, il modello in oggetto è il più grande e capiente.
Tale modello è realizzato con 70% di poliestere e 30% poliuretano, cosa che la rende particolarmente resistente e robusta. Il suo peso è invece di 1,54 Kg e le sue misure sono pari a 50x40x1 cm. La borsa in oggetto gode di un sistema di trasporto sia a mano che a spalla.
Per quanto riguarda gli scompartimenti troviamo invece due tasche principali che contengono complessivamente fino a dodici racchette, uno con cct+ e uno ventilato.
Poi ne troviamo due separati nella parte centrale, adatti per vestiti ed uno appositamente creato per contenere un paio di scarpe. Infine due tasche esterne per tutto il resto degli accessori.
-
Head 6Rcombi tennis bag Djokovic
Cominciamo con una borsa dalla forma classica, nata nel 2022 e firmata dal campione Djokovic e da lui testata e utilizzata durante le gare.
Il design lineare e funzionale le permette di essere una borsa bella, ma soprattutto resistente.
I bordi con cuciture rinforzate sono stati fatti apposta per la protezione delle racchette. È disponibile soltanto nel colore antracite\nero.
-
Wilson Lifestyle
- Wilson Lifestyle - Borsa per racchette da tennis, confezione da 4, colore: grigio/blu
La ditta americana Wilson, tra le più grandi produttrici di tutto il materiale per il tennis, ha disegnato e creato questa borsa dal design particolare, che può essere utilizzata in tanti modi.
Nasce per seguirvi durante i viaggi e contenere una o più racchette, casomai vi venisse voglia di giocare durante un fine settimana fuori porta oppure quando siete in giro per lavoro e qualcuno vi sfida sul campo.
Può contenere comodamente il materiale per il tennis, ma anche un paio di scarpe e altri oggetti che potrebbero servirvi.
Mi è piaciuta la sua caratteristica di non sembrare per niente una borsa da tennis.
-
Wilson RF DNA
- Pannelli laterali stampati in poliuretano rosso moderno aggiornato
Per chi vuole giocare a tennis, ma non vuole rinunciare alla comodità di arrivare al campo in bicicletta o in moto e soprattutto vuole farsi notare, la Wilson ha creato questa borsa con spallacci firmata da Roger Federer.
Può contenere fino a dodici racchette nei due scomparti principali, più l’abbigliamento, le palline e l’asciugamano.
Gli spallacci sono stati migliorati e maggiormente imbottiti per migliorare il confort, le cerniere sono state rinforzate e sono stati aggiunti degli scomparti per riporre gli oggetti.
In più è stata inserita una tasca nascosta per poter riporre tutti i vostri oggetti di valore.