Gli appassionati di astronomia sanno bene quanto sia importante la qualità costruttiva dei binocoli astronomici e più precisamente del gruppo ottico che montano al loro interno.
Alcune soluzioni tecnologiche possono infatti determinare una visualizzazione della volta celeste migliore o peggiore, considerando soprattutto le distanze siderali che sono in gioco in questo campo.
Quando si sceglie un binocolo per astronomia, devono essere valutati con attenzione una serie di aspetti tecnici che possiamo identificare come segue:
Consigli per scegliere il miglior binocolo astronomico
- Ingrandimento: 20x/ Diametro dell’obiettivo: 80mm
- Binocolo zoom con zoom 13-39X sistema ottico di ingrandimento e ampio campo visivo (288 ft/1000 yards) non solo si adatta all'osservazione astronomica ma si adatta anche al birdwatching. La confezione...
- Obiettivo di grande diametro per un campo visivo ampio e luminoso
- L'alta qualità binocolo ad un prezzo accessibile / economica
- 70mm completamente multistrato obiettivi binocoli professionali potenti con tecnologia di rivestimento a banda larga offre un'elevata trasmissione della luce per una grande luminosità e riduce le...
- Ampio diametro della lente per un'immagine luminosa e un ampio campo visivo; rivestimento multistrato
- 【Binocolo per birdwatching per adulti】 Con ingrandimento 12x e obiettivo da 50 mm, offre una visione chiara e luminosa fino a 374 ft/1000 iarde. Progettato per l'osservazione in varie attività...
– qualità delle lenti: possono essere più o meno lavorate e avere dimensioni differenti, anche per quanto riguarda lo spessore.
Come per i comuni binocoli terrestri, la superficie delle lenti deve essere il più possibile priva d’impurità, un pò come succede con le pietre preziose, che sono valutate meno quando presentano delle inclusioni.
Più le lenti sono qualitative e lavorate sulla superficie, maggiore è la possibilità di vedere chiaramente a distanze più elevate;
- campo visivo e messa a fuoco: sono due aspetti dei binocoli astronomici che hanno una notevole importanza e dipendono sia dal binocolo che dalle lenti;
- materiali: definiscono la qualità costruttiva di ogni binocolo astronomico;
- impugnatura: si tratta di un aspetto soggettivo ed è opportuno tenerlo presente per fare un uso corretto del binocolo per astronomia;
- presenza dei gommini reclinabili e del treppiede: i gommini sono importanti per coloro che portano gli occhiali;
- prezzo, garanzia e accessori in dotazione.
I binocoli astronomici sono costruiti con grande precisione, specie se rapportati a quelli terrestri; in ogni caso ne esistono diversi modelli, i cui prezzi possono differire moltissimo l’uno dall’altro.
Esistono binocoli astronomici professionali e altri di categoria inferiore, destinati a un uso amatoriale.
Fra le principali marche troviamo la Nexus, azienda che opera nel settore da moltissimi anni e produce binocoli professionali curati nei minimi dettagli.
I binocoli astronomici Nexus sono presenti sul mercato in tanti modelli differenti; si tratta spesso di binocoli per astronomia angolari, perfetti per scrutare il cielo in qualsiasi occasione in cui valga la pena rivolgere lo sguardo verso le stelle.
I binocoli astronomici cinesi….
Non sempre parlare della tecnologia orientale significa scegliere il prezzo conveniente a scapito della qualità; la Cina ha cominciato ad aggredire il mercato puntando su prodotti concorrenziali, ma in questo momento è in grado di produrre tecnologia di ottimo livello con costi molto convenienti.
I binocoli astronomici cinesi sono a tal proposito una vera sorpresa positiva anche in termini di qualità, sia dal punto di vista costruttivo che per quanto riguarda i risultati che si possono ottenere durante il loro uso.
I binocoli astronomici sono disponibili anche online, dove vale la pena studiare alcuni prodotti più nel dettaglio, indipendentemente dal luogo di fabbricazione: vediamo insieme quali sono i 5 binocoli per astronomia che meritano la dovuta attenzione.
Classifica dei 9 migliori binocoli astronomici del 2023:
-
Nikon Action EX – Miglior binocolo astronomico
- Impermeabile (fino a 1 m per 5 minuti) e con riempimento di azoto anti-appannamento
Disponibile in diverse varianti e misure a seconda delle esigenze.
Non necessita di batterie. É dotato di un rivestimento in gomma, impermeabile e anti appannamento grazie al riempimento di azoto.
Adatto anche a chi indossa gli occhiali visto che la speciale configurazione a proiezione arretrata garantisce un un campo visivo chiaro e non appesantisce la vista.
Caratteristiche tecniche:
- Dimensioni articolo: LxPxA 24.1 x 21.3 x 11.7 cm
- Peso: 135 grammi circa
- Distanza focale: 10 mm
- Apertura massima: 2,8 mm
- Angolo visivo: 6,5 gradi
- Conchiglie oculari: In gomma e con diverse regolazioni.
- Messa a fuoco: Focus smooth, quick
- Componenti ottici: in vetro Eco-glass, privi di piombo e arsenico
Chi lo utilizza apprezza in particolar modo la nitidezza delle immagini e la buona luminosità.
-
Esslnb – Binocolo astronomico per uso hobbistico
- Binocolo zoom con zoom 13-39X sistema ottico di ingrandimento e ampio campo visivo (288 ft/1000 yards) non solo si adatta all'osservazione astronomica ma si adatta anche al birdwatching. La confezione...
Questo tipo di binocolo asè fornito con adattatore Telefonico e adattatore per treppiede.
Ricoperto in gomma, impermeabile e dotato di rivestimenti multistrato per gli obiettivi.
Si tratta di un dispositivo molto apprezzato se utilizzato in ambito non professionale grazie al buon rapporto costo qualità. Si consiglia l’utilizzo del treppiede a causa del peso e delle dimensioni del binocolo stesso.
Caratteristiche tecniche:
- Zoom 13-39X con sistema ottico di ingrandimento
- Obiettivo 70 mm Large a strati multipli per immagini di ottima qualità
- Ghiera centrale ampia per ottenere in odo semplice e rapido una messa a fuoco ottimale
- Adattatore per smartphone con un angolo di 180 °, comodo per acquisire direttamente
- foto e video.
- Preso: 1230 grammi
- Prisma: multistrato
- Messa a fuoco: focus centrale
-
Bresser Astro – Binocoli astronomici economici
- Ingrandimento: 20x/ Diametro dell’obiettivo: 80mm
Questo binocolo per astronomia utilizza lenti di tipo BAK4, grazie alle quali le immagini diventano molto nitide sia nelle ore diurne che notturne.
La nitidezza migliora ulteriormente grazie alla disposizione “a porro” delle lenti, che rompono il fascio di luce e difendono le immagini da fastidiosi riflessi e aberrazioni cromatiche, responsabili dello sfalsamento dei contorni e dei colori.
Le caratteristiche del binocolo astronomico Bresser Astro sono le seguenti:
- rivestimento in gomma multistrato;
- presenza del gancio per il treppiede;
- peso di 2,1 Kg;
- diametro dell’obiettivo pari a 80mm;
- ingrandimento pari a 20x.
Questo binocolo per astronomia, considerando la tecnologia di derivazione professionale adottata, merita un’ottima considerazione. Parlando di ottiche, la nitidezza è uno degli aspetti più importanti e il Bresser Astro ha sotto questo aspetto qualità eccezionali, specie se si tiene in considerazione il prezzo.
Pro: nitidezza; rapporto qualità-prezzo.
Contro: peso elevato.
-
Celestron Skymaster CB71009
Nessun prodotto trovato.
Questo modello di binocolo per astronomia ha un prezzo molto basso; si tratta di un prodotto davvero qualitativo che ha prestazioni di tutto rispetto.
Lo Skymaster CB monta lenti BAK4 multirivestite; questa tecnica le rende in grado di esaltare molto bene i colori.
Questo binocolo astronomico permette ingrandimenti 15x e grazie all’obiettivo da 70mm consente visioni luminose anche in condizione di luce scarsa, come accade nelle ore serali e durante le giornate di pioggia. Le sue principali caratteristiche sono:
- dimensioni di 22.1 x 10.9 x 27.9 cm;
- peso di 400 grammi;
- costruzione in plastica.
Il prezzo basso e la straordinaria leggerezza fanno di questo binocolo per astronomia un prodotto ideale per coloro che si avvicinano a questo mondo per le prime volte.
Pro: prezzo, leggerezza;
Contro: costruito con materiali economici.
-
Omegon Nightstar
Questo modello è ben costruito e performante; monta lenti multistrato che migliorano sensibilmente il contrasto e grazie all’apertura da 80 mm cattura abbastanza luce per garantire alle immagini una buona nitidezza.
L’Omegon Nightstar dispone di un ingrandimento pari a 20x e ha diversi accessori molto comodi per coloro che portano gli occhiali, come le conchiglie oculari di gomma e l’estrazione pupillare da 18mm.
Considerate le notevoli dimensioni è consigliato l’uso di un treppiede, per il quale questo binocolo per astronomia è predisposto.
Pro: rapporto qualità-prezzo; prestazioni.
Contro: dimensioni.
-
Binocolo astronomico Omegon Nightstar
Questo binocolo per astronomia consiste nel modello più economico della serie Nightstar di Omegon e sfrutta un’apertura pari a 15×70 anzichè 20×80.
Rispetto al binocolo 20×80, questo prodotto è più compatto e leggero e si fa apprezzare per una maggiore maneggevolezza ed ergonomia.
Le caratteristiche tecniche sono praticamente identiche, mentre le prestazioni, seppure lievemente inferiori, sono decisamente più alte di qualunque binocolo da 50mm, mentre l’ingombro e il peso sono invece molto simili.
Per questa ragione e considerando il prezzo altamente concorrenziale, l’Omegon Nightstar è consigliato a chi cerca un prodotto economico e che offra un buon compromesso fra qualità costruttiva e facilità d’uso.
Pro: prezzo; ergonomia; semplicità d’uso
Contro: nessuno.
-
Explore Scientific Binocolo BT-82
- Binocolo grande con diametro obiettivo 82 mm e ingrandimento 24x per osservare il cielo stellato e gli oggetti terrestre
Se sei alla ricerca di un binocolo astronomico professionale puoi optare per il modello BT-82 di Explore Scientific.
Si tratta di un prodotto a fascia alta, ma le prestazioni sono decisamente imbattibili.
Di grandi dimensioni, ma con soli 4,3 Kg di peso, è trasportabile ovunque si voglia.
La lente dell’obiettivo ha un diametro di ben 82 mm e un ingrandimento massimo di 24 X.
Queste, sono le caratteristiche fondamentali per osservare in modo nitido e definito il cielo stellato.
Oltre allo skywatching, inoltre, tale modello è utilizzabile per il birdwatching e tutte le escursioni in natura.
La visione dell’oggetto è ampia, con un’apertura massima a 45°C, e facile da eseguire. Ogni oculare, grande 31,7 mm ed ergonomico, è dotato di messa a fuoco singola.
In alternativa, inclusi nella confezione, sono disponibili due oculari di ricambio la cui ampiezza di visualizzazione è di 62° ES e 20 mm LER.
Il prodotto possiede anche un pratico attacco per treppiede. Quest’ultimo però, non è incluso nella confezione.
-
STEINER SkyHawk 4.0 10×42
- ECCELLENZA OTTICA - L'ingrandimento 10x e la lente luminosa assicurano immagini luminose e dettagliate, anche da lunga distanza
Tra le migliori prestazioni ottiche in termini di binocoli astronomici vi è quello proposto da Steiner. Il marchio tedesco ha creato il nuovo modello SkyHawk 4.0 10×42.
L’ottica che lo caratterizza è, infatti, di assoluta qualità, con un ingrandimento di 10X e una lente luminosa che assicurano immagini nitide e dettagliate.
Grazie all’ampio campo visivo e a una messa a fuoco semplice e confortevole, osservare il cielo stellato o la fauna locale sarà un gioco da ragazzi anche per i meno esperti.
La modalità di messa a fuoco possiede anche una preimpostazione circa il controllo della distanza, permettendo un’osservazione definita e precisa di qualsivoglia oggetto.
A posizionarlo tra i migliori prodotti però, vi è anche il design. Leggero ed ergonomico, permette di trasportarlo ovunque e di usarlo anche in condizioni estreme.
Ne è un esempio la resistenza alla temperatura. Questa, va da -20 °C a +70 °C.
Non solo.
SkyHawk 4.0 10×42 è impermeabile fino a 3 metri di profondità rendendolo versatile anche per le osservazioni subacquee.
-
Celestron Up Close G2 10X50
- L'alta qualità binocolo ad un prezzo accessibile / economica
Impossibile non citare il marchio Celestron. Qui, è presente con l’innovativo ed economico Up Close.
Il binocolo astronomico di Celestron, infatti, è stato creato pensando agli appassionati di outdoor e rappresenta un acquisto eccellente se ti piace osservare il cielo stellato e la fauna selvatica.
In poche parole, con un prezzo davvero alla portata di tutti, si otterranno prestazioni professionali. Ciò, è reso possibile grazie alla particolare ottica con trattamento multistrato.
Questa, infatti, aumenta notevolmente la trasmissione luminosa nella lente, donando immagini nitide e dai contorni ben definiti.
Il diametro della lente dell’obiettivo è di ben 50 mm, con un ingrandimento massimo possibile di 10X. Non solo.
Tale prodotto possiede anche un sistema antiappannamento ed è impermeabile. Ottimo per l’uso in qualsiasi condizione atmosferica.
Il design, elegante, è difatti costituito da un corpo in alluminio rivestito in gomma che ne assicura il massimo livello di protezione.