Prima di scegliere il miglior attacco manubrio per mtb bisogna valutare con attenzione numerosi aspetti. Ogni biker sa che trovare l’attacco giusto significa collegare adeguatamente il manubrio della propria bici al resto dell’intera struttura.

Acquistare il prodotto sbagliato può portare a compromettere in maniera significativa le performance della mtb, comprese le comodità di chi è in sella.

Per evitare questo rischio, vogliamo fornirti una guida che ti sarà utile nella scelta dell’attacco giusto. Continuando con questa lettura, scoprirai anche una selezione dei 5 modelli migliori e, chissà, magari troverai quello che stai cercando!

L’attacco manubrio per mtb e le sue caratteristiche principali:

Bestseller n. 1
Azarxis Attacco Manubrio MTB 31.8 25.4 mm Adattatore Attacco Manubrio Bici da Corsa Rialzo Attacco...
  • ✨✨ DETTAGLI: Materiale: lega di Alluminio. Diametro del Manubrio: 31,8mm / 25,4 mm (misure più diffuse). Diametro della stelo consigliato: 28,6 mm. Angoli Diversi: 0° / 7° / 17° / 35° / 45°...
Bestseller n. 2
CYSKY 7 Gradi Attacco Manubrio 31,8mm 35mm MTB Attacco Manubrio Riser Extender per Bici da Strada,...
  • Angolo: +/- 7 gradi, diametro manubrio: 31,8mm (1-1/4"), diametro forcella 28,6mm (1-1/8")
Bestseller n. 3
Azarxis Prolunga Manubrio MTB Rialzo Manubrio Bici da Corsa Attacco Manubrio MTB Stelo Forcella...
  • ✨✨ DETTAGLI: Materiale: Lega d’Alluminio 6061. Diametro: 28,6 mm ( misura più diffusa). Lunghezze: 12,3 cm / 13,8 cm / 18,5 cm. Peso: 180 g / 200 g / 230 g
Bestseller n. 4
Yizhet Attacco Manubrio Bici, 0±60° Attacco Manubrio Regolabile per 31,8mm Manubrio da Bici e...
  • 【Attacco Manubrio per Bici】Adatto per manubrio diametro 31,8mm / 1,25 pollici e gambi manubrio da Bicicletta da 28,6mm (1-1/8"); La lunghezza è di 110 mm, può offrire un aumento di altezza fino...
Bestseller n. 5
Attacco Manubrio -130 gradi Attacco Manubrio MTB-75mm 95mm 130mm Manubrio Stelo Riser per 31.8 (1-1...
  • 【Attacco manubrio MTB】 -Questa moto deriva dispone di una precisione 3D a forma di albero forgiato interconnesso con una precisione affrontato pinza per creare il più forte, più leggero, asta...
Bestseller n. 6
Wake - Attacco per manubrio da mountain bike, 45 mm, per manubri da 31,8 mm, Rosso, 31.8
  • Diametro manubrio: 31.8 mm (1 – 1/), stereer tubo diametro: 28.6 mm (1 – 1/), lunghezza: 45 mm (distanza dal centro dei due fori), peso: 130 g
Bestseller n. 7
Lixada MTB lega di alluminio della bicicletta e attacco manubrio della bicicletta da montagna 31.8mm
  • ☀ Costruito ad alta resistenza in lega di alluminio 6061 T6 lavorato a CNC.

L’attacco per il manubrio di una bicicletta può essere considerato un prolungamento del manubrio stesso.

Al pari di quest’ultimo, infatti, l’attacco determina la direzione del mezzo e influisce direttamente sulla fluidità della sterzata.

Si tratta, in particolare, di un componente in grado di cambiare completamente il comportamento della bici in qualunque condizione di guida. In più, posizione in sella e comfort dipendono da lui.

Come abbiamo già anticipato, questo importante accessorio serve a collegare quest’ultimo al resto del corpo della tua mountain bike.

La sua caratteristica principale, dunque, è quella di permettere un aggancio solido e stabile tra la parte alta della bici che serve a direzionarne il percorso, e la parte bassa che invece ne permette il movimento.

Il supporto del manubrio deve, quindi, avere una struttura robusta per sostenere adeguatamente il peso del manubrio e quello delle braccia del guidatore.

I migliori manubri per mtb oltre ad essere resistenti sono anche facili da montare.

Questa caratteristica non va sottovalutata se si vuole acquistare un prodotto perfettamente integrabile alla propria mtb, senza perdersi in annose fasi di montaggio.

In ultimo, non vanno trascurate le dimensioni dell’attacco. Individuare una corretta lunghezza dell’aggancio per manubrio mtb, infatti, significa poter determinare la corretta postura sulla bici e la guida stabile e sicura del biker.

Come scegliere il miglior attacco da mtb?

attacco manubrio per mtb

  • Il materiale

La solidità è fondamentale per l’accessorio di cui stiamo parlando.

Per la scelta dei materiali si hanno diverse opzioni disponibili, ma qui abbiamo deciso di indicarvi soltanto i migliori. Per acquistare un ottimo attacco da manubrio mtb puoi optare tra due differenti soluzioni: l’alluminio o il carbonio.

Le versioni che si trovano in commercio offrono la possibilità di acquistare attacchi in fibra di carbonio o in alluminio, oppure in lega leggera.

La composizione della struttura di un attacco per manubrio mtb li vede spesso insieme. Scegliendo questi materiali non sbaglierai: assicurano la robustezza che ti serve per collegare bene bici e manubrio.

  • Le dimensioni

Proviamo adesso a capire insieme quali sono le dimensioni migliori per l’identificazione del giusto attacco per mtb. Iniziamo col dire che, sotto il profilo geometrico le misure di uno stem, nome tecnico dell’attacco, sono: la lunghezza e l’inclinazione. Esse determinano in molti casi la tipologia di bicicletta alla quale fanno riferimento.

  • La lunghezza

La lunghezza dell’attacco per manubrio mtb è quella variabile dalla quale dipendono alcuni aspetti della nostra bici:

  • l’uso che ne facciamo,
  • il comportamento che vogliamo abbia,
  • la struttura che presenta.

Prima di analizzarli in dettaglio, vogliamo ricordarvi che le lunghezze più comuni in commercio variano dai 40 millimetri in su: 55, 70, 85 mm.

  • Il tipo di utilizzo della mbt

Un attacco lungo o corto per il manubrio da mtb può cambiare il modo con il quale il peso delle braccia e del busto vengono distribuiti sull’asse.

A lunghezze maggiori corrispondono posture più distese del busto e della schiena, con il risultato di avere maggior comfort e aerodinamicità ideali per lunghi percorsi. Un attacco lungo è ideale, dunque, per le biciclette da strada ed è indicato per affrontare salite più ripide.

Il baricentro del corpo del ciclista spostato in avanti permette un miglior attaccamento della bici al suolo, migliorando aderenza e stabilità. Nelle discese, però, un attacco troppo lungo, al contrario, potrebbe causare un ribaltamento del biker.

Per questi casi è consigliato un attacco corto: sposta all’indietro il baricentro e migliora la fluidità delle manovre.

Diciamo, dunque, che la disciplina che scegliamo di intraprendere è importante per l’individuazione dell’attacco giusto.

Ad esempio:

  • Xc e Marathon richiedono un aggancio che misuri almeno 60 mm,
  • Fr/Dh oppure Enduro richiedono un aggancio da 40 mm.

In verità, però, non esistono linee guida univoche e oggettive. Anche se un attacco corto permette di gestire più velocemente le sterzate aumentando il controllo e la maneggevolezza, non bisogna dimenticare che il proprio stile di guida influisce notevolmente sulla scelta d’acquisto, così come l’individuazione del manubrio è altrettanto importante da considerare.

  • Conformità d’uso con la guida

Sotto questo profilo va considerata la relazione che c’è tra il nostro stile di guida e la risposta che vogliamo abbia la nostra bicicletta. Se desideriamo una mountain bike più scattante e reattiva, dal punto di vista dinamico un attacco più corto ci permette di fare uno sforzo minore per sterzare.

Al contrario, se il nostro manubrio ci dà la sensazione di essere troppo leggerlo e sfuggente al nostro controllo sarebbe più indicato un attacco più lungo. Una lunghezza di 10 o 20 mm potrebbe essere sufficiente.

  • La struttura della mtb

Secondo un concetto introdotto dalla Forward Geometry di Mondraker, per avere una bici perfettamente stabile in linea di massima è necessario che, in corrispondenza di tubo orizzontale e l’interasse più lunghi della norma, si associno attacchi manubrio di tipo corto.

Questo brand spagnolo ha studiato a lungo la relazione tra l’attacco e la posizione in sella ed ha convenuto che:

  • stem corti aumentano il feeling con la ruota anteriore, conferendo agilità,
  • stem lunghi aiutano la pedalata.

A questo principio, però, ricordiamo la necessità di fare sempre le dovute valutazioni caso per caso.

  • L’importanza dell’inclinazione

L’inclinazione dell’attacco manubrio mtb è l’elemento che influenza in modo diretto l’inclinazione dello sterzo.

Ogni manubrio infatti può assumere una posizione backsweep, cioè all’indietro, oppure upsweep, cioè in avanti. L’inclinazione backsweep è definita anche Negativa, la upsweep Positiva.

La maggioranza dei manubri da mtb è di tipo backsweep e presenta una inclinazione all’indietro compresa tra i 5° e i 9°.

Questa misura permette di avere una posizione corretta in sella, perché è in grado di far flettere le braccia nel modo giusto facendo mantenere le mani ben distese.

Le inclinazioni upsweep in genere vengono scelte per i casi in cui si desidera un controllo maggiore sulla bici.

Il parametro dell’inclinazione, inoltre, ci permette di variare anche la distribuzione del peso corporeo sulle ruote. Nelle bike da Xc o Marathon, ad esempio, si montano attacchi con inclinazione negativa. Al contrario Dh, Enduro e All-mountain richiedono inclinazioni di tipo positivo.

  • Non sottovalutare il montaggio

Un ultimo aspetto da considerare è il montaggio. Gli attacchi da manubrio moderni sono, fortunatamente, di facile collegamento. In commercio ne esistono due tipologie:

l’attacco a headset, con la parte frontale consistente in una piccola piastra rimovibile legata al resto della struttura con 2 o 4 viti a brugola.

Per montare questo genere di attacco basta svitare le viti ed inserire la curva, senza che sia necessario rimuovere i comandi dei freni.

Il collegamento sul tubo della parte opposta avviene attraverso un morsetto comprensivo di due viti, come nella parte frontale. Il serraggio e la regolazione di queste piccole viti serve a fermare il manubrio nella giusta posizione.

L’attacco tradizionale, a differenza del primo, non permette di inserire la curva nella parte anteriore. Il montaggio in questo caso è adatto a manubri con forcella filettata e necessita di inserire la curva nella parte posteriore.

La parte frontale non è programmata per essere aperta completamente. Rispetto al primo modello, questo risulta leggermente più difficoltoso.

A questo punto siamo pronti per mostrarvi la classifica dei 5 migliori modelli di attacco per mtb, per ognuno di essi vi forniremo la descrizione dei dettagli più importanti e anche il link per acquistare.

Dimmi la bici che hai e ti dirò quale attacco preferire!

Non tutte le biciclette sono uguali, ogni modello è pensato per uscite con finalità precise e peculiari.

Una bicicletta Xc Race è diversa da un modello All-mountain, Enduro o Freeride. Diciamo che idealmente si identificano due estremità contrapposte nelle posizioni di guida: quella da Xc e quella da Dh.

Xc e Marathon, ad esempio, richiedono un biker più disteso sul mezzo, affinché possa pedalare messo e favorire l’aerodinamica: in questi casi un attacco lungo favorisce una posizione più allungata e permette di far scaricare il peso del corpo su una porzione di colonna vertebrale più ampia.

Questo rende possibili sforzi più intensi per percorsi più lunghi.

Inoltre, in queste discipline la comodità in discesa viene sacrificata rispetto alla più importante prestazione in salita. Gli attacchi utilizzati in questo caso sono da 80 o 100 mm, talvolta anche più lunghi.

L’esatto opposto sono le posizioni di guida delle discipline gravity: in questi casi la posizione in sella viene adattata all’ammortizzazione necessaria nelle discese.

Gli attacchi per queste discipline sono di solito più corti e non superano mai i 40 – 50 mm di lunghezza. In gravity il biker resta in piedi sui pedali per la maggior parte del tempo e possiede un baricentro più centralizzato, che gli consente di scaricare più verticalmente il peso sulla schiena.

Per quel che riguarda le discipline comprese tra Xc e Dh, l’attacco va scelto in base ad alcuni parametri personali:

  • lo stile di guida
  • le uscite tipo
  • attacco utilizzato in precedenza

Sotto quest’ultimo aspetto, in particolare, va segnalato che i guidatori di Xc di norma sono abituati ad usare attacchi più lunghi rispetto a quelli dei biker Dh.

Questo significa che se si vuole ridurre la lunghezza dell’attacco si vuole anche implicitamente cambiare lo stile di guida.

Pertanto, è sconsigliabile passare da un attacco da 110 mm a uno da 30 mm senza considerare gli stem intermedi. Abituarsi gradualmente è sempre la scelta migliore.

Cambiando l’attacco del manubrio, infatti, la postura e la reattività della bicicletta vengono modificate più o meno radicalmente, a seconda dell’entità del cambio di lunghezza effettuato.

Classifica dei 10 migliori attacchi manubrio per mtb del 2023:

Attacco manubrio per mtb migliore

  • Truvativ Hussefelt – Miglior scelta

Se le discese sono il tuo forte questo è l’accatto manubrio mtb perfetto. Realizzato in lega di alluminio 6061 è molto resistente.

Indicato per discipline Dh, Freeride e All mountain. Rientra a pieno titolo nella categoria miglior attacco manubrio mtb per il rapporto qualità prezzo.

  • LarWay ‎Bicycle Handlebar Stem

LERWAY Attacco Manubrio per Bici Accessori 0~60 ° Biciclette Gambi Manubrio Regolabile Componenti...
  • 【Universale per la maggior parte delle bici】 Il diametro della forcella anteriore è di 28,6 mm, il diametro di installazione del manubrio è di 25,4 mm e 31,8 mm e la lunghezza è di 110 mm.

Si adatta alla maggior parte delle mtb e può essere installato su manubri da strada, da montagna o da corsa.

L’angolo è regolabile di ± 60°: questo permette di avere controllo (e comodità alla guida) in differenti situazioni, in base alle condizioni su strada e alle proprie abitudini.

La stessa Lerway consiglia un angolo alto per controllare più facilmente lo sterzo e guidare in miodo più confortevole, o un angolo basso per migliorare la propria posizione e, contemporaneamente, ridurre la resistenza aerodinamica, permettendo di accelerare.

È inoltre un attacco per mtb molto resistente, in lega di alluminio 6061. Il processo di sabbiatura anodica superficiale lo rende difficile da graffiare e molto durevole.

E’ di facile installazione e una volta in posizione rimane saldamente al suo posto e i gradi non si modificano con gli urti e le vibrazioni.

Si trova a un prezzo abbastanza conveniente, ma prima di acquistare, ricordiamo di fare sempre riferimento alle misure: in questo caso, l’attacco ha un diametro di 28,6 mm per la forcella anteriore, una lunghezza di 110 mm e il diametro di installazione di 25,4 mm. Pesa circa 270 g.

  • Gewage XT-A825D-130

Attacco Manubrio -130 gradi Attacco Manubrio MTB-75mm 95mm 130mm Manubrio Stelo Riser per 31.8 (1-1...
  • 【Attacco manubrio MTB】 -Questa moto deriva dispone di una precisione 3D a forma di albero forgiato interconnesso con una precisione affrontato pinza per creare il più forte, più leggero, asta...

Questo attacco è adatto solo a manubri di 31,8 mm di diametro.
L’angolazione regolabile passa da -40° a ben + 90° permettendo una postura comodissima in fase di pedalata e un’ottima adattabilità a diverse condizioni, abitudini e preferenze.
È disponibile in tre lunghezze: 75 mm, 95 mm e 130 mm. Il peso è di circa 320 g.

È di facile installazione e la presa è resa salda in posizione grazie al morsetto con quattro bulloni. Il fissaggio a vite esagonale, oltre ad essere sicuro e stabile è anche impermeabile e antipolvere.

E’ in alluminio di alta qualità, difficile da deformare e resistente alla ruggine. Una volta posizionato, i gradi non si modificano alla guida.

Fatto di materiali semplici ma di buona fattura, permette di assorbire gli urti e l’impatto delle vibrazioni, e di migliorare notevolmente la salute della schiena fin dalle primissime uscite permettendo di assumere una posizione corretta in base alle necessità.

Non è un modello “premium”, quindi, ma ha decisamente un buon rapporto qualità/prezzo.

  •  A-Head Drit Xc – Economico

Questo attacco è realizzato in alluminio 6061 e misura 40 mm di lunghezza e 31,8 di diametro. Il diametro per la forcella è di 28,6 mm.

Si tratta di uno dei miglior attacchi manubrio mtb per solidità. Molto resistente, pesa solo 500 grammi. Il montaggio è di tipo A-Headset.

  • Attacco mtb Lixada – Per bike da montagne

Lixada mtb è il miglior attacco manubrio per bike da montagna. Costruito in lega d’alluminio 6061 è stato lavorato a CNC.

Ottima finitura, è adatto per manubrio con diametro da 31,8 mm. Dotato di 4 bulloni, mantiene salda la posizione.

  • Louise Evel 215

Louise Evel 215 è l’attacco manubrio mtb migliore per Dh, AM ed Enduro. Struttura impermeabile e antiruggine è costruito in lega d’alluminio. Facile da installare e rimuovere.

  • RXL SL PRO

RXL SL STEM Carbonio 25.4mm Fibra di Carbonio+Lega di Alluminio Nero 3K Lucido 50mm Attacco Manubrio...
  • materiale: fibra di carbonio + lega di alluminio; aspetto:3K lucido; peso: circa 120 ~ 148g

Questo attacco per manubrio mtb è il migliore per le bike da strada, ma anche da montagna.

Realizzato in lega di alluminio, in combinazione con fibra di carbonio ha una struttura leggera e resistente. Aspetto gradevolmente lucido. Indicato per manubri con diametro 25,4 ha una lunghezza di 50 mm.

  • Redshift

REDSHIFT – ShockStop PRO Attacco Manubrio Ammortizzato per Bici da Corsa, Attacco Antivibrazioni...
  • PIÙ COMFORT E VELOCITÀ PER LE TUE USCITE – Pedalare non è mai stato così comodo! ShockStop è il nostro attacco manubrio ammortizzato progettato non solo per un uso gravel e fuoristrada, ma...

Realizzato in alluminio leggero, attacco manubri ammortizzato ideale per essere utilizzato anche in città, facile da montare e non richiede manutenzione, presenta una finitura lucida e opaca di qualità, struttura il alluminio che lo rende più leggero, grazie a questo attacco manubri ammortizzato si vanno a ridurre urti e vibrazioni fino al 70%, include 5 elastomeri intercambiabili per poter andare a personalizzare in base alla propria guida.

  • Redshift 28,6 mm

REDSHIFT –  ShockStop Attacco Manubrio Ammortizzato per Bici da Corsa, Attacco Antivibrazioni per...
  • BICI COMPATIBILI: Semplice da montare e senza bisogno di alcuna manutenzione, l'attacco manubrio ShockStop si adatta a tutte le bici che hanno il tubo dello sterzo da 28,6mm di diametro e la parte...

Si adatta alle bici che presentano un tubo dello sterzo con un diametro di 28,6 mm mentre la parte centrale del manubrio deve avere un diametro di 31,8 mm, vibrazioni e urti sono ridotti del 70%, ideale per un uso fuoristrada ma anche per bici da città, semplice da montare, non richiede alcuna manutenzione, realizzato in alluminio, leggero e robusto.

  • Keenso

Keenso Attacco Manubrio Bici, Attacco Manubrio Regolabile sgancio rapido Bici Pieghevole da 20...
  • 【Ripiegato in diverse direzioni】 Regolabile in diverse direzioni, può essere piegato di 10 gradi all'esterno o piegato a destra.

Si può andare a regolare in diverse direzioni, si adatta a tubo forcella anteriore 28,6 mm.

Può essere ripiegato in diverse direzioni, stelo della bici realizzato in lega di alluminio. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here