Sono sempre di più gli appassionati di soft air, un’attività ricreativa che ha come scopo quello di simulare delle azioni militari. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, il soft air è completamente pacifico, poichè nelle azioni riprodotte si ripudia ogni forma di violenza, limitandosi alla emulazione di scene militari.

I giocatori, che vengono chiamati softgunners, si servono di fedeli riproduzioni delle armi che erano in dotazione nei tempi di guerra; queste vengono chiamate air soft gun, funzionano ad aria compressa, sparando pallini costituiti di materiale biodegradabile, che sono completamente innocui.

Il fucile AK-47 nasce, come un’arma d’assalto progettata in Unione Sovietica. Sono molte le riproduzioni che, nel corso del tempo, sono state fatte per i softgunners. Chi è esperto del settore sa bene che le riproduzioni non sono tutte uguali, materiali e dettagli fanno una grande differenza, cambiando completamente l’esperienza di gioco.

I neofiti, invece, potrebbero non essere al corrente di aneddoti e curiosità sia sull’attività di per sè che sul fucile Ak47 da soft air.

Tra tutte le armi il fucile Ak47 da soft air è sicuramente tra i più diffusi; si tratta di un vero e proprio must have per chi intraprende questa attività e nel corso degli anni sono stati prodotti dei modelli sempre più raffinati e fedeli all’originale.

Le diverse tipologie di Ak47 da softair:

Meccanismi di funzionamento dell’Ak 47 da softair

Anche se l’atto finale di un fucile Ak47 soft air gun è sempre quello di sparare un colpo, è bene precisare che i meccanismi con cui ciò avviene sono molto diversi. I funzionamenti possono essere di tre tipi diversi:

  • fucile Ak47 da soft air con motore elettrico: questo tipo di air soft gun è provvisto di un accumulatore di carica all’interno del fucile. Nei momenti di inattività si completa l’accumulo di energia al suo interno. Questa energia potenziale immagazzinata si trasforma in energia cinetica quando si preme il grilletto e ciò permette di sparare anche fino a tre colpi in rapida successione;
  • fucile Ak47 da soft air a molla: in tal caso si sfrutta la compressione di una molla. Come noto, la molla rappresenta l’esempio tipico di corpo elastico, ragione per cui quando viene compressa, tende poi a rilassarsi e a riassumere la forma originaria. Nel fucile Ak47 da guerra simulata, si preme la leva di armamento per attuare questa compressione e, successivamente, si rilascia per consentire al cilindro di muoversi e di far partire il pallino dalla canna;
  • fucile Ak47 da softair a gas: infine, è presente il sistema a gas. Questo, in particolare, sfrutta un serbatoio di gas pre-compressi presenti all’interno del fucile. Quando si preme il grilletto, i gas vengono rilasciati, si espandono ed è il cambio di pressione a consentire al pistone di muoversi.

Non esiste un meccanismo più adatto rispetto ad un altro, la scelta ricade principalmente sul modello più adeguato alle esigenze individuali.

Un fucile Ak47 elettrico è sicuramente più idoneo in quelle azioni in cui si predilige la velocità di risposta, tenuto conto del fatto che si possono sparare più colpi in rapida successione. D’altro canto è molto costoso, e questo può essere un grosso svantaggio per chi è agli inizi e non sa ancora se proseguire o meno il soft air.

Gli altri due modelli sono pressoché equivalenti in termini di velocità e performance, ma il fucile a gas necessita di maggiore manutenzione a livello del serbatoio che deve essere opportunamente ricaricato.

Fucile Ak47 da soft air: I materiali migliori:

ak47 da softair in ferro

In generale, le air soft gun sono costruite in plastica, legno o metallo. I modelli in plastica sono quelli più economici, presentano una marcata leggerezza e non sono particolarmente performanti: possono essere considerati come una sorta di prova per chi è agli inizi e vuole sperimentare qualche azione militare senza dover spendere una cifra elevata.

Ovviamente, un Ak47 da soft air in plastica, ha una durata esigua e non può essere utilizzato laddove ci si impegni a lungo in questo tipo di attività. Infatti, in questo caso si prediligono modelli in legno o in metallo.

I primi, in realtà, sono ancora carenti dal punto di vista della robustezza e della performance, tuttavia sono molto gradevoli da un punto di vista estetico e vengono acquistati frequentemente a scopi collezionistici.

Il fucile AK47 in metallo, invece, è quello che si consiglia di acquistare laddove si debbano sostenere lunghi periodi di soft air; viene chiamato anche Ak47 full metal ed è resistente e potente, un vero e proprio investimento per gli appassionati di questo sport.

Quali criteri valutare?

  • la potenza di tiro, che viene espressa utilizzando il Joule come unità di misura e, da un punto di vista legislativo, deve rientrare in valori limite. In Italia, ad esempio, non può superare il valore di 0.99 Joule, che viene considerato come valore di confine per garantire una buona efficacia del colpo senza mettere a repentaglio l’incolumità dei giocatori;
  • il meccanismo hop up, ossia una modalità per ottimizzare la precisione e la gittata del tiro. Si tratta di un accessorio a forma di T che si colloca all’inizio della canna e permette di aggiustare anche la curvatura;
  • il tipo di pallini utilizzati. Sicuramente in commercio ce ne sono tantissimi, ma in linea generale se ne possono identificare tre diversi tipi: traccianti, marcanti e biodegradabili. Ognuno di questi ha un’utilità diversa, i traccianti sono quelli che si adoperano per le partite in notturna; come dice il nome stesso lasciano una traccia che consente di individuarne la traiettoria anche in carenza di luce.I marcanti, invece, macchiano la zona che colpiscono; durante le competizioni, questi pallini permettono di marchiare chi viene colpito e che, quindi, esce dal gioco. Infine, vi sono i biodegradabili; questi pallini sono quelli più consigliati poiché si degradano senza apportare danni alla natura per cui si dovrebbero sempre utilizzare quando si gioca in ambientazioni all’aperto.

Abbiamo, quindi, visto che per il fucile Ak47 da soft air ci sono tantissimi diversi elementi da valutare prima dell’acquisto. Per questa ragione abbiamo pensato di stilare una classifica dei cinque prodotti migliori presenti sul web.

Classifica dei migliori Ak47 da softair del 2023:

miglior Ak47 da softair

  • Golden Bow – Miglior AK47 per softair

Si tratta di un Fucile replica AK47 realizzato da S.P. con gearbox in metallo e realizzato interamente in ABS. Ben realizzato dal punto di vista estetico, presenta la colorazione nero e legno, molto fedele all’omologo originale.

Da notare la grande potenza di tiro, di ben 0.9 Joule, molto vicina al limite di legge consentito. Per contro presenta un peso abbastanza elevato, di circa 3050g, che potrebbero comportare una precisione minore e ridurre la praticità di utilizzo durante turni prolungati d’azione. Tale valore è dovuto anche all’utilizzo del metallo per il gearbox.

Trattandosi di un fucile elettrico, permette la duplice funzione di colpo singolo oppure raffica, forte anche del caricatore dalla capacità di 600 colpi.

La sua lunghezza è di 870mm, il che permette un utilizzo abbastanza comodo nonostante il peso sia come detto un po’ superiore alla norma. Nella confezione sono inclusi sia la batteria sia il relativo caricabatterie.

É dotato di sistema di sicura. Consigliato l’utilizzo con pallini da 0,20 grammi in metallo con diametro da 6 millimetri per il massimo delle prestazioni. Questo fucile, con tali caratteristiche, si presta per un uso amatoriale che richiede buone doti di potenza e di precisione.

  • J.G. Works – Fucile Elettrico AK47 RAS Tan 0512T

Fucile da Softair dalla potenza di 0,9 Joule, quindi anch’esso molto vicino alla soglia consentita dalla legge e quindi sinonimo di grande potenza.

Come per il precedente modello, l’omologo realizzato da JG Works presenta la medesima dimensione di 870 millimetri. Il peso è di 3150 grammi, dovuto soprattutto alla scelta dei materiali utilizzati con il fine di renderlo solido e duraturo anche nelle situazioni più difficili. Difatti il materiale scelto è ABS.

Il fatto che sia di tipo elettrico consente di giovare di un duplice impiego: all’utilizzatore spetta infatti la scelta tra il colpo singolo oppure la raffica di colpi, coadiuvata anche dal generoso serbatoio per i pallini che ha una capienza di 600 munizioni.

Questo modello (0512T) è inoltre dotato di sicura così da evitare scoppi accidentali, oltre alla presenza sulla struttura del caricatore fisso. Dal punto di vista estetico si presenta nel bel colore tanno (tan), tonalità di marrone caratteristica e particolarmente mimetico.

Un fucile dalla buona gittata e dalla discreta precisione, ideale per un uso in situazioni in cui è fondamentale avere buona precisione e potenza da lunghe distanze. Consigliato l’utilizzo con pallini da 6mm e 0,20 grammi di peso. 

  • Ak47 Cyma – AK47 elettrico per softair

Questo è un modello elettrico di fucile Ak47 realizzato completamente in legno. Essendo elettrico, come già detto, si ha la possibilità di sparare o un colpo singolo oppure una raffica di colpi in rapida successione.

Il suo peso è di circa 1700 grammi ed i pallini che vengono sparati hanno un diametro di 6 mm; è molto importante scegliere pallini di dimensioni adeguate poiché potrebbero non passare adeguatamente attraverso la canna del fucile.

Come tutti i modelli elettrici, anche questo richiede una opportuna alimentazione, ragione per cui viene venduto con l’alimentatore e con una batteria di ricambio.

  • Ak47 Golden Bow

Anche questo è un modello elettrico, realizzato però in metallo. Essendo un fucile Ak47 full metal, ovviamente il peso è maggiore rispetto all’analogo in legno, arrivando fino a 2 chili e mezzo.

Il peso maggiore potrebbe renderlo meno maneggevole, tuttavia si tratta di un modello altamente performante, in grado di sparare colpi singoli o a raffica con elevata precisione, anche grazie all’hop up regolabile, che riesce ad ottimizzare la gittata e la curvatura del tiro.

  • PC Pack Fn Scar L Tan Cybergun 

PC Pack Fn Scar L Tan Cybergun
  • pacchetto completo replica + accessori

Questo è un modello di ak47 per soft air meno professionale rispetto ai precedenti. Funziona a molla ma comunque garantisce una forte potenza.

  • Golden Bow fucile softair AK47 nero calcio fisso

Il primo articolo che consigliamo è il modello Golden Bow softair ak47 di colore nero, con calcio fisso JG.

Si tratta di un fucile dal design elegante e bello da impugnare, un modello di buona fattura che può soddisfare le esigenze di numerosi appassionati di questo gioco.

Il prodotto sembra molto realistico e il suo peso complessivo non supera i 2500 grammi.

Il prezzo di listino è abbastanza contenuto per un modello appartenente a una fascia medio-bassa.

  • J.G. Works fucile elettrico AK-47 (0506W) 0,9 Joule softair

Un’altra valida alternativa è il fucile elettrico AK-47 J-G Works di colore nero e legno. Il suo peso è di 2840 grammi e garantisce 600 giri di coppia motrice.

Il prodotto funziona a batterie, con il calcio e il paramano costruiti in un polimero di finto legno.

Presenta un caricatore maggiorato a 600 giri in modalità di sparo, che lo rendono un modello capace di sorprendere sia nelle lunghe che nelle corte distanze.

Con una spesa minima è possibile riuscire a praticare il proprio sport preferito. I pezzi di ricambio sono la parte più costosa di questo esemplare innovativo.

  • CYMA Fucile AK47 Elettrico ABS Nero CM022B

L’ ultimo modello di fucile che vi proponiamo è il CYMA AK47 ABS di colore nero.

Anche questo modello è dotato di un motore elettrico ed è ottimo per divertirsi insieme ai propri amici nelle simulazioni delle battaglie.

Tronco e cornice sono realizzati in una plastica ABS molto leggera e il prodotto va maneggiato con cura, ma si rivela comunque una valida idea per giocare.

Il peso è di poco superiore ai 2 chilogrammi e lo spasso per piccoli e grandi è senz’altro assicurato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here